Black Panther: Wakanda Forever conferma tutti gli elementi positivi già visti nel primo film di Ryan Coogler, ed introduce per la prima volta in versione live-action il personaggio di Namor, con una convincente e coerente reinterpretazione. Doveroso l’omaggio a Chadwick Boseman. T’Challa, il formidabile Black Panther, è morto, e il …
Continua a leggere »The Land of Dreams – Recensione del Musical tutto made in Italy
The Land of Dreams: dopo il primo cortometraggio Beauty, Nicola Abbatangelo torna ad esplorare ambiziosamente il genere musical aggiungendo l’inconfondibile tocco del Made in Italy. Eva (Caterina Shulha) è una giovane immigrata italiana nella scintillante New York degli anni venti. Ha seguito la famiglia alla ricerca del sogno americano ma …
Continua a leggere »Prigione 77 – Un thriller spagnolo con Miguel Herràn – Recensione
Prigione 77 è stato presentato al Cinemaspagna – Festival di Cinema Spagnolo e Latinoamericano in Italia che si è tenuto a Roma ad Ottobre. Tra i protagonisti, uno dei volti della serie culto de La Casa di Carta. In Prigione 77, un giovane contabile, Manuel (Miguel Herrán), viene arrestato per presunta frode e …
Continua a leggere »War – La guerra desiderata – Edoardo Leo e Miriam Leone in trincea per Zanasi-Recensione
War – La guerra desiderata: Presentato alla Festa del Cinema di Roma, ora è in uscita in sala dal 10 novembre. Un film preveggente che testimonia l’assurdità della guerra. In War – La guerra desiderata, Tom (Edoardo Leo), laureato in lingue romanze, alleva vongole. Lea (Miriam Leone), la figlia maggiore …
Continua a leggere »Raymond & Ray – Si può piangere per la perdita di un cattivo padre? – Recensione
Raymond & Ray: presentato alla diciassettesima Festa Del Cinema di Roma, è un film molto forte dedicato all’elaborazione del lutto nei confronti di un pessimo padre con Ethan Hawke ed Ewan McGregor decisamente perfetti nella parte di due fratellastri. Disponibile dal 21 ottobre 2022 in esclusiva su Apple TV+. Alla …
Continua a leggere »Bros – Recensione della prima commedia LGBT prodotta da una Major hollywoodiana
Bros: Presentato alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma è ora al cinbema la commedia sentimentale che gioca sugli stereotipi dell’amore etero e sulle etichette LGBT+ per riaffermare l’universalità dell’amore. Bobby Lieber (Billy Eichner) è un attivista di successo che vive a New York. Preso quasi totalmente dal …
Continua a leggere »Astolfo – Inno alla vita e all’amore – Recensione
Astolfo: presentato in occasione della diciassettesima Festa del Cinema di Roma, e distribuito in sala da Lucky Red, questo nuovo film di Gianni Di Gregorio è un simpatico inno all’amore per ogni età. Astolfo (Gianni Di Gregorio) è un professore romano in pensione che, dopo essere stato sfrattato, è costretto a …
Continua a leggere »Il talento di Mr. Crocodile: canta per parlare, Lyle! – Recensione
Il talento di Mr. Crocodile: presentato in occasione della diciasettesima Festa del Cinema di Roma, nell’evento colaterale Alice nella città, alla presenza del regista Josh Gordon e del talent italiano Luigi Strangis, un musical che diverte e tocca il cuore, ora al cinema con Warner Bros. per Sony Pictures. Hello, …
Continua a leggere »Amsterdam: il Business Plot del 1933 raccontato da David O. Russell – Recensione
Amsterdam: distribuito in patria dal 7 ottobre 2022, mentre in Italia è stato presentato per la prima volta in occasione della diciassettesima Festa del Cinema di Roma, questo nuovo film di David O. Russell è disponibile al cinema per tutti a partire dal 27 ottobre grazie a 20th Century Studios …
Continua a leggere »Wild Men – Fuga dalla Civiltà – Recensione del film di Thomas Daneskov
Wild Men – Fuga dalla Civiltà: Arriva dalla Danimarca la dark comedy che esplora la tematica della salute mentale. Una crisi di mezza età spinge Martin (Rasmus Bjerg) a fuggire di casa abbandonando la sua famiglia e ad avventurarsi sulle montagne norvegesi per trasformarsi in un moderno vichingo danese, un …
Continua a leggere »