Handsome Guys: Il remake coreano di “Tucker & Dale vs. Evil” che ha conquistato Firenze, un demone ghiotto di sangue, cavolo fermentato… e il vostro cuore. Trama (secondo un demone confuso e pieno d’amore): C’erano una volta due uomini. Alti, grossi, con le facce da tagliaboschi pentiti. Uno si chiama …
Continua a leggere »The Legend of Ochi – Racconto (molto) vero di nonna Yuri – Recensione
The Legend of Ochi: Quando avevo la vostra età, figlioli, non c’erano tablet, ma bestie silenziose, stregoni permalosi e un certo Willem Dafoe che pareva non dormire mai. Trama (come la racconta nonna Yuri): Eh già, piccini miei. Voi adesso avete i vostri videogiochi, ma quando avevo dodici anni, l’unico …
Continua a leggere »In viaggio con mio figlio – Recensione del film raccontata dal suo piccolo protagonista
In viaggio con mio figlio (Erza): Ciao! Sono Ezra. Sì, proprio io, il bambino del film. Ma oggi non sono solo un personaggio: sono anche un narratore curioso che rompe la quarta parete per raccontarti la mia storia. Tutto inizia quando mio padre, Max (interpretato da Bobby Cannavale), decide di …
Continua a leggere »The Accountant 2 – Fratelli col bilancio in pareggio (più o meno) – Recensione
The Accountant 2: Il sequel che nessuno sapeva di volere ma che, conti alla mano, ci fa tornare volentieri in sala. Anche se ogni tanto si va in rosso. Ben Affleck e Jon Bernthal tornano nei panni dei fratelli Wolff in un sequel che mescola azione, contabilità e dinamiche familiari. …
Continua a leggere »Mio padre è un sicario – Recensione del film con Nicolas Cage
Mio padre è un sicario – Nicolas Cage al top del suo istrionismo audace da Rambo dei poveri. Oggi recuperiamo un film totalmente strampalato, senza capo né coda, da molti completamente ignorato, quasi “oscurato” e invece, tutto sommato, come spiegheremo più avanti nella nostra disamina, piacevole, distribuito negli Stati Uniti …
Continua a leggere »Guida pratica per insegnanti – una commedia su un mestiere serio – Recensione
Guida pratica per insegnanti: Adèle Exarchopoulos, François Cluzet e Vincent Lacoste, navigano nelle vicende di un liceo della provincia francese. Pierre, Meriem, Fouad, Sophie, Sandrine, Alix e Sofiane formano un gruppo affiatato e determinato di insegnanti in una scuola secondaria, pronti ad affrontare insieme un nuovo anno scolastico. A loro …
Continua a leggere »I Peccatori – Il Blues nasce dal sangue, i peccatori danzano col diavolo – Recensione
I Peccatori: un viaggio viscerale nel cuore del Sud, dove il blues grida libertà e il passato non smette di mordere. Mississippi, 1932. Nel cuore del Delta, la Grande Depressione ha lasciato la polvere sulle strade e la fame nelle ossa. Le piantagioni arrancano, le tensioni razziali ribollono sotto la …
Continua a leggere »Ritrovarsi a Tokyo – L’attesa, il desiderio e il potere silenzioso dell’amore – Recensione
Ritrovarsi a Tokyo: Un viaggio intimo nella solitudine di un padre e nel caos di una metropoli che riflette il suo smarrimento. Guillaume Senez firma un film delicato e potente, dove l’amore negato diventa lotta silenziosa, ostinazione e poesia. Tokyo, città caotica e ipnotica, fatta di luci al neon, silenzi …
Continua a leggere »You Are My Sunshine – Un amore oltre le ombre del passato – Recensione
You Are My Sunshine: Park Jin-pyo ci regala una storia d’amore emozionante e intensa, capace di riscaldare il cuore e bagnare le guance. Presentato durante il Florence Korean Film Fest 2025 per omaggiare la straordinaria interpretazione di Hwang Jung-min. Nella campagna coreana del 2005, Suk-jung (Hwang Jung-min), un giovane contadino dal …
Continua a leggere »Un Film Minecraft – Il sogno virtuale prende vita – Recensione
Un Film Minecraft: Jared Hess prende il blocco di pixel di Minecraft e lo trasforma in un film che ti fa esplodere la fantasia sul grande schermo. Un’avventura che ti trascina fuori dalla noia della routine quotidiana, dove ogni sogno è realizzabile – basta avere un piccone, un po’ di …
Continua a leggere »