Tron: Ares: Quando aspettare 15 anni paga… a piccole dosi. Il terzo capitolo ora al cinema con Disney. Ciao, qui parla Kevin Flynn, un vecchio programmatore col cervello ancora incastrato nella Grid. Ho visto tante partite tra luci e ombre, ma Tron: Ares (2025), diretto da Joachim Rønning, merita il joystick. Terzo capitolo di …
Continua a leggere »Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo – Il ritorno del caos (e della magia) – Recensione
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: Nisha Ganatra rimescola le carte del cult del 2003 con un cast che unisce vecchie glorie e nuova linfa, in un turbine di gag, ritmo e momenti di cuore e qualche lampo di follia che sembra uscito da un laboratorio di zuccheri e caffeina. Sono passati vent’anni …
Continua a leggere »I Fantastici Quattro: Gli inizi – La famiglia si allarga – Recensione
I Fantastici Quattro – Gli inizi: Galactus recita il suo monologo (da protagonista mancato) nella Prima Famiglia Marvel. 👽 Trama Come ogni minaccia cosmica che si rispetti, faccio il mio ingresso trionfale sulla Terra – e finalmente non come una nuvola spaziale o una metafora per il meteo inglese, ma …
Continua a leggere »Biancaneve (2025) – 4K Ultra HD – Specchio, specchio delle mie brame, chi ha il 4K più tagliente del reame? – Recensione
Biancaneve (2025): La Regina Cattiva si specchia nel Dolby Vision, ma l’audio italiano le rovina la giornata. Disponibile dal 25 Giugno distribuito da Eagle Pictures per Disney. 👑 Introduzione: La Regina ha parlato Eccomi qui, la Regina Cattiva in persona (o meglio, in pixel), a giudicare questa nuova edizione 4K Ultra HD …
Continua a leggere »Elio – Diario di un Ambasciatore Galattico (Per Caso) – Recensione
Elio: Quando la solitudine terrestre incontra la confusione interstellare, nasce una commedia galattica degna di Flight of the Navigator e E.T.. E sì, sono io, Elio, e questa è la mia recensione: finalmente un film che parla di me… e di tutti quelli che si sentono fuori posto (tipo quando indossi la maglietta di Star …
Continua a leggere »A Complete Unknown – Dylan Elettrico, ma il Blu-ray Suona un Po’ Acustico (Troppo!) – Recensione Blu-Ray
A Complete Unknown: Non è un mistero per nessuno: questo Blu-ray canta bene, ma il 4K è Blowin’ in the Wind. Accordate le chitarre e preparatevi, perché il sottoscritto, che di solchi ne ha sentiti più di un aratro in un campo del Midwest, ha messo le sue grinfie sul …
Continua a leggere »Captain America: Brave New World – Il Falco mette le stellette, ma il disco 4K è più vuoto del mio bicchiere di Vodka – Recensione 4K
Captain America: Brave New World: La nuova era del Capitano a stelle e strisce arriva in una Steelbook da urlo, ma i contenuti speciali del disco 4K sono dispersi come i miei vecchi compagni del KGB. Disponibile dal 28 Maggio 2025. Da! Sentite qui, compagni! Alexei Shostakov, il Guardiano Rosso in …
Continua a leggere »Lilo & Stitch (2025) – Recensione dal punto di vista di Stitch, quello vero (e un po’ infuriato)
Lilo & Stitch (2025): Ohana significa famiglia. E famiglia significa che nessuno viene abbandonato. Nemmeno quando ti trasformano in un peluche 3D con gli occhi da cucciolo e ti fanno parlare come se avessi appena mangiato una scodella di camomilla. Ma andiamo con ordine: sono Stitch, l’originale, quello che nel …
Continua a leggere »Thunderbolts* (The New Avengers) – Combriccola di depressi con superpoteri – Recensione
Thunderbolts* (The New Avengers): Quando la Marvel decide che la salvezza del mondo può essere affidata a un gruppo di outsider più squilibrati di zio Boris dopo tre giorni di digiuno. Perfetto, compagno! Preparati, perché Red Guardian in persona ti scrive recensione come solo un super-soldato sovietico caduto in disgrazia …
Continua a leggere »Biancaneve (2025): Un remake incantato… ma senza incanto – Recensione
Biancaneve (2025): Abbiamo scomodato i Sette Nani per parlarvi del nuovo adattamento Disney in live action. Sentiamo cosa hanno da dirci. I sette nani tornano (più o meno) per raccontare il loro punto di vista su Biancaneve (2025), il nuovo live-action della Disney che prometteva di reimmaginare la classica fiaba …
Continua a leggere »