Rapito – Recensione del film di Marco Bellocchio con Barbara Ronchi e Paolo Pierobon ora al cinema dopo la presentazione al Festival di Cannes 2023. Ebbene, oggi recensiremo il nuovo ed attesissimo opus del veterano ed esimio Marco Bellocchio (I pugni in tasca, Esterno notte, L’ora di religione), ovverosia Rapito, …
Continua a leggere »Fairytale – Una Fiaba- Recensione del Film del maestro Aleksandr Sokurov
Fairytale – Una Fiaba: In uscita nelle sale italiane l’ultima visionaria opera nella cinematografia del maestro russo, presentato al 40° Torino Film Festival e in concorso al Festival del Cinema di Locarno 75. L’ultima opera di uno dei maestri indiscussi della cinematografia contemporanea, Aleksandr Sokurov, propone allo spettatore un viaggio …
Continua a leggere »Close – Recensione del film di Lukas Dhont
Close ha vinto il Gran premio della giuria a Cannes 2022, ora esce in sala e rappresenterà il Belgio agli Oscar 2023. Léo e Rémi sono due tredicenni che crescono insieme e molto vicini nella provincia belga. Passano un’estate insieme in cui non hanno limiti alla loro spontaneità. L’estate finisce …
Continua a leggere »Crimes of the Future – Recensione del film di David Cronenberg con Viggo Mortensen, Léa Seydoux e Kristen Stewart
Crimes of the Future: La recensione dell’ultimo film del geniale David Cronenberg finalmente distribuito anche in Italia grazie a Lucky Red. Ebbene, oggi recensiamo la nuova opus di David Cronenberg, cioè Crimes of the Future, presentata in concorso all’ultima kermesse di Cannes, ovvero la 75ª. Crimes of the Future, dopo …
Continua a leggere »Troppa Grazia – Una commedia che scanzona l’ossessione italiana per le apparizioni religiose e l’antico vizio della corruzione
Troppa Grazia: Gianni Zanasi, già apprezzato per il riuscito Non pensarci e per La felicità è un sistema complesso, torna al cinema con la commedia surreale presentata all’ultimo Festival di Cannes e vincitrice del premio Label Europa Cinema. Lucia (Alba Rohrwacher) è una geometra e la mamma di Sara, una adolescente introversa …
Continua a leggere »Girl – Il cinema belga regala nuove soddisfazioni con il sorprendente esordio di Lukas Dhont sul delicato tema del transessualismo
Girl: Acclamato da critica e pubblico all’ultima edizione di Cannes e omaggiato da ben quattro riconoscimenti tra cui il premio per il migliore attore per il convincente Arieh Worthalter nella sezione Un Certain Regard, il film di Lukas Dhont si presenta meritatamente sugli schermi italiani come una delle pellicole rivelazione della più importante kermese cinematografica …
Continua a leggere »Cannes a Roma: in anteprima i successi del Festival 2018
Presentazione ufficiale di Le vie del Cinema – Da Cannes a Roma, tradizionale rassegna di anteprime del Festival. Dal 6 giugno. Come ogni anno, Le vie del Cinema – Da Cannes a Roma si occuperà di distribuire per un periodo limitato i principali successi visti alla croisette dello scorso mese …
Continua a leggere »The House That Jack Built di Lars Von Trier – Disponibile il Primo Trailer Ufficiale
Vi presentiamo il link al primo trailer ufficiale del film The House That Jack Built di Lars Von Trier, distribuito in Italia da Videa e in programma al Festival di Cannes nella sezione fuori concorso.
Continua a leggere »L’immarcescibile Sylvester Stallone sarà ancora Rambo
Ebbene sì, da non crederci? Invece è tutto vero. Sylvester Stallone rivestirà ancora una volta, nonostante l’età avanzata, uno dei suoi più iconici e mitici personaggi in Rambo V. Non è uno scherzo né il solito, patetico rumor messo in giro da qualche buontempone. La notizia è ufficiale ed è …
Continua a leggere »Okja – La featurette diario di produzione
Netflix è lieto di annunciare la featurette dedicata alla produzione di Okja, il nuovo film originale presentato in anteprima mondiale durante la 70a edizione del Festival di Cannes. Okja sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire da Mercoledì, 28 Giugno 2017. …
Continua a leggere »