Ebbene, oggi recensiamo il film forse più contestato, incompreso, altamente snobbato dall’intellighenzia critica ai tempi della sua uscita, ovvero The Game – Nessuna regola di David Fincher. Ça va sans dire, uno dei nostri registi contemporanei preferiti in assoluto. Uno di quei cineasti personalissimi, rari al giorno d’oggi ove impera l’omologazione perfino …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – L’amore bugiardo (Gone Girl) di David Fincher con Ben Affleck e Rosamund Pike
Torniamo un po’ indietro con la memoria sino a qualche anno fa e andiamo a ripescare nuovamente L’amore bugiardo (Gone Girl) firmato David Fincher, uno dei nostri registi preferiti in assoluto, giustamente. Ebbene, su Netflix sta spopolando Mank, subissato di lodi sperticate. Film che, certamente, concorrerà ai prossimi Oscar in numerose, prestigiose categorie …
Continua a leggere »Mank – Recensione del film di David Fincher con Gary Oldman e Amanda Seyfried
Mank: Arriva sui nostri schermi domestici uno dei film più attesi dell’anno. Ebbene, oggi recensiamo uno dei film più attesi dell’anno, finalmente distribuito e dunque fruibile su Netflix a partire dallo scorso venerdì 4 Dicembre. Vale a dire lo straordinario Mank di David Fincher (Panic Room). Come tutti sappiamo, ahinoi, …
Continua a leggere »Mank, il trailer del nuovo film di David Fincher con Gary Oldman
Ebbene, soltanto pochi giorni fa abbiamo assistito entusiasti al teaser trailer di Mank. Nuova, attesissima pellicola del grande David Fincher (Panic Room, Fight Club) con Gary Oldman, in profumo già di Oscar, protagonista assoluto di tale biopic romanzato sulla vita dello screenwriter Herman J. Mankiewicz, cioè nientepopodimeno che lo sceneggiatore …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Fight Club di David Fincher con Edward Norton e Brad Pitt
Ebbene, a Ottobre, il grande David Fincher (Panic, Room, Gone Girl – L’amore bugiardo, Zodiac) uscirà nei cinema con l’attesissimo Mank (soprannome simpaticamente affibbiato al celeberrimo sceneggiatore Herman J. Mankiewicz), biopic incentrato per l’appunto sulle tumultuose vicissitudini tormentose e, paradossalmente, così come spesso avviene in tali casi, creativamente portentose che furono alla base della geniale ispirazione, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Panic Room di David Fincher con Jodie Foster, Kristen Stewart, Forest Whitaker e Jared Leto
Ebbene, oggi per i nostri Racconti di Cinema, vi parliamo di Panic Room del grande David Fincher (Seven, The Game – Nessuna regola, Zodiac) con Jodie Foster. In attesa della terza stagione di Mindhunter, per cui stavolta pare che Fincher dirigerà solamente un episodio, e soprattutto aspettando trepidantemente Mank (chissà …
Continua a leggere »Mindhunter – La recensione dei primi due episodi della Stagione 2
Ebbene, Mindhunter, la serie Netflix ideata da Joe Penhall e basata sull’omonimo romanzo di Mark Olshaker e John E. Douglas, dal sottotitolo La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano, fortemente sostenuta e patrocinata dal grande David Fincher (Fight Club, Seven, Zodiac), regista peraltro di sette episodi della medesima fra cui i primi due, appunto, anche …
Continua a leggere »World War Z 2: le riprese inizieranno la prossima estate
Gli zombie stanno tornando. Il sequel di World War Z è finalmente partito ed ora sappiamo quando inizieranno le riprese. Una delle produttrici del film, Dede Gardner, ha rivelato che l’inizio della produzione è finalmente più vicino, dichiarando: Le riprese inizieranno a giugno. Quindi, tra meno di un anno si inizierà a girare World …
Continua a leggere »MINDHUNTER – Netflix annuncia ufficialmente la seconda stagione
L’acclamata serie crime MINDHUNTER tornerà su Netflix con una seconda stagione. MINDHUNTER vedrà confermati Jonathan Groff (Looking), Holt McCallany (Sully), Anna Torv (Fringe), Hannah Gross (Salvo) e il nuovo arrivato Cameron Britton, che ha stupito tutti con la sua interpretazione nel ruolo del serial killer Ed Kemper durate la prima stagione della serie. …
Continua a leggere »Mindhunter – Il viaggio è concluso, il giudizio finale
Ebbene, dopo averla vista, nei suoi eleganti dieci episodi, possiamo concludere col dire che abbiamo assistito a un prodotto non certo esente da difetti ma Mindhunter è estremamente affascinante. Questa “polizia del pensiero”, nei lontani anni settanta, conia il termine serial killer e incomincia a catalogare gli assassini seriali o anche più …
Continua a leggere »