Il Primo Re – La recensione del film diretto da Matteo Rovere con Alessio Lapice e Alessandro Borghi nei panni di Romolo e Remo. Un film di genere atipico per il nostro cinema moderno, ricco di azione, sangue ma soprattutto girato completamente in esterni. La fortuna premia gli audaci ma il coraggio ha bisogno …
Continua a leggere »Non Ci Resta Che Il Crimine – La Banda della Magliana torna al cinema per un divertente viaggio nel tempo
Non Ci Resta Che Il Crimine: Nell’epoca dei remake, dei film citazionisti e delle retro-emozioni, Massimiliano Bruno, torna al cinema con un divertente viaggio nel tempo all’italiana che cita il capolavoro Non ci resta che Piangere, e attinge a piene mani nella cultura pop di ieri e di oggi. Roma, 2018. …
Continua a leggere »Un Piccolo Favore – Il regista di commedie demenziali al femminile più promettente del momento sorprende il pubblico con un ardito thriller rigorosamente tutto in rosa
Preceduto dall’entusiasmo del pubblico americano che lo ha abbondantemente premiato al box office arriva sui grandi schermi italiani Un Piccolo Favore. Piacevole quanto singolare thriller con venature comiche di Paul Feig, osannato regista di commedie di culto dell’inedito genere demenziale al femminile fra i quali ricordiamo Le amiche della sposa, …
Continua a leggere »Robin Hood – L’origine della leggenda – L’eroe popolare del Regno Unito diventa il simbolo dell’anticorruzione
Robin Hood – L’origine della leggenda: Il regista di serie TV di successo, Otto Bathurst (Peaky Blinders e Black Mirros), firma il suo esordio alla regia cinematografica alla testa di un cast di stelle internazionali per una reinterpretazione in chiave “medioevale moderna” del mito. Il giovane Robin di Loxley (Taron Egerton), torna nella sua terra natia …
Continua a leggere »Robin Hood – Trailer, Poster e Sinossi del Film con Taron Egerton
Dal 22 Novembre sul grande schermo le nuove avventure di Robin Hood nel film Robin Hood – L’Origine Della Leggenda, in Italia da 01 Distribution, Leone Film Group e Rai Cinema. Il film prodotto da Leonardo DiCaprio e diretto da Otto Bathurst vede nel cast Taron Egerton (Kingsman: Secret Service, Rocketman), Jamie Foxx (Django Unchained, Baby Driver), Jamie …
Continua a leggere »Notti Magiche – Struggente operazione nostalgia che torna alle notti magiche degli anni 90 per narrare l’Italia, cinematografica e non, di oggi e di allora.
Notti magiche: L’irriverente regista toscano Paolo Virzì torna al cinema con la pellicola di chiusura della Festa del Cinema di Roma 2018. Durante la storica semifinale Italia-Argentina del 3 luglio 1990 un importante produttore cinematografico (Giancarlo Giannini) viene trovato morto all’interno di una macchina precipitata nelle acque del Tevere. Il produttore, …
Continua a leggere »Il mistero della casa del tempo: un film alla Spiderwick per Eli Roth con protagonisti Cate Blanchett e Jack Black
È stato il film che ha portato Cate Blanchett alla Festa del Cinema di Roma 2018, e solo per questo bisognerebbe essergli grato, ma fortunatamente Il mistero della casa del tempo non è solo questo. Adattamento cinematografico del romanzo La pendola magica del 1973 scritto da John Bellairs ed illustrato …
Continua a leggere »Soldado – Recensione del folgorante esordio di Stefano Sollima nell’universo di Hollywood
Soldado: Stefano Sollima debutta alla regia internazionale con la direzione del seguito di Sicario. Una scommessa che il regista romano ha vinto immettendosi con attenzione in un universo cinematografico e narrativo collaudato senza smarrire il suo cinema. Il film non continua le vicende narrate in Sicario ma ci presenta due …
Continua a leggere »Ricchi di fantasia – Divertimento a valanghe per la commedia all’italiana più colorata dell’anno
Ricchi di fantasia: La coppia Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli si mette in mostra con una commedia corale che ripercorre gli stilemi della commedia all’Italia di Miseria e Nobiltà. L’inedita coppia della cinema italiano Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli debutta al cinema con una delle commedie più frizzanti del momento. Sergio è …
Continua a leggere »Una Storia Senza Nome, recensione del nuovo film di Roberto Andò
Una Storia Senza Nome: Già presentato a Venezia negli scorsi giorni, il film segna il ritorno alla commedia di Roberto Andò a cinque anni da Viva La Libertà. Dal 20 settembre al cinema. Con Una Storia Senza Nome, Roberto Andò prosegue un personale discorso di avvicinamento al cinema popolare, avviato …
Continua a leggere »