Io Sono Ancora Qui: Il film di Walter Salles, premiato con l’Oscar, arriva finalmente in alta definizione. Un film che è un pugno in pieno volto, necessario per non dimenticare, ma l’edizione Blu-ray, quella messa in circolazione da BIM, lascia l’amaro in bocca per la sua pigrizia. Mettiamo subito le cose …
Continua a leggere »In viaggio con mio figlio – Recensione del film raccontata dal suo piccolo protagonista
In viaggio con mio figlio (Erza): Ciao! Sono Ezra. Sì, proprio io, il bambino del film. Ma oggi non sono solo un personaggio: sono anche un narratore curioso che rompe la quarta parete per raccontarti la mia storia. Tutto inizia quando mio padre, Max (interpretato da Bobby Cannavale), decide di …
Continua a leggere »Tatami – Una donna in lotta per la libertà – Recensione
Tatami – Una donna in lotta per la libertà: In sala dopo essere stato visto all’ultimo Festival di Venezia. Un ragionamento appassionante sui diritti umani. Durante i campionati mondiali di judo, la talentuosa judoka iraniana Leila (Arienne Mandi), allenata dalla determinata Maryam (Zar Amir Ebrahimi), si trova improvvisamente al centro …
Continua a leggere »Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett – Gabriel Byrne nei panni di Samuel Beckett – Recensione
Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett esce in sala il 1 febbraio. Un biopic diretto da James Marsh, regista di La teoria del tutto. Ci viene raccontato Samuel Beckett da un punto di vista personale, la sua vita, i suoi amori le sue avventure, che inevitabilmente hanno influenzato …
Continua a leggere »Palazzina Laf – Recensione dell’esordio alla regia di Michele Riondino con Elio Germano
Palazzina Laf: Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 arriva in sala la pellicola interpretata, scritta e diretta da Michele Riondino che per il suo debutto alla regia decide di partire dalla sua città natale con un film su una delle tante vicende drammatiche legate all’ILVA di Taranto. Caterino …
Continua a leggere »L’imprevedibile viaggio di Harold Fry – Recensione del film con Jim Broadbent
L’imprevedibile viaggio di Harold Fry: Harold Fry cammina attraverso l’Inghilterra per salvare un’amica e anche se stesso, nel nuovo film con il premio Oscar Jim Broadbent. In sala dal 5 ottobre. Harold (Jim Broadbent) è un uomo qualunque che ha sempre vissuto senza prendere iniziative e restando in disparte. Un …
Continua a leggere »Emily – Come si è arrivati alla stesura di Cime Tempestose – Recensione
Emily: Presentato per la prima volta il 9 settembre 2022 in occasione del Toronto International Film Festival e uscito nel Regno Unito il 14 Ottobre dello stesso anno, arriva finalmente al cinema in Italia l’opera prima di Frances O’Connor che racconta la genesi di Cime tempestose con protagonista Emma Mackey, …
Continua a leggere »Una Relazione Passeggera – L’amore fluido di Sandrine Kiberlain – Recensione
Una Relazione Passeggera: in uscita al cinema, grazie a Bim Distribuzione e a Movies Inspired, una ispirata commedia sentimentale in linea con le tendenze, contemporanee di fluidità, presentata all’ultimo Festival di Cannes. Simon (Vincent Macaigne) e Charlotte (Sandrine Kiberlain) si incontrano in un bar parigino dopo essersi baciati ad una …
Continua a leggere »La Vita è Una Danza – Recensione del nuovo Film di Cédric Klapisch
La Vita è Una Danza: in uscita nelle sale italiane la deliziosa commedia di Cédric Klapisch dedicata al variegato mondo della danza. Élise (Marion Barbeau) è la prima ballerina di una promettente compagnia di balletto classico a Parigi. La sera della prima di Giselle scopre qualcosa che la turba terribilmente, durante …
Continua a leggere »Memory – L’inossidabile Liam Neeson al servizio di Martin Campbell – Recensione
Memory: Dal 15 settembre, a 70 anni suonati, Liam Neeson torna nelle sale cinematografiche con un nuovo ruolo da killer per la regia di di Martin Campbell, il regista di “Casino Royal”. Remake del film belga di Carl Joos e Erik Van Looy, vede nel cast anche Guy Pearce e …
Continua a leggere »