Spiderhead: Bella confezione e buone intenzioni, ma il risultato finale delude. La noia dilaga perché mancano grinta e tensione, ed è una grave colpa data l’urgenza e l’importanza del tema. Il penitenziario Spiderhead, gestito dal carismatico Steve Abnesti (Chris Hemsworth), non ha sbarre né celle. I suoi detenuti accettano di …
Continua a leggere »Red Shoes – Recensione del film messicano di Carlos Eichelmann Kaiser
Red Shoes: il regista messicano emergente Carlos Eichelmann Kaiser porta al Festival Internazionale del Cinema di Venezia 2022, nella sezione Orizzonti Extra, una tragedia framiliare che parla del dramma di una nazione intera. Nel Messico rurale contemporaneo un anziano agricoltore Artemio (Eustacio Ascacio), segnato dalla dura vita della campagna e …
Continua a leggere »Un Couple – Recensione del film di Frederick Wiseman con Nathalie Boutefeu in Concorso a Venezia 79
Un Couple: Recensione del film di Frederick Wiseman con Nathalie Boutefeu Ebbene, dalla 79.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il grandioso e sofisticato Un Couple, diretto dal veterano, classe ‘30, Frederick Wiseman. Regista statunitense, nato a Boston, da non confondere, ovviamente, col suo conterraneo e ben più giovane …
Continua a leggere »Watcher – Un esordio sulle orme di Hitchcock per Chloe Okuno – Recensione
Watcher è stato presentato all’ultimo Sundance Film Festival, ha dovuto cambiare forma e location a causa della pandemia, ma è un buon thriller che ha dei riferimenti molto chiari. Julia (Maika Monroe) e suo marito si trasferiscono da New York a Bucarest in seguito alla promozione di lui. Julia parla …
Continua a leggere »Tár di Todd Field con Cate Blanchett e Mark Strong – Recensione del film in Concorso a Venezia 79
Tar: La recensione del film con protagonisti Cate Blanchett e Mark Strong. Ebbene, direttamente dalla 79.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo Tár, firmato da Todd Field e interpretato da una strepitosa e luminosa Cate Blanchett in forma smagliante, la quale, grazie alla sua bellezza magnetica e alla sua …
Continua a leggere »Bones and All – Recensione del film di Luca Guadagnino con Taylor Russell, Timothée Chalamet e Mark Rylance – In Concorso a Venezia 79
Bones and All: Recensione del nuovo film di Luca Guadagnino con Timothée Chalamet che ha infiammato Venezia. Ebbene, direttamente dalla 79.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, attualmente in corso, ivi recensiamo Bones & All, firmato da Luca Guadagnino (Io sono l’amore, Chiamami col tuo nome). Bones & All, in …
Continua a leggere »Padre Pio: Shia LaBoeuf mette il saio per Abel Ferrara – Recensione
Padre Pio è stato presentato alla 79a Mostra del cinema di Venezia nella sezione Giornate degli autori. Si concentra sugli anni giovanili del santo di Pietrelcina e sul massacro di San Giovanni Rotondo. È la fine della Prima Guerra Mondiale e i giovani soldati italiani tornano a San Giovanni Rotondo, …
Continua a leggere »Dirty, difficult, dangerous – Recensione del film di Wissam Chara che apre le Giornate degli Autori di Venezia 79
Dirty, difficult, dangerous: inaugura una delle sezioni collaterali del Festival della laguna. Una storia d’amore e difficoltà nel Libano contemporaneo. In Dirty, difficult, dangerous, Ahmed (Ziad Jallad), un rifugiato siriano, e Mehdia (Clara Couturet), un’immigrata etiope che lavora come domestica, vivono un amore clandestino fatto di baci furtivi nelle strade …
Continua a leggere »White Noise (Rumore Bianco) di Noah Baumbach con Adam Driver e Greta Gerwig – Recensione del film Netflix in Concorso a Venezia 79
White Noise (Rumore Bianco): La recensione del film Netflix con Adam Driver e Greta Gerwig. Ebbene, direttamente dalla 79.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il suo film d’apertura, ovvero White Noise di Noah Baumbach, presentato in anteprima mondiale nella giornata del 1° Settembre. White Noise uscirà su Netflix …
Continua a leggere »Bullet Train – I sette killer dello Shinkansen ora al cinema – Recensione
Bullet Train: Brad Pitt capeggia un gruppo di assassini cinematografici sui generis lungo il velocissimo e famoso treno Giapponese. Dal romanzo al grande schermo tra sangue e tante risate. Da Tokyo a Kyoto, senza fermarsi mai un secondo. Questo è quello che succede a un gruppo di personaggi su un …
Continua a leggere »