Belle: Mamoru Hosoda ormai da diversi anni ha fatto breccia nei nostri cuori quasi quanto i suoi colleghi Hayao Miyazaki e Makoto Shinkai: anche lui è stato accolto molto positivamente da pubblico e critica, e così dopo “Mirai” finalmente dal 17 marzo 2022 arriva al cinema, dopo aver subito diversi …
Continua a leggere »Belfast – Kenneth Branagh ricorda la sua infanzia – Recensione
Belfast: Esce in sala il film quasi autobiografico di Kenneth Branagh. Un affresco di una città, un periodo storico, un popolo. In sala con Universal dal 24 febbraio. Buddy (Jude Hill) è un ragazzino di 9 anni che vive con la sua famiglia nella capitale dell’Irlanda del nord alla fine …
Continua a leggere »La Crociata – In partenza per salvare il mondo nel nuovo film di Louis Garrel – Recensione
La Crociata: Per il suo nuovo film da regista, Louis Garrel, aiutato nella scrittura del soggetto da Jean-Claude Carrière, affronta un tema all’ordine del giorno: l’attivismo ecologico dei più giovani, che forse salverà il pianeta. In La Crociata, Abel (Louis Garrel) e Marianne (Laetitia Casta) scoprono che il figlio tredicenne …
Continua a leggere »Nowhere Special – Una storia speciale di Uberto Pasolini – Recensione
Nowhere Special esce ad un anno dalla presentazione al Festival di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, un nuovo film tenero e devastante di Uberto Pasolini. In Nowhere Special, John (James Norton) è un padre single nell’Inghilterra dei nostri giorni. Lavora saltuariamente e viene seguito dai servizi sociali. …
Continua a leggere »Caro Evan Hansen – Un musical che affronta l’ansia sociale – Recensione
Caro Evan Hansen: Diretto da Stephen Chbosky e con un ricco cast che vede la presenza di Ben Platt, Julianne Moore, Kaitlyn Dever, Amy Adams, Danny Pino e Colton Ryan, arriva al cinema grazie a Universal Pictures un delizioso musical che parla di amicizia, famiglia e malattie mentali come l’ansia …
Continua a leggere »Ghostbusters: Legacy – Gli Acchiappafantasmi incrociano ancora i flussi – Recensione
Ghostbusters: Legacy: Presentato in anteprima Italiana lo scorso 14 ottobre in occasione della sedicesima Festa del Cinema di Roma in collaborazione con Alice nella Città, Ghostbusters: Afterlife (titolo originale) diretto da Jason Reitman, figlio del regista dei primi due film, arriva finalmente sul grande schermo dopo una lunghissima attesa dovuta …
Continua a leggere »Eternals: Chloé Zhao e la Disney portano al cinema la loro versione degli Eterni di Jack Kirby – Recensione
Eternals: Presentato in anteprima alla sedicesima Festa del Cinema di Roma in collaborazione con Alice nella Città, la regista premio Oscar Chloé Zhao porta per la prima volta sul grande schermo Gli Eterni di Jack Kirby, adattandoli al Marvel Cinematic Universe e al politicamente corretto odierno. 7000 anni fa, prima …
Continua a leggere »La Famiglia Addams 2 – torna la famiglia dark in tempo per Halloween – Recensione
Esce in sala La Famiglia Addams 2, dopo la presentazione ad Alice nella città, evento parallelo alla Festa del cinema di Roma. Torna la famiglia più creepy dell’universo animato. Morticia e Gomez vivono con turbamento la fase adolescenziale dei loro figli, Mercoledì e Pugsley, che crescendo si mostrano sempre più …
Continua a leggere »Ron – Un amico fuori programma: l’amicizia nata per un difetto – Recensione
Ron – Un amico fuori programma: Il primo film d’animazione dei 20th Century Studios, presentato in Italia in occasione della sedicesima Festa del Cinema di Roma grazie ad Alice nella città, analizza il problema del troppo utilizzo della tecnologia e dei social media. Chi è il migliore amico di ogni …
Continua a leggere »El Numero Nueve. Gabriel Omar Batistuta – Il lato umano del campione – Recensione
El Numero Nueve. Gabriel Omar Batistuta: Il documentario di Pablo Benedetti, seppur imperfetto, ha il merito di mostrare l’uomo nascosto sotto le maglie con l’iconico numero nove. El Numero Nueve. Gabriel Omar Batistuta è un viaggio alla scoperta del celebre calciatore Gabriel Batistuta. Un viaggio che attraversa Firenze, Roma, Buenos …
Continua a leggere »