Macbeth (2022) : Il nuovo adattamento cinematografico della celebre tragedia omonima di William Shakespeare diretto da Joel Coen, al suo primo film solista, con Denzel Washington e Frances McDormand ora su Apple TV+. Ebbene, oggi recensiamo l’acclamatissimo Macbeth (The Tragedy of Macbeth) con Denzel Washington. Osannato dalla Critica mondiale, soprattutto statunitense, non da noi, però. Usiamo …
Continua a leggere »Van Gogh – I girasoli – Un nuovo documentario indaga l’opera del pittore olandese – Recensione
Van Gogh – I girasoli: Il film di David Bickerstaff, in sala come evento speciale dal 17 al 19 Gennaio, è realizzato in concomitanza di una mostra creata dal Van Gogh Museum di Amsterdam. I Girasoli di Vincent van Gogh sono tra le sue opere più famose, e sono alcuni …
Continua a leggere »True Mothers – Recensione dell’ultimo film di Naomi Kawase
True Mothers: presentato al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma 2020 è finalmente nelle sale italiane il film della pluripremiata regista giapponese Naomi Kawase. Satoko e Kiyozaku sono una giovane e innamorata coppia di sposi che dopo aver tentato invano per molto tempo di avere un …
Continua a leggere »Demon Slayer – Il treno Mugen – L’Anime di Haruo Sotozaki ora al cinema – Recensione
Demon Slayer – Il treno Mugen: La Stagione degli anime al cinema di Nexo Digital in collaborazione con Dynit, si apre quest’anno con l’uscita evento dell’anime nuovo punto di riferimento dell’animazione mondiale tratto dal manga più venduto degli ultimi 5 anni. In questo ultimo capitolo, Tanjiro e i suoi compagni, …
Continua a leggere »tick, tick… Boom! – Recensione del film Netflix di Lin-Manuel Miranda con un Andrew Garfield in profumo di Oscar
tick, tick… Boom!: Disponibile dal 19 novembre in esclusiva su Netflix il film con protagonista Andrew Garfield, tornato sulla cresta dell’onda con l’ultimo Spider-Man. Ebbene, oggi recensiamo il film tick, tick… Boom! (attenzione, non ci siamo sbagliati a scrivere il titolo, la dicitura infatti esatta è questa così come da noi riportatavi, …
Continua a leggere »Scream (2022) – Quando il metacinema è bagnato dal sangue – Recensione
Scream (2022): Dopo l’ottimo “Finché morte non ci separi”, Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, riportano al cinema la saga di Ghostface. Venticinque anni dopo il primo massacro, e dieci dopo l’ultimo (Scream 4), la cittadina di Woodsboro è ancora una volta bagnata dal sangue degli omicidi di Ghostface. Il misterioso serial killer …
Continua a leggere »Sir Gawain e il Cavaliere Verde: il vertice della poetica di un nuovo autore – Recensione
Sir Gawain e il Cavaliere Verde: Disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video, l’ultimo film prodotto, scritto, diretto e montato da David Lowery, ispirato all’omonimo poema cavalleresco. Di ritorno a Camelot, Gawain (Dev Patel) partecipa con suo zio Re Artù (Sean Harris) a un’adunata alla Tavola Rotonda. Qui irromperà un …
Continua a leggere »La Crociata – In partenza per salvare il mondo nel nuovo film di Louis Garrel – Recensione
La Crociata: Per il suo nuovo film da regista, Louis Garrel, aiutato nella scrittura del soggetto da Jean-Claude Carrière, affronta un tema all’ordine del giorno: l’attivismo ecologico dei più giovani, che forse salverà il pianeta. In La Crociata, Abel (Louis Garrel) e Marianne (Laetitia Casta) scoprono che il figlio tredicenne …
Continua a leggere »King’s Man – Le origini: la Grande Guerra secondo Matthew Vaughn – Recensione
King’s Man – Le origini: Con un cast stellare che oltre a Ralph Fiennes vede anche Harris Dickinson, Daniel Brühl, Djimon Hounsou, Gemma Arterton, Charles Dance e Stanley Tucci, il diretto da Matthew Vaughn è il prequel ideale del primo capitolo uscito nel 2014 al tempo con 20th Century Fox. …
Continua a leggere »What Do We See When We Look At The Sky? – Recensione del film di Alexandre Koberidze
What Do We See When We Look At The Sky?: MUBI porta sulla sua piattaforma streaming la poetica seconda opera di Alexandre Koberidze. Nella città georgiana di Kutaisi, la farmacista Lisa (Ani Karseladze) e del calciatore Giorgi (Giorgi Bochorishvili), si incontrano e si innamorano purtroppo però la felicità dura poco. …
Continua a leggere »