The Circle: il bestseller di Dave Eggers arriva al cinema con un adattamento hollywoodiano che ne traccia la via ma ne smarrisce la profondità di contenuto. La giovane Mae Holland (Emma Watson), viene assunta come operatrice informatica all’interno di una potente azienda di telecomunicazioni. Nel breve periodo, Mae, si lascia apprezzare per il suo impegno, la sua dedizione al lavoro …
Continua a leggere »L’amore Criminale – Recensione – Un Film di Denise Di Novi
Dopo una lunga carriera in veste di produttrice, Denise Di Novi esordisce alla regia con L’amore Criminale, un thriller psicologico tutto al femminile, incentrato sullo scontro tra una ex moglie che non riesce ad accettare il nuovo rapporto del marito con la nuova fidanzata. Opera d’esordio alla regia della produttrice …
Continua a leggere »Personal Shopper – Recensione – Un Film di Olivier Assayas
Con Personal Shopper, Olivier Assayas, dopo Sils Maria, ritrova e dirige una straordinaria Kristen Stewart, in un film che coniuga insieme il thriller, il dramma psicologico e la tensione verso l’occulto. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2016, e presentato recentemente a Roma nell’ambito di Rendez-vous, Personal Shopper segue le vicende di Maureen, protagonista …
Continua a leggere »Split – Recensione – Un Film di M.Night Shyamalan
Split, M.Night Shyamalan è pronto ad approdare nei cinema italiani, dal 26 Gennaio 2017 in sala con Universal Pictures, con il secondo passo della sua rinascita artistica, dopo il riuscitissimo The Visit. Un thriller che racconta la travagliata esperienze di tre giovani ragazze rapite improvvisamente da un uomo che convive con ben …
Continua a leggere »La ragazza del treno – Recensione – Un Film di Tate Taylor
Caso editoriale senza precedenti nel 2015, La ragazza del treno diviene un film, con protagonista Emily Blunt, che tenta di uguagliare il successo dell’omonimo romanzo di Paula Howkins. Un thriller psicologico avvincente e frammentato che ci trasporta nelle mille sfumature delle vite degli altri. Romanzo d’esordio della scrittrice Paula Hawkins, divenuto caso editoriale senza …
Continua a leggere »Inferno – Recensione – Un Film di Ron Howard
Con Inferno Ron Howard torna ai romanzi di Dan Brown e alle loro atmosfere thriller, ma è lontano dalla tensione e dalla suspense dei precedenti capitoli. Robert Langdon è tornato. E, stavolta, anche il suo eroe cervellotico, citazionista e vincente mostra segni di crisi, come a voler riconfermare il trend – …
Continua a leggere »Deepwater – Inferno sull’oceano – Recensione – Un Film di Peter Berg
Deepwater – Inferno sull’oceano, il regista Peter Berg e Mark Wahlberg tornano al cinema per raccontare il più grande disastro ambientale del mondo avvenuto nell’aprile 2010. Mike Williams (Mark Wahlberg), è un marito e padre di famiglia amorevole che per sbarcare il lunario lavora come capo elettricista sulla Deepwater Horizon. La Deepwater Horizon è una piattaforma …
Continua a leggere »Man in the Dark – Recensione – Un Film di Fede Alvarez
Man in the Dark, riporta al cinema il fascino e la tensione degli Home Invasion invertendo i ruoli di vittime e carnefice. Rocky (Jane Levy), Alex (Dylan Minnette) e Money (Daniel Zovatto), sono tre giovani topi di appartamento che si introducono all’interno dell’ennesima casa per commettere l’ennesimo crimine. Pur di abbandonare Detroit i …
Continua a leggere »La Notte Del Giudizio – Election Year – Recensione – Un film di James DeMonaco
“La notte del giudizio – Election Year”, il terzo capitolo della notte dello sfogo, arriva al cinema con l’obbiettivo di ottenere il meritato successo di pubblico ottenuto con i primi due sorprendenti episodi. Stanca della violenza annuale con la quale assassini e malviventi si riversano nelle strade di tutto il paese, la …
Continua a leggere »Bastille Day- Il colpo del secolo – Recensione – Un Film di James Watkins
Bastille Day – Il colpo del secolo, è un action thriller scolastico, ma godibile. Mischia senza soluzione di continuità complottismo, servizi segreti, rapine, attentati, polizia corrotta e manovrabilità delle masse da parte dei social in 92 minuti. Ambizioso, ma inevitabilmente facilone. Il buon ritmo e gli attori di livello salvano il …
Continua a leggere »