Presentato in concorso nella sezione “Alice nella città” durante la Festa del cinema di Roma Please Stand by, nuovo film di Ben Lewin con protagonista Dakota Fanning e Toni Collette. Wendy ([amazon_textlink asin=’B0108ORSMK’ text=’Dakota Fanning’ template=’ProductLink’ store=’darumaviewit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8590ec0c-bd75-11e7-a941-d3caa424f6d8′]) è una ragazza autistica, vive in una casa famiglia, seguita dalla …
Continua a leggere »Strane Straniere: Abbiamo incontrato la regista Elisa Amoruso e il cast del film
Strane Straniere è il documentario, diretto da Elisa Amoruso – che lo ha anche co – scritto insieme alla soggettista e antropologa Maria Antonietta Mariani – che vede al centro della propria narrazione le esistenze di cinque donne diverse legate da un fil rouge comune: tutte sono approdate in Italia …
Continua a leggere »Rock Dog – Recensione – Un Film di Ash Brannon
“Rock Dog”, di Ash Brannon è un film ispirato al romanzo grafico cinese”Tibetan Rock Dog di Zheng Jun, nato da una coproduzione tra Stati Uniti e Cina. Presentato alla recente Festa del Cinema di Roma, si rende disponibile nelle sale Italiane dal 1 dicembre 2016 per la distribuzione di M2 Pictures, con una colonna …
Continua a leggere »Sing Street – Recensione – Un Film di John Carney
Dall’autore di Tutto può cambiare e Once, arriva nelle nostre sale, dopo essere stato presentato al Sundance e alla Festa del Cinema di Roma per Alice nella Città, Sing Street una storia di formazione, un viaggio che prende come filo conduttore la musica per raccontare le difficoltà di crescere in un …
Continua a leggere »Kubo e la Spada Magica – Recensione – Un film di Travis Knight
“Kubo e la Spada Magica”, il nuovo capolavoro dello Studio Laika dedicato alla mitologia giapponese. Kubo è un piccolo cantastorie che racconta avventure fantastiche, attraverso l’utilizzo di origami incantati, ai cittadini di un paese in riva al mare. Figlio del leggendario Hanzo, samurai prematuramente scomparso, Kubo vive con sua madre all’interno di una grotta …
Continua a leggere »In bici senza sella – Recensione – Un film di Registi Vari
In bici senza sella, film indipendente presentato ad Alice nella Città al Festival del Cinema di Roma 2016, dal 3 novembre al cinema con la benedizione artistica di Colin Firth. Nei cinema si torna a raccontare l’Italia e il mondo del lavoro al punto di vista di sette registi emergenti, …
Continua a leggere »Abbiamo incontrato Colin Firth alla Sapienza per la presentazione di In Bici Senza Sella, ironica riflessione sul precariato giovanile
Colin Firth sceglie la Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma per dare il proprio sostegno al progetto di In Bici Senza Sella, ironico film ad episodi sul precariato giovanile, nato da un’idea di Alessandro Giuggioli e dalla creatività di sette giovani registi italiani. L’inglese Colin Firth alla Facoltà di Economia dell’Università …
Continua a leggere »Kicks – Recensione – Un Film di Justin Tipping
Kicks, la pellicola diretta da Justin Tipping trionfatrice dell’edizione 2016 di Alice Nella Città Kicks di Justin Tipping, dopo i consensi raccolti al Tribeca Film Festival e il successo riscosso durante le proiezioni nella sezione Alice nella Città della Festa di Roma 2016, ha vinto ancora una volta, superando ogni aspettativa: merito della determinazione …
Continua a leggere »Swiss Army Man – Recensione – Un Film di Dan Kwan e Daniel Scheinert
“Swiss Army Man”, il delirante e bizzarro progetto scritto e diretto da Dan Kwan e Daniel Scheinert con Paul Dano e Daniel Radcliffe, in concorso per la sezione Alice nella Città evento collaterale della Festa del Cinema di Roma. Paradossali e assolutamente prive di senso sono le peripezie di Hanks, …
Continua a leggere »Cicogne in missione – Recensione – Un Film di Nicholas Stoller e Doug Sweetland
Film d’animazione ricco d’azione e d’avventura, Cicogne in missione trascina gli spettatori in un mondo in cui anche le cicogne hanno smesso di portare bambini e sono diventate fattorine di un’azienda online in cui la parola d’ordine è velocità ed efficienza. Una storia originale che celebra l’amicizia e la famiglia. Sceneggiato e …
Continua a leggere »