Il biopic di Rupert Goold, con protagonista una straordinaria Renée Zellweger, mostra la sofferenza di Judy Garland, la Dorothy del mago di Oz. Judy Garland (Renée Zellweger), la piccola grande star de Il mago di Oz, a quarantasette anni si ritrova sola, con quattro divorzi alle spalle, in bancarotta e senza …
Continua a leggere »Il Diritto di Opporsi – L’epopea giudiziaria che ha cambiato le coscienze negli Stati Uniti D’America
Il Diritto di Opporsi, sfolgorante esempio di impegno civile al cinema tratto dall’omonimo libro del notissimo avvocato Bryan Stevenson, in uscita in Italia per Fazi Editore, fondatore della associazione senza scopo di lucro Equal Justice Initiative dedicata alla assistenza legale dei meno abbienti che non non possono permettersi una difesa …
Continua a leggere »1917 – Sam Mendes ci immerge negli orrori della Grande Guerra – Recensione
1917 – Dopo il doppio capitolo di James Bond, Sam Mendes, torna al suo cinema autoriale non dimenticando lo spettacolo. Sul fronte occidentale della Prima guerra mondiale, esattamente il 6 aprile 1917, due giovani caporali Tom Blake (Dean-Charles Chapman) e William Schofield (George MacKay) dell’esercito britannico, sono chiamati a rapporto …
Continua a leggere »Figli – dal monologo al film di Mattia Torre con Mastandrea e Cortellesi
Esce in sala Figli, adattato dal monologo scritto da Mattia Torre, autore insieme a Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico della serie cult Boris e molte altre commedie. In Figli, Sara e Nicola lavorano, hanno una figlia di sei anni e a un certo punto accade qualcosa: Sara rimane incinta una …
Continua a leggere »Herzog incontra Gorbaciov: il regista tedesco scava a fondo e con abilità nella vita dell’ex presidente URSS.
Attraverso un approccio al documentario molto classico, Herzog riesce a farci commuovere di fronte al racconto di una delle figure politiche più rilevanti degli anni ’80 e ’90. Intervista senza filtri che vede l’utilizzo di primi piani molto stretti e di filmati d’archivio di rilevante interesse storico, il documentario del …
Continua a leggere »Richard Jewell – Recensione del nuovo film di Clint Eastwood
Ebbene, è finalmente uscito anche qui da noi in Italia il nuovo film di Clint Eastwood, ovvero Richard Jewell. Ora, prima di parlarvi del film, opportunamente dobbiamo soffermarci per un attimo su ciò che è stato ed è diventato l’excursus filmografico di Eastwood negli ultimi anni. Un cineasta straordinario giunto …
Continua a leggere »The Lodge – Arriva in sala sospinto dal vento glaciale delle Alpi austriache il primo Horror del 2020
Dopo il convincente “Goodnight Mommy” il binomio artistico tra Veronika Franz e Severin Fiala continua con l’inquietante vacanza natalizia di The Lodge, ora in sala con Eagle Pictures. A seguito della prematura scomparsa della madre, Aidan e Mia (rispettivamente Jaeden Martell e Lia McHugh), si trasferiscono a vivere con il …
Continua a leggere »Jojo Rabbit – Arriva in sala istrionico e delirante Hitler di Taka Waititi candidato a 6 Premi Oscar
A distanza di 2 anni dal discusso terzo capitolo del Dio del Tuono della Marvel, Taka Waititi, torna nei cinema italiani con il suo Jojo Rabbit. 1945. La guerra non sta volgendo bene per il terzo Reich, ma Adolf Hitler e i suoi fedelissimi non vogliono arrendersi, e le giornate …
Continua a leggere »Hammamet: Il lato umano del Presidente
Gianni Amelio a venti anni dalla morte di Bettino Craxi racconta, con un film, l’epilogo della sua esistenza. Condannato per corruzione e finanziamento illecito, Il Presidente ha lasciato l’Italia e si è trasferito in Tunisia, ad Hammamet. Nella sua villa, immersa tra gli ulivi e lontana dal mare, gli fanno compagnia …
Continua a leggere »La Ragazza d’Autunno: cinema d’autore tra estasi e asfissia
Dopo il notevole “Tesnota”, il non più esordiente Kantemir Balagov regala un’opera seconda potente e incisiva, ma a tratti troppo flemmatica. La Ragazza d’Autunno è un film sicuramente rimarchevole ma non esente da difetti che lo rallentano e appesantiscono.Premiato al Festival di Cannes, per la migliore attrice. 1945, Leningrado. La …
Continua a leggere »