Marcel the Shell: Dopo aver inaugurato la 20° edizione di Alice nella Città, evento collaterale della Festa del Cinema di Roma, la piccola conchiglia animata che ha conquistato i cuori di critica e pubblico è ora nei cinema italiani. Macel (Jenny Slate) è una piccola conchiglia animata, con un occhio …
Continua a leggere »Ma Nuit – Recensione del film di Antoinette Boulat
Ma Nuit: L’esordio di Antoinette Boulat, presentato alla 78 Mostra del cinema di Venezia e nella sezione Alice nella città della Festa del cinema di Roma 2022 è ora al cinema. In Ma Nuit, Marion (Lou Lampros), 18 anni, è confusa e addolorata per la perdita della sorella e sente …
Continua a leggere »Close – Recensione del film di Lukas Dhont
Close ha vinto il Gran premio della giuria a Cannes 2022, ora esce in sala e rappresenterà il Belgio agli Oscar 2023. Léo e Rémi sono due tredicenni che crescono insieme e molto vicini nella provincia belga. Passano un’estate insieme in cui non hanno limiti alla loro spontaneità. L’estate finisce …
Continua a leggere »Piove – Recensione del Horror di Paolo Strippoli vietato ai minori di 18 anni
Piove: Presentato in anteprima nella sezione Panorama di Alice nella Città, in occasione della Festa del cinema di Roma 2022, il film di Paolo Strippoli è nelle sale cinematografiche dal 10 novembre 2022 (vietato però ai minori di 18 anni). A Roma piove incessantemente da giorni. Ed oltre alla pioggia, …
Continua a leggere »The Land of Dreams – Recensione del Musical tutto made in Italy
The Land of Dreams: dopo il primo cortometraggio Beauty, Nicola Abbatangelo torna ad esplorare ambiziosamente il genere musical aggiungendo l’inconfondibile tocco del Made in Italy. Eva (Caterina Shulha) è una giovane immigrata italiana nella scintillante New York degli anni venti. Ha seguito la famiglia alla ricerca del sogno americano ma …
Continua a leggere »Il talento di Mr. Crocodile: canta per parlare, Lyle! – Recensione
Il talento di Mr. Crocodile: presentato in occasione della diciasettesima Festa del Cinema di Roma, nell’evento colaterale Alice nella città, alla presenza del regista Josh Gordon e del talent italiano Luigi Strangis, un musical che diverte e tocca il cuore, ora al cinema con Warner Bros. per Sony Pictures. Hello, …
Continua a leggere »Il Ragazzo e la Tigre – Recensione del film di Brando Quilici
Il ragazzo e la tigre è stato presentata alla Festa del cinema di Roma 2022 come film evento di Alice nella Città, è una storia di crescita e di ecologia. Il piccolo Balmani (Sunny Pawar), nove anni, scappa dall’orfanotrofio in cui vive per tornare nella sua città Kathmandu. Durante il …
Continua a leggere »Belle – Il nuovo sognante Anime di Mamoru Hosoda – Recensione
Belle: Mamoru Hosoda ormai da diversi anni ha fatto breccia nei nostri cuori quasi quanto i suoi colleghi Hayao Miyazaki e Makoto Shinkai: anche lui è stato accolto molto positivamente da pubblico e critica, e così dopo “Mirai” finalmente dal 17 marzo 2022 arriva al cinema, dopo aver subito diversi …
Continua a leggere »Belfast – Kenneth Branagh ricorda la sua infanzia – Recensione
Belfast: Esce in sala il film quasi autobiografico di Kenneth Branagh. Un affresco di una città, un periodo storico, un popolo. In sala con Universal dal 24 febbraio. Buddy (Jude Hill) è un ragazzino di 9 anni che vive con la sua famiglia nella capitale dell’Irlanda del nord alla fine …
Continua a leggere »La Crociata – In partenza per salvare il mondo nel nuovo film di Louis Garrel – Recensione
La Crociata: Per il suo nuovo film da regista, Louis Garrel, aiutato nella scrittura del soggetto da Jean-Claude Carrière, affronta un tema all’ordine del giorno: l’attivismo ecologico dei più giovani, che forse salverà il pianeta. In La Crociata, Abel (Louis Garrel) e Marianne (Laetitia Casta) scoprono che il figlio tredicenne …
Continua a leggere »