Fuori dal 15 giugno, Nerve mette in scena attraverso l’occhio del young adult le paranoie contemporanee legate ai social network. Tratto da romanzo di Jeanne Ryan. Il merito principale di un film come Nerve (l’unico?), è l’andare a strappare il racconto young adult dal ghetto fantasy in cui Harry Potter …
Continua a leggere »Sette Minuti dopo La Mezzanotte – Recensione – Un Film di J. A. Bayona
Tratto dall’omonimo e pluripremiato romanzo di Patrick Ness, anche autore della sceneggiatura, arriva nelle nostre sale Sette Minuti dopo La Mezzanotte, una fiaba dalle tinte dark sul processo di accettazione della perdita. Vincitore di ben nove premi Goya, gli Oscar spagnoli, per lo più di natura tecnica oltre a quello alla …
Continua a leggere »La Tenerezza – Recensione – Un Film di Gianni Amelio
A quasi quattro anni da “L’intrepido”, Gianni Amelio dirige Renato Carpentieri, Micaela Ramazzotti, Giovanna Mezzogiorno e Elio Germano in La Tenerezza, opera tra le migliori per intensità e asciuttezza, per stile e recitazione, per atmosfera e sapori. Ispirato liberamente al romanzo La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone, La Tenerezza, …
Continua a leggere »Lasciati andare – Recensione – Un Film di Francesco Amato
Un inedito Toni Servillo in veste di comédien è protagonista di Lasciati andare, commedia raffinata, sorprendente e godibile capace di regalare risate a non finire senza scadere mai in cliché e volgarità. Alla sua prima, effettiva prova con una commedia a tutti gli effetti, Toni Servillo, look alla Freud e tempi comici perfetti, in …
Continua a leggere »The Startup – Recensione – Un Film di Alessandro D’Alatri
Alessandro D’alatri porta al cinema la storia vera di Matteo Achilli un giovane romano, che partendo da zero arriva a fondare Egomnia, un social network per il job recruitment. The Startup – Accendi il tuo futuro è il racconto di un’idea e di un successo tutto italiano. Ispirato ad una storia vera, …
Continua a leggere »Non è un paese per giovani – Recensione – Un Film di Giovanni Veronesi
Traendo ispirazione dal proprio omonimo programma radiofonico, condotto su Radio 2 insieme a Massimo Cervelli, Giovanni Veronesi in Non è un paese per giovani firma un road movie generazionale che tratta un tema importante e d’attualità: la fuga dei giovani dall’Italia. Dal viaggio della maturità di Che ne sarà di noi, col …
Continua a leggere »Questione di Karma – Recensione – Un Film di Edoardo Falcone
Due anni dopo Se Dio vuole, Edoardo Falcone conferma la sua predilezione per l’osservazione dell’incontro/scontro tra personalità agli antipodi con Questione di Karma, commedia di situazione con protagonisti Elio Germano e Fabio De Luigi. Dopo l’esordio registico di Se Dio vuole, Edoardo Falcone, che firma anche questa sceneggiatura insieme a Marco Martani, dirige …
Continua a leggere »Rosso Istanbul – Recensione – Un Film di Ferzan Ozpetek
Tratto dal suo stesso omonimo libro, arriva nelle nostre sale Rosso Istanbul, il film più personale del regista turco Ferzan Ozpetek, che lo dedica alla madre e racconta il suo amore per la città natia. A vent’anni esatti di distanza dall’esordio con Hammam – Il bagno turco, Ferzan Ozpetek torna nella natia …
Continua a leggere »Beata Ignoranza – Recensione – Un Film di Massimiliano Bruno
Dopo la parentesi drammatica di Gli ultimi saranno ultimi, Massimiliano Bruno torna alla commedia pura in Beata Ignoranza che tra gag e piccoli momenti di magone fa riflettere sul mondo d’oggi, così ingarbugliato nel caos di messaggini, profili social e selfie a oltranza. Dopo Se Dio vuole Gassman e Giallini tornano insieme …
Continua a leggere »Smetto Quando Voglio Masterclass – Recensione – Un Film di Sydney Sibilia
Torna la “famigerata” banda dei ricercatori in Smetto quando voglio Masterclass, secondo capitolo della trilogia, e questa volta collabora con la polizia. Una commedia ben scritta e diretta che ha il suo animo ben radicato nell’Italia dei cervelloni che faticano a trovare il loro spazio lavorativo. Dopo il sorprendente successo di Smetto …
Continua a leggere »