Eh sì, ritorna questa rubrica da voi molto apprezzata, dedicata a quegli attori che, per varie traversie, per momenti sfavorevoli della loro altalenante carriera, per fuorvianti circostanze, per erronee scelte lavorative, hanno vissuto dei periodi di forte appannamento professionale ma, all’improvviso, con una manciata di prove fenomenali, sono tornati inaspettatamente, …
Continua a leggere »Attori rinati: Danny DeVito, un gigante!
Eh sì, stavolta andiamo a parare proprio su questo “piccolissimo grandissimo uomo”, il mitico Danny DeVito. Lo stiamo vedendo in una particina spiritosissima e molto buffa da medico gnomo che cura la prostata di Michael Douglas nella serie Netflix Il metodo Kominsky, e nei prossimi mesi lo attendiamo nel Dumbo del suo fido Tim Burton. …
Continua a leggere »Attori rinati (?): Edward Norton, un perenne enigma
Eh sì, cataloghiamo pure Edward Norton in questa categoria da noi ribattezzata Attori Rinati. Ma nel titolo abbiamo usato il punto interrogativo, a mo’ d’incognita. Perché costui, considerato fin da subito una delle più promesse più rigogliose del Cinema, uno dei talenti più bravi messisi in luce a metà anni …
Continua a leggere »Attori rinati: Woody Harrelson, un viso spigoloso, roccioso, perfino un po’ asimmetrico
Continua imperterrita quest’affascinante panoramica sugli attori rinati, cioè quegli attori che, momentaneamente, hanno ciondolato in tanti film sbagliati, risibili oppure dimenticabili e, come per miracolo, grazie a un paio d’interpretazioni indovinate, azzeccatissime, hanno riconquistato a furor di popolo nuovamente il consenso che parevano aver per sempre perduto. Oggi è il …
Continua a leggere »Attori rinati: Kenneth Branagh, il carisma di un bardo
Innanzitutto, chiariamoci. Chi è il bardo? Il bardo altri non è che un cantore-poeta celtico. Un romantico sfrenato. E tale stupendo epiteto è stato attribuito, in particolar modo, all’immenso William Shakespeare per glorificarne il genio. Quindi, sfatiamo subito un luogo comune. Il bardo non è Shakespeare. O perlomeno lo è, …
Continua a leggere »Attori rinati: John C. Reilly, un gigante, in tutti i sensi, che non sarà mai una star
Eh sì, John C. Reilly è un grande. Al pubblico di massa, nonostante tutti i suoi credits all’attivo in tanti film perfino molto importanti, non è che il suo nome dica molto. Sì, allo spettatore medio il nome di John C. Reilly è perfino misconosciuto. Questo tipo di spettatore è …
Continua a leggere »Attori rinati: Mel Gibson, l’arma letale dei suoi occhi azzurri come lapislazzuli
Oggi vi parlo di Mel Columcille Gerard Gibson, più comunemente noto as Mel Gibson. Chiariamoci innanzitutto molto bene. Molti lo considerano australiano. Sbagliatissimo. Mel Gibson è in verità nato a Peekskill nello Stato di New York il 3 Gennaio del 1956. Sì, ha vissuto per molto tempo in Australia, ma lui giustamente …
Continua a leggere »Attori rinati: Anthony Hopkins, il fascino immarcescibile di un genio camaleontico
Come, vi chiederete voi. Anthony Hopkins non è “rinato”, è sempre stato un attore di altissimo livello. Ma io lo piazzo in questa categoria perché, negli ultimi anni, è stato molto discontinuo, sebbene come suo solito assai prolifico, alternando prove egregie ad altre decisamente alimentari od opache, persino trombonesche e …
Continua a leggere »Attori rinati: Matthew McConaughey, un texano dagli occhi di ghiaccio
Ve ne avevamo già accennato. Lo ribadiamo, scandagliando meglio questa rinascita clamorosa, inaspettata, prodigiosa, che ha stupito tutti, lasciandoci con un palmo di naso. No, fino a dieci anni fa non ci saremmo mai aspettati che il signor Matthew McConaughey potesse diventare uno degli attori attualmente più stimati. Questo maschione …
Continua a leggere »Attori rinati: Liam Neeson, un attore altissimo
Oggi è il turno di un altro rinatissimo, Liam Neeson, attore nordirlandese, erroneamente considerato statunitense da molti, ma la cui città natia appunto è Ballymena. E Liam, prima di rinascere, vi è nato il 7 Giugno del 1951. Un attore con quasi 130 credits nella filmografia (controllate su IMDb, non …
Continua a leggere »