Dopo essersi dimostrati un fenomeno sul web grazie alle loro autoproduzioni, i The Jackal debuttano sul grande schermo con Addio Fottuti Musi Verdi, un film che unisce la comicità surreale e scorretta del gruppo a un’ambientazione fantascientifica a base di alieni e astronavi. Ciro (Ciro Priello) è un grafico, con numerosi …
Continua a leggere »Una Questione Privata, il film dei Taviani da RomaFF12 nelle sale
Una Questione Privata: il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani approda nelle sale dopo essere stato presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma 2017. Tratto dal romanzo omonimo di Beppe Fenoglio, vede protagonisti Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy e Valentina Bellè pronti ad immergersi in una storia d’amore, guerra, rabbia e …
Continua a leggere »Brutti e Cattivi – Una gang di disabili criminali nella dark comedy di Cosimo Gomez
Presentato a Venezia nella sezione Orizzonti, Brutti e Cattivi, esordio alla regia dello scenografo Cosimo Gomez, è una commedia nera d’azione, cinica e dissacrante, che mette in scena una gang di disabili criminali. Dark comedy bizzarra, Brutti e Cattivi è ambientata nella periferia di Roma dove un mendicante paraplegico soprannominato il …
Continua a leggere »Ammore e Malavita – Baci, pallottole e tradimenti tra i vicoli di Napoli nell’opera dei Manetti Bros
Baci pallottole e tradimenti tra i vicoli di Napoli, arriva nelle nostre sale Ammore e Malavita dei Manetti Bros, musical a metà tra il crime e la commedia, rivelazione della 74esima Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia. Con Ammore e malavita i Manetti Bros. tornano a Napoli raccontando la storia di …
Continua a leggere »Human Flow – Recensione del documentario diretto da Ai WeiWei
Human Flow: Esce in sala dal 2 al 5 ottobre il documentario presentato in concorso all’ultimo festival di Venezia dall’artista cinese AiWeiWei Human Flow è il punto di vista dell’artista Ai WeiWei, esiliato e ricercato dal governo cinese, sul tema delle migrazioni, o meglio della fuga da case distrutte e …
Continua a leggere »Chi m’ha visto – Fiorello e Favino mattatori di una commedia che ragiona sul concetto di successo
Chi m’ha visto: Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino mattatori dell’opera prima di Alessandro Pondi, una commedia esilarante che ragiona in modo leggero sul concetto di successo e di popolarità. Martino Piccione (Beppe Fiorello) è un ottimo chitarrista da sempre in tournée con i più famosi esponenti della musica leggera italiana; nonostante …
Continua a leggere »Valerian e la città dei mille pianeti – Luc Besson e la summa del suo cinema per ragazzi
Valerian e la città dei mille pianeti: Dopo quasi 10 anni di progettazione, e oltre almeno una trentina di gestazione, il regista Luc Besson realizza finalmente il suo desiderio di adattare per il cinema l’omonimo fumetto francese scritto da Pierre Christin e illustrato da Jean-Claude Mézières 2740, Valerian (Dane DeHaan) e Laureline (Cara Delevingne), sono …
Continua a leggere »Valerian e la città dei mille pianeti – Luc Besson a Roma per presentare il suo kolossal di fantascienza
Uscirà nelle sale italiane il 21 settembre Valerian e la città dei mille pianeti, kolossal di fantascienza diretto da Luc Besson. Abbiamo incontrato il regista francese a Roma, per una chiacchierata sul film in uscita e su tutto il suo universo cinematografico. Il visionario autore del Quinto elemento e Lucy, …
Continua a leggere »Ella & John (The Leisure Seeker) – Recensione – Un Film di Paolo Virzì
Ad aprire la mattinata del quinto giorno della 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia è The Leisure Seeker, da noi sarà distribuito con il titolo Ella & John, primo film estero del nostro Paolo Virzì, che si ritrova a dirigere due attori del calibro di Helen Mirrene e …
Continua a leggere »Il tuo ultimo sguardo – Recensione – Un Film di Sean Penn
Arriva nelle nostre sale dal 29 giugno il criticatissimo quinto film da regista di Sean Penn: Il tuo ultimo sguardo. Già presentato al Festival del Cinema di Cannes lo scorso anno, il film ha come protagonisti due star internazionali come Charlize Theron e Javier Bardem. A nove anni da Into the …
Continua a leggere »