Luigi Proietti detto Gigi: Presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma 2021, il documentario di Edoardo Leo dedicato alla memoria del grande artista romano, è al cinema per un periodo limitato, dal 3 al 9 marzo 2022, distribuito da Nexo Digital, sperando in una nuova riedizione in sala, …
Continua a leggere »Voyage of Time – Il cammino della vita – Recensione del documentario filosofico di Terrence Malick
Voyage of Time – Il cammino della vita: presentato alla 73-esima mostra internazionale del cinema di Venezia questo documentario del 2016 Terrence Malick riallaccia il filo del discorso esistenziale e spirituale che prosegue in tutta la sua filmografia. Prodotto in collaborazione con National Geographic, quest’ultima opera del regista texano è …
Continua a leggere »Cyrano – Joe Wright e Peter Dinklage portano al cinema il musical di Erica Schmidt – Recensione
Cyrano: presentato alla Festa del Cinema di Roma 2021 e in lizza per i costumi ai prossimi Oscar, è in uscita nelle sale italiane la trasposizione cinematografica del fortunato musical di Erica Schmidt. Il famoso spadaccino Cyrano de Bergerac (Peter Dinklage), erudito poeta e appassionato amante, torna sul grande schermo …
Continua a leggere »Il ritratto del Duca – Jim Broadbent e Helen Mirren al loro meglio – Recensione
Il ritratto del Duca: il regista di Notthing Hill porta sul grande schermo la esilarante storia vera dell’uomo che beffò una nazione intera rubando un capolavoro della National Gallery di Londra, presentato fuori concorso alla 77ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Anni sessanta, Kempton Bunton (Jim Broadbent) è un …
Continua a leggere »The Batman – Noir maestoso e criptico per Matt Reeves – Recensione
The Batman: Dopo una lunga attesa e una travagliata produzione arriva finalmente al cinema il nuovo film dedicato al Pipistrello di Gotham, ambientato in un’altra Terra rispetto a quella del DC Extended Universe. Gotham sta vivendo un lungo Halloween, che va ben oltre la notte del 31 ottobre. Da due …
Continua a leggere »Seance – Piccoli omicidi tra amiche – Esordio teen-horror per Simon Barnett – Recensione
Seance – Piccoli omicidi tra amiche: Simon Barnett, sceneggiatore di vari horror di successo tra cui “You’re Next“, firma il suo debutto ala regia con un horror-teen a tinte rosa. Nella prestigiosa Edelvine Academy, un collegio femminile, le studentesse si divertono a farsi degli scherzi spaventosi. A seguito di uno …
Continua a leggere »L’Accusa – Dramma della contemporaneità – Recensione
L’Accusa: nelle sale italiane il dramma del regista israeliano Yann Attal che porta in scena la cultura dello stupro nella Francia contemporanea. Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2022. Alexandre (Ben Attal), studente francese a Stanford di famiglia agiata, torna a casa per pochi giorni per partecipare a …
Continua a leggere »Beautiful Minds – On the road con la diversità – Recensione
Beautiful Minds: Una strana coppia formata da un becchino e un ragazzo con una paralisi cerebrale e la passione per la filosofia, ci insegna che la vita dà sempre molte seconde chance. Al cinema dal 24 febbraio. Un automobilista investe un triciclo che finisce in un fosso. Al volante, Louis …
Continua a leggere »Belfast – Kenneth Branagh ricorda la sua infanzia – Recensione
Belfast: Esce in sala il film quasi autobiografico di Kenneth Branagh. Un affresco di una città, un periodo storico, un popolo. In sala con Universal dal 24 febbraio. Buddy (Jude Hill) è un ragazzino di 9 anni che vive con la sua famiglia nella capitale dell’Irlanda del nord alla fine …
Continua a leggere »Giulia – Una Selvaggia Voglia di Libertà o il silenzio della solitudine? – Recensione
Giulia – Una Selvaggia Voglia di Libertà: Con il suo terzo lungometraggio, Giulia, dal 17 febbraio 2022 al cinema, Ciro De Caro arriva ad un film di genere più intimo e personale. Estate 2020: per le strade di una Roma disabitata, si muove Giulia (Rosa Palasciano). Non lavora “dalla crisi”, …
Continua a leggere »