Un anno dopo La legge del mercato, Stéphane Brizé porta al cinema l’adattamento della prima opera di Guy de Maupassant, Una vita une vie realizzando un dramma sentimentale dichiaratamente votato all’essenzialità. Presentato alla 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia , un anno dopo La legge del mercato, Stéphane Brizé …
Continua a leggere »Personal Shopper – Recensione – Un Film di Olivier Assayas
Con Personal Shopper, Olivier Assayas, dopo Sils Maria, ritrova e dirige una straordinaria Kristen Stewart, in un film che coniuga insieme il thriller, il dramma psicologico e la tensione verso l’occulto. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2016, e presentato recentemente a Roma nell’ambito di Rendez-vous, Personal Shopper segue le vicende di Maureen, protagonista …
Continua a leggere »Riparare i Viventi – Recensione – Un Film di Katell Quillévéré
Riparare i Viventi, l’omonimo romanzo di Maylis de Kerangal è ora un film per la regia di Katell Quillevere, al cinema dal 26 gennaio 2017 con Academy Two Un cielo plumbeo gravido di pioggia. Acque scure e minacciose che sovrastano ed inquietano. La felicità sospesa, spezzata, per un momento lungo un’infinità. Proprio come …
Continua a leggere »Frantz – Recensione – Un Film di François Ozon
“Frantz” di François Ozon, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva al cinema dal 22 Settembre con Academy Two. Tratto da una pièce e ispirato ad un film di Ernst Lubitsch, ripercorre le vicende di due sfortunati amanti dopo la prima guerra mondiale. Anna (Paula Beer) è una giovane, costretta ad affrontare …
Continua a leggere »A girl walks home alone at night – Recensione – Un Film di Ana Lily Amirpour
Nella notte inquietante e desolata di Bad City si aggira una ragazza sola, vestita con un Chador, che cerca le sue vittime per sfamarsi. Western horror originale e contaminato da varie culture e generi, A girl walks home alone at night arriva nei nostri cinema a partire dal 30 Giugno. Dopo aver …
Continua a leggere »A dragon arrives – Recensione – Un Film di Mani Haghighi
Mani Haghighi ci porta nei misteri irrisolti dell’Iran attraverso la storia di un detective, un geologo ed un ingegnere del suono che si imbattono in un misterioso caso da risolvere. A dragon arrives sovrappone costantemente più dimensioni: quella reale, quella onirica e quella allegorica donando un senso di mistero e di …
Continua a leggere »Nahid – Recensione – Un Film di Ida Panahandeh
L’esordiente iraniana Ida Panahandeh racconta in Nahid la vicenda di una donna divorziata con un figlio piccolo, un ex marito sbandato e un amante poco presente. Un film presentato in concorso a Cannes 2015 nella sezione Un certain regard. In concorso a Cannes 2015 nella sezione Un certain regard, Nahid, opera …
Continua a leggere »Florida – Recensione – Un Film di Philippe Le Guay
“Florida” segna il ritorno in sala di Philippe Le Guay (“Moliere in bicicletta”) Amara commedia che vede come protagonista Claude (Jean Rochefort), un vivace ottantenne che sta lentamente vivendo il dramma dell’invecchiamento mentale. Accudito dalla figlia Carole (Sandrine Kiberlain), che non lo lascia mai solo, culla il desiderio, quasi ossessione, di andare …
Continua a leggere »La Corte – Abbiamo incontrato l’attore francese Fabrice Luchini
E’ un esuberante Fabrice Luchini, quello che si presenta a Roma, alla Casa del Cinema, per presentare ai giornalisti italiani il suo ultimo film, La Corte – che gli ha valso la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – in uscita nelle …
Continua a leggere »La Corte – Recensione – Un film di Christian Vincent
Vincitore alla 72ª Mostra del Cinema di Venezia del Premio Osella per la migliore sceneggiatura e della Colpa Volpi maschile per la migliore interpretazione a Fabrice Luchini, arriva nelle nostre sale La corte (L’Hermine) di Christian Vincent, un dramma giudiziario ambientato in una corte di assise in cui le vicende del Presidente Michel Racine si …
Continua a leggere »