Testa o croce? Opera seconda di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis esce in sala. Alessandro Borghi in un western sui generis. In Testa o croce?, Alessandro Borghi interpreta Santino, un buttero della Tuscia che accetta la sfida lanciata da Buffalo Bill Cody (John C. Reilly) durante la celebre …
Continua a leggere »Elisa – al centro del dramma nel nuovo film di Leonardo Di Costanzo – Recensione
Elisa è stato presentato in concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia ed è in sala dal 5 settembre. Elisa è “Liberamente ispirato ad una storia vera”, si apre così il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, che attraverso il volto e l’interpretazione di Barbara Ronchi nel ruolo di Elisa …
Continua a leggere »Ballerina – Quando la danza è letale, ma il dolore resta fuori scena – Recensione
Ballerina: Ana de Armas balla e spara come se dovesse far fuori il coreografo, mentre io, John Wick, faccio la comparsa e mi chiedo: “La gente continua a chiedermi se sono tornato… beh, stavolta sì, sono tornato. Per pochi minuti.” 🎬 Trama Eve Macarro (Ana de Armas), ballerina con più …
Continua a leggere »Eden – Una fuga dalla civiltà – Recensione
Eden: Quando il sogno di mollare tutto… ti presenta il conto. La scelta ambiziosa di Ron Howard: trasformare il paradiso in inferno. Inizio anni ’30: l’Europa è segnata dalla crisi economica del 1929 e dal crescente malcontento politico. In Germania, la tensione sociale e il desiderio di evasione spingono alcuni …
Continua a leggere »Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín
Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie in Concorso a Venezia 81 Dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo l’ultimo opus di Pablo Larraín, ovverosia Maria, ritornato nuovamente in laguna, dopo tutti gli altri suoi recenti film presentati alle scorse, rispettive edizioni del …
Continua a leggere »Gloria! L’esordio al cinema di Margherita Vicario – Recensione
Gloria! E’ un musical che incrocia pop e femminismo, con una forte vena di divertimento. Presentato a Berlino, è in sala dall’11 Aprile. In un istituto femminile nella vibrante Venezia della fine del XVIII secolo, “Gloria!” narra la storia di Teresa, una giovane dotata di un talento visionario. Accanto a …
Continua a leggere »Civil War – Un’Intensa Odissea Attraverso la Brutalità della Guerra Civile Americana – Recensione
Civil War: Il nuovo grande film di Alex Garland conquisterà il pubblico Italiano. Una Toccante Narrazione di Coraggio e Verità, Arricchita da Performance Straordinarie. In un’America devastata dalla guerra civile, un gruppo di coraggiosi reporter si lancia in un viaggio pericoloso attraverso terre desolate e città distrutte, rischiando tutto per …
Continua a leggere »Un Altro Ferragosto – Tornano le ferie d’Agosto di Virzì – Recensione
Un Altro Ferragosto – Recensione del film di Paolo Virzì con Sabrina Ferilli, Christian De Sica e Silvio Orlando Oggi recensiamo il nuovo e molto atteso opus di Paolo Virzì (Ovosodo, La pazza gioia), uscito nei cinema giovedì 7 marzo tramite la 01 Distribution, ovvero Un altro ferragosto. Un altro …
Continua a leggere »Emma e il giaguaro nero – Tornano al cinema gli animali di Gilles de Maistre – Recensione
Emma e il giaguaro nero è il nuovo film di Gilles de Maistre dedicato alla sincera amicizia tra l’uomo e l’animale e la difesa dell’ambiente di quest’ultimi, un lungometraggio che vede l’esordio cinematografico della giovane Lumi Pollack ricco di dolcezza e commozione Emma (Autumn in originale) è una bambina che …
Continua a leggere »Pare parecchio Parigi – Recensione del nuovo film di e con Leonardo Pieraccioni, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica
Pare parecchio Parigi: Recensione del nuovo film di e con Leonardo Pieraccioni, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica Oggi recensiamo il nuovo film, per l’esattezza, il quindicesimo da regista, di Leonardo Pieraccioni (Il ciclone, I laureati), ovverosia Pare parecchio Parigi, da lui stesso prodotto oltre che scritto, così come sovente avviene …
Continua a leggere »