The Fabelmans: L’ultimo bellissimo e malinconico film di Zio Steven è ora in corsa per la bellezza di 7 statuette ai prossimi Oscar, con due preziosi 2 Golden Globe già conquistati (Miglior film drammatico e regia), nonostante i pessimi incassi al botteghino ma con il giusto favore delle critica e …
Continua a leggere »Diabolik – Ginko all’attacco! – Recensione del film dei Manetti Bros.
Diabolik – Ginko all’attacco!: I Manetti Bros. riportano al cinema il personaggio delle sorelle Angela e Luciana Giussani. Ebbene, oggi recensiamo l’attesissimo Diabolik – Ginko all’attacco!, prodotto da Mompracem e Rai Cinema, targato 01 Distribution, uscito in sala lo scorso 17 novembre e diretto nuovamente, dopo il precedente Diabolik (2021), …
Continua a leggere »The Land of Dreams – Recensione del Musical tutto made in Italy
The Land of Dreams: dopo il primo cortometraggio Beauty, Nicola Abbatangelo torna ad esplorare ambiziosamente il genere musical aggiungendo l’inconfondibile tocco del Made in Italy. Eva (Caterina Shulha) è una giovane immigrata italiana nella scintillante New York degli anni venti. Ha seguito la famiglia alla ricerca del sogno americano ma …
Continua a leggere »Dante – Pupi Avati ci racconta il Sommo poeta attraverso la passione di Boccaccio – Recensione
Dante: Prodotto da Duea Film, Rai Cinema e MG Production, e distribuito da 01 Distribution, Pupi Avanti ci racconta alcuni dei momenti più significativi della vita di Dante Alighieri, uniti alla ricerca delle sue memorie da parte del suo più grande appassionato dell’epoca, Giovanni Boccaccio. Nell’anno del Signore 1350, Giovanni …
Continua a leggere »Quasi Orfano – Scamarcio in crisi di identità per Umberto Carteni – Recensione
Quasi orfano: ora in sala il film di Umberto Carteni, con Riccardo Scamarcio, Vittoria Puccini e un inedito Adriano Pappalardo. In Quasi Orfano, Valentino (Riccardo Scamarcio) e Costanza (Vittoria Puccini) sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno fondato un famosissimo brand nel mondo del design. Valentino, di origine …
Continua a leggere »La Mia Ombra è tua – Recensione del film con Marco Giallini
La Mia Ombra è tua: Il film di Eugenio Cappuccio esce in sala dopo essere stato presentato all’ultimo Festival di Taormina. Marco Giallini è un reticente scrittore che rende la vita difficile a un giovane che ancora deve trovare la sua strada. Emiliano, un venticinquenne appena laureato con il massimodei …
Continua a leggere »Il Giorno più Bello – Recensione del film di Andrea Zalone
Il Giorno più Bello: Primo film diretto da Andrea Zalone è il remake di C’est la Vie – Prendila come viene, acclamata pellicola comica francese del 2017 di Eric Toledano e Olivier Nakache. Aurelio (Paolo Kessisoglu) è un wedding planner a capo dell’azienda di famiglia, Il giorno più bello. Complice …
Continua a leggere »Settembre – L’esordio alla regia di Giulia Louise Steigerwalt – Recensione
Settembre, si sa, è il mese dei nuovi inizi, forse molto di più del primo giorno dell’anno. E Settembre è anche il titolo del primo lavoro di regia di Giulia Louise Steigerwalt (Croce e Delizia), nelle sale italiane dal 5 maggio 2022. In questo film corale si intrecciano le storie …
Continua a leggere »Diabolik – Bluray: Recensione e Video Unboxing della Limited Edition
Diabolik: Disponibile finalmente in Home Video, anche in una lussuosa Limited Edtion in Bluray con fumetto e card da Collezione, il film dei Manetti Bros. dedicato al “Re del Terrore” delle sorelle Giussani. Siamo nella fittizia città di Clerville, anni Sessanta. Diabolik (Luca Marinelli) è uno spietato ladro e assassino, …
Continua a leggere »Spencer – L’ultimo Natale regale di Lady Diana – Recensione
Spencer: Diretto da Pablo Larraín il film racconta l’ultimo Natale di Lady Diana come moglie del Principe Carlo prima della loro separazione. Nei panni della Lady una Kristen Stewart davvero straordinaria nell’esprimere tutto il turbamento, fisico ed emotivo, della principessa del popolo Britannico. Vigilia di Natale 1991. La famiglia reale …
Continua a leggere »