Il Sol dell’Avvenire – Recensione del film di e con Nanni Moretti, Margherita Buy e Silvio Orlando ora al cinema. Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo Il Sol dell’Avvenire, nuovo opus di Nanni Moretti, il suo 14° in termini prettamente riguardanti un lungometraggio, a partire, ovviamente in ordine cronologico, dal suo esordio, …
Continua a leggere »Hotel Gagarin, recensione del film di Simone Spada, con Claudio Amendola e Luca Argentero
Alla sua opera seconda, Simone Spada raduna per Hotel Gagarin un cast d’eccezione: Claudio Amendola, Luca Argentero e Guseppe Battiston Film bizzarro, ricca di potenzialità quanto di inspiegabile pigrizia, Hotel Gagarin è l’opera seconda del torinese Simone Spada. E’ un film importante, e si vede: c’è il budget, ci sono le …
Continua a leggere »Dopo la guerra, Giuseppe Battiston è il volto di una storia audace ed emozionante
Dopo la guerra: L’esordiente Zambrano si misura con l’arduo compito di confrontarsi con il terrorismo di sinistra della nostra storia recente in una pellicola audace ed emozionante Nell’Italia berlusconiana dei primi anni 2000 si consuma un attentato ai danni di un professore universitario di diritto reo di aver scritto una …
Continua a leggere »Cuori Puri – Recensione – Un Film di Roberto De Paolis
Presentato nella sezione Quinzaine des réalizateurs del 70esimo Festival di Cannes, Roberto De Paolis esordisce nel lungometraggio con Cuori Puri, una storia d’amore di periferia tra due ragazzi agli antipodi alla ricerca di una purezza che li salvi. Scritto da Luca Infascelli, Carlo Salsa, Greta Scicchitano e Roberto De Paolis, …
Continua a leggere »Lasciami per sempre – Recensione – Un Film di Simona Izzo
Dieci anni dopo Tutte le donne della mia vita, Simona Izzo torna dietro la macchina da presa con Lasciami per sempre, commedia grottesca e corale che parla di famiglia allargata e di sentimenti. La famiglia, centro nevrotico con cui ognuno di noi è costretto a confrontarsi, un approdo sicuro dove potersi …
Continua a leggere »Anime nere – Recensione del Blu-Ray Disc
Luigi, Rocco e Luciano sono tre fratelli, nati tra le montagne selvagge dell'Aspromonte, in Calabria. Luigi è un trafficante di droga, mentre Rocco, che vive a Milano, è un imprenditore di successo grazie ai soldi sporchi guadagnati dal fratello. Luciano è rimasto in Calabria e alleva capre. Un giorno suo figlio Leo, ragazzo instabile e rancoroso, spara alcuni colpi di fucile sulla saracinesca di un bar protetto da un clan rivale storico della sua famiglia. Il suo gesto risveglia antichi rancori e scatena una guerra da tempo sopita...
Continua a leggere »