The Secret – Le verità nascoste: L’ultimo film del regista israeliano Yuval Adler, con protagonisti Noomi Rapace e Joel Kinnaman, dal 15 ottobre 2020 nelle sale italiane. Maja (Noomi Rapace) è una donna scampata agli orrori dell’Olocausto, fuggita in America, si è ricostruita una vita serena insieme al marito Lewis (Chris …
Continua a leggere »Ci Rivediamo Lassù – La stupidità della guerra negli anni successivi al primo conflitto mondiale – Recensione
Ci Rivediamo Lassù: Un film che piace grazie alla scenografia teatrale ricca di realismo magico tipico della cinematografica francese e alla capacità del regista Albert Dupontel di non prendersi troppo sul serio. Due soldati nella prima guerra mondiale, Albert (Albert Dupontel) e Edouard (Nahuel Pèrez Biscayart) si trovano a un …
Continua a leggere »El Chicano – Onore, Vendetta e leggende per il primo Supereroe Messicano – Recensione
El Chicano: Disponibile a noleggio dal 6 agosto, distribuito da Cloud 9 Film sulle migliori piattaforme digitali, il film che racconta le gesta del primo supereroe messicano. Diego Hernandez (Raul Castillo), detective del dipartimento della polizia di Los Angeles, viene incaricato di indagare su di un pericoloso cartello della droga messicano. …
Continua a leggere »Una Sirena a Parigi – Quando Amélie incontra la sirenetta – Recensione
Una Sirena a Parigi: Lo scrittore e musicista Mathias Malzieu torna alla regia portando sul grande schermo una pellicola, tratta dall’omonimo libro edito in Italia da Feltrinelli, colma di colori e bellezza alla ricerca della poesia perduta in un mondo senza fascino. Gaspard Snow (Nicolas Duvauchelle) è il discendente di …
Continua a leggere »Lasciatelo dire – La comicità alla prova del dramma – Recensione
Dal 13 di luglio sulle principali piattaforme digitali Lasciatelo dire, del regista e sceneggiatore Eric Lavaine, è la commedia francese agrodolce che toglie il velo sul complesso mondo della disabilità dal punto di vista di chi la vive tutti i giorni. Béatrice (Alexandra Lamy) e Frédéric (Josè Garcia) sono una …
Continua a leggere »Supremacy – La razza eletta- Recensione del film di Deon Taylor
Supremacy – La razza eletta: Ispirato ad una storia vera, quella di Walter Scully Jr, suprematista bianco affiliato alla Fratellanza Ariana, il film diretto da Deon Taylor arriva in italia direttamente in digitale. Garret ‘Tully‘ (Joe Anderson), esponente della Nazione Ariana, un criminale razzista appena uscito di prigione, trova ad …
Continua a leggere »Young Ones – L’ultima generazione, recensione del film con Michael Shannon, Nicholas Hoult ed Elle Fanning
Oggi, recensiamo Young Ones – L’ultima generazione. Scritto e diretto da Jake Palrow, fratello minore di Gwyneth Paltrow. Film del 2014 che, con netto ritardo, viene distribuito soltanto ora in Italia. Non nelle sale, però. Bensì in streaming. In quanto, Young Ones – L’ultima generazione non è uscito nei nostri …
Continua a leggere »Resistance – La voce del silenzio – Il Marcel Marceau di Jesse Eisenberg – Recensione
Resistance – La voce del silenzio: Il più grande mimo del mondo aveva alle sue spalle una storia gigantesca da raccontare. Durante la seconda guerra mondiale Marcel Marceau salvò, insieme ai suoi compagni della Resistenza Ebraica, centinaia di bambini ebrei rimasti orfani. Tutto ciò che Marcel Marceau (Jesse Eisenberg) desidera …
Continua a leggere »In Prima Linea: Una donna in marina – Originale racconto di formazione che trasporta lo spettatore nei ranghi della Marina – Recensione
In Prima Linea: Una donna in marina: Il secondo film della regista Hélène Fillières mostra le difficoltà e la determinazione di una donna che ha deciso di intraprendere la carriera militare. Laure (Diane Rouxel), ventitré anni e nessuna preparazione in campo militare, viene reclutata in Marina grazie alla conoscenza del …
Continua a leggere »Le cose che non ti ho detto – Uno shock familiare interpretato da due grandi attori – Recensione
Le cose che non ti ho detto: William Nicholson, famoso sceneggiatore inglese, autore di grandi film quali “Il Gladiatore”,”Shadowlands” e “Les Misèrables”, firma un film sulla famiglia e non su un dramma familiare, dove non c’è una parte giusta e una sbagliata, ma solo una costante ricerca di recuperare l’entusiasmo …
Continua a leggere »