Bussano alla Porta: Con l’adattamento cinematografico del romanzo del 2018 La casa alla fine del mondo (The Cabin at the End of the World) scritto da Paul G. Tremblay, M. Night Shyamalan, riporta in sala il suo cinema fatto di tensione e sapiente utilizzo della materia cinematografica. Un film che trasuda Shyamalainismo. La rilassante …
Continua a leggere »The Menu – Un piatto ricco ma insipido e insapore – Recensione
The Menu: Un film il cui problema principale è la sceneggiatura: vorace di tutto e di troppo, zoppicante e zeppa di falle, nonostante una confezione deluxe e una premessa davvero accattivante. Tyler (Nicholas Hoult) e Margot (Anya Taylor-Joy), giovane coppia, si recano a Hawthorn, un ristorante stellato su un’isola privata …
Continua a leggere »Wash Me in the River – Recensione del film di Randall Emmett
Wash Me in the River: Recensione del film di Randall Emmett con Jack Huston, Robert De Niro e John Malkovich Ebbene, oggi recensiamo il film Wash Me in the River, dal 28 dicembre scorso disponibile in streaming per gli abbonati ad Amazon Prime. Wash Me in the River coincide perfettamente …
Continua a leggere »Precencias – Recensione del thriller/horror di Luis Mandoki
Precencias: Dopo una lunga assenza, Luis Mandoki torna alla regia cimentandosi con il genere thriller/horror con Precencias che è stato presentato in Italia al 40° Torino Film Festival, fuori concorso e nella sezione Crazies. Victor (Alberto Ammann), giovane attore di successo, con un passato familiare traumatico, si reca nella tenuta di famiglia …
Continua a leggere »La Notte del 12 – Recensione del Crime che ha sconvolto la Francia
La Notte del 12: reduce da un grande successo in patria dove è stato acclamato da oltre mezzo milione di spettatori, Dominik Moll costruisce un efficace thriller su di una tipologia crimine praticamente quotidiano. Tutti i detective sono ossessionati da un particolare delitto che hanno incontrato nel corso della loro …
Continua a leggere »Don’t Worry Darling – L’orrore della perfezione – Recensione
Don’t Worry Darling: Dopo una gestazione travagliata che ha visto l’allontanamento dal set di Shia LaBeouf, il blocco delle riprese per le problematiche legate al Covid19 e un presunto battibecco tra la Wilde e la Pugh, il film che vede tra i protagonisti anche Harry Styles è finalmente al cinema …
Continua a leggere »Memory – L’inossidabile Liam Neeson al servizio di Martin Campbell – Recensione
Memory: Dal 15 settembre, a 70 anni suonati, Liam Neeson torna nelle sale cinematografiche con un nuovo ruolo da killer per la regia di di Martin Campbell, il regista di “Casino Royal”. Remake del film belga di Carl Joos e Erik Van Looy, vede nel cast anche Guy Pearce e …
Continua a leggere »Spiderhead – Bella confezione e buone intenzioni – Recensione del film Netflix
Spiderhead: Bella confezione e buone intenzioni, ma il risultato finale delude. La noia dilaga perché mancano grinta e tensione, ed è una grave colpa data l’urgenza e l’importanza del tema. Il penitenziario Spiderhead, gestito dal carismatico Steve Abnesti (Chris Hemsworth), non ha sbarre né celle. I suoi detenuti accettano di …
Continua a leggere »Watcher – Un esordio sulle orme di Hitchcock per Chloe Okuno – Recensione
Watcher è stato presentato all’ultimo Sundance Film Festival, ha dovuto cambiare forma e location a causa della pandemia, ma è un buon thriller che ha dei riferimenti molto chiari. Julia (Maika Monroe) e suo marito si trasferiscono da New York a Bucarest in seguito alla promozione di lui. Julia parla …
Continua a leggere »Nido di Vipere – Alla ricerca di un ipotetico riscatto sociale nascosto all’interno di una borsa – Recensione
Nido di Vipere: Uno dei migliori debutti cinematografici del cinema coreano, Kim Yong-hoon al suo primo film da regista, arriva finalmente nei cinema italiano dal 15 settembre, dopo aver fatto il giro di vari festival nel mondo. Joong-man (Seong-woo Bae), un umile inserviente, che, insieme alla moglie, deve prendersi cura …
Continua a leggere »