Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie in Concorso a Venezia 81 Dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo l’ultimo opus di Pablo Larraín, ovverosia Maria, ritornato nuovamente in laguna, dopo tutti gli altri suoi recenti film presentati alle scorse, rispettive edizioni del …
Continua a leggere »Mufasa: Il Re Leone – Recensione del prequel del classico Disney
Mufasa: Il Re Leone: Disney ci regala un altro viaggio nella Savana, questa volta con il prequel de Il Re Leone, uscito nei cinema il 19 dicembre 2024. Preparatevi a scoprire le origini di Mufasa, il re che ha fatto la storia e che ci ha insegnato che la responsabilità …
Continua a leggere »Carry-On – Pacco di Natale ad alta tensione – Recensione
Carry-On, pacco di Natale ad alta tensione, recensione del thriller con Taron Egerton e Jason Bateman ora su Netflix. Oggi recensiamo un bel thriller ricolmo di suspense mozzafiato e al cardiopalma, ovverosia l’adrenalinico Carry-On. Diretto con mano sicura dal sempre più valente regista, specializzato soprattutto in film d’azione frenetici, Jaume …
Continua a leggere »Tofu in Japan: La ricetta del signor Takano – Recensione
Tofu in Japan: La ricetta del signor Takano: Al cinema dal 19 dicembre con Academy Two, il film di Mitsuhiro Tanaka, vincitore del Premio del Pubblico al Far East Film Festival. Un mix irresistibile di semplicità, tradizione e atmosfera suggestiva! Una commedia delicata e gustosa! Tofu in Japan, diretto da …
Continua a leggere »No more trouble – Cosa resta di una tempesta – Sulle tracce di un padre – Recensione
No more trouble – Cosa resta di una tempesta di Tommaso Romanelli, racconta la scomparsa di suo padre durante una traversata dell’Atlantico in barca a vela. No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta è un viaggio intimo e profondo in cui un figlio cerca di ricostruire la figura …
Continua a leggere »We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo – Non la solita commedia – Recensione
We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo: esce in sala il 6 febbraio, un’ottima prova attoriale in una commedia agrodolce per Andrew Garfield e Florence Pugh. Un incontro casuale stravolge le vite di Almut (Florence Pugh), una chef emergente, e Tobias (Andrew Garfield), reduce da un recente …
Continua a leggere »Una notte a New York – il nuovo film con Sean Penn e Dakota Johnson – Recensione
Una notte a New York doveva essere uno spettacolo teatrale che poi è diventato un film in cui i due attori protagonisti dominano la scena. New York City, notte. All’aeroporto JFK, una giovane donna prende posto sul sedile posteriore di un taxi giallo. Il tassista avvia il motore e si …
Continua a leggere »Conclave – Grandi attori per un thriller papale – Recensione
Conclave: esce in sala appena prima dell’apertura del Giubileo. Un cast di attori in ottima forma, Ralph Fiennes, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto su tutti, danno vita questa indagine nel Vaticano. In seguito alla tragica e improvvisa scomparsa del venerato Papa, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) viene chiamato a guidare …
Continua a leggere »Il Corpo – Autopsia di un rovente giallo – Recensione del film con Giuseppe Battiston e Claudia Gerini
Il Corpo: Recensione del film con Giuseppe Battiston e Claudia Gerini remake dell’omonimo film spagnolo e al cinema dal 28 novembre. Oggi, con estremo piacere, recensiamo Il Corpo, per la regia di Vincenzo Alfieri, un ottimo mystery thriller finalmente italiano, sebbene sia il rifacimento di un’omonima (perlomeno nel titolo originale …
Continua a leggere »Una Terapia di Gruppo – Risolvere se stessi – Recensione
Una Terapia di Gruppo: Il regista e sceneggiatore Paolo Costella, porta al cinema il remake italiano della spassosa commedia spagnola Toc Toc. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano nello studio di uno psicoterapeuta a causa di un errore di appuntamento: così prende vita Una terapia di gruppo, la commedia di …
Continua a leggere »