Final Destination: Bloodlines: Cronaca di una mattinata rovente tra sottotitoli albanesi, ironia splatter e déjà-vu cinematografici 😈 Trama Immaginatevi turista a Tirana, giugno, 28 gradi all’ombra, sudore che scivola come CGI su una scena di morte, e la scelta di rifugiarsi in una sala con aria condizionata e sottotitoli in …
Continua a leggere »Dragon Trainer (2025) – Quando addestrare draghi è come convincere un’iguana a fare agility – Recensione
Dragon Trainer (2025): Il remake live action che ci insegna: se la formula funziona, perché cambiare la lampada all’iguana? (Recensione scritta da un critico che, tra un film e l’altro, si diletta ad addestrare iguane immaginarie, perché nulla insegna meglio la pazienza e il déjà vu di un rettile che …
Continua a leggere »Ballerina – Quando la danza è letale, ma il dolore resta fuori scena – Recensione
Ballerina: Ana de Armas balla e spara come se dovesse far fuori il coreografo, mentre io, John Wick, faccio la comparsa e mi chiedo: “La gente continua a chiedermi se sono tornato… beh, stavolta sì, sono tornato. Per pochi minuti.” 🎬 Trama Eve Macarro (Ana de Armas), ballerina con più …
Continua a leggere »Karate Kid: Legends – Il ritorno della gru… e del dragone (recensito da Johnny Lawrence, quello vero) – Recensione
Karate Kid: Legends: Se pensavi che il karate fosse roba da nerd, aspetta di vedere cosa succede quando lasciano Johnny Lawrence fuori dal dojo. Spoiler: la birra è finita. 🥋 Trama Tre anni dopo la sesta stagione di Cobra Kai, il mondo delle arti marziali è di nuovo in subbuglio. Li …
Continua a leggere »L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual – Recensione di un grande film inaspettato con Al Pacino e Dan Stevens
L’esorcismo di Emma Schmidt: C’è e ribolle, negli anfratti misterici, incandescente e inquietante la puzza di zolfo e l’ombra di Lucifero ondeggia fra le braci di un’inquietante storia vera, macabra e nera… Oggi recensiamo l’altamente perturbante, orrifico e pauroso, chissà se però davvero orroroso, financo in senso ironicamente qualitativo, L’esorcismo …
Continua a leggere »La Trama Fenicia – Il volo di Zsa-zsa Korda: tra scali colorati, duty free delle emozioni e coincidenze perse – Recensione
La Trama Fenicia: Anderson fa decollare la sua ennesima hostess pastello, ma il gate dell’originalità resta chiuso per sciopero. Diario tragicomico di un protagonista che aspetta la coincidenza… e forse anche un po’ di brio. Presentato a Cannes 2025. Trama Mi chiamo Zsa-zsa Korda (Benicio del Toro), e la mia …
Continua a leggere »Lilo & Stitch (2025) – Recensione dal punto di vista di Stitch, quello vero (e un po’ infuriato)
Lilo & Stitch (2025): Ohana significa famiglia. E famiglia significa che nessuno viene abbandonato. Nemmeno quando ti trasformano in un peluche 3D con gli occhi da cucciolo e ti fanno parlare come se avessi appena mangiato una scodella di camomilla. Ma andiamo con ordine: sono Stitch, l’originale, quello che nel …
Continua a leggere »Mission: Impossible – The Final Reckoning – L’ultima missione è servita… con patatine e bibita large – Recensione
Mission: Impossible – The Final Reckoning: Il gran finale si fa attendere, e quando arriva… è un menù combo: ti sazia, ma non ti sorprende. Tom Cruise è tornato, e sì, corre ancora come se avesse dimenticato il pollo nel forno. “The Final Reckoning” chiude l’arco narrativo aperto nel capitolo …
Continua a leggere »Black Tea – Un amore che supera i confini – Recensione
Black Tea: Al cinema il film di Abderrhamane Sissako, autore dell’acclamato Timbuktu. Una storia d’amore che riflette sulla società. Nel giorno delle sue nozze, Aya (Nina Mélo) prende una decisione radicale: dice “no” all’altare e lascia la Costa d’Avorio alle spalle. Si trasferisce a Guangzhou, in Cina, nel vivace quartiere …
Continua a leggere »Victory (2024) – Dolcezza e paillettes: il ritorno delle Millennium Girls – Recensione
Victory (2024): Recensione scritta per voce di Tiffany, ex cheerleader di punta del liceo di Geoje, ora esperta in dolciumi e nostalgica dei bei tempi andati. Quando ho sentito parlare di “Victory”, il nuovo film di Park Bum-su, ho pensato: “Un altro film sulle cheerleader? Passo.” Ma poi ho ceduto. …
Continua a leggere »