Asterix & Obelix – Il regno di mezzo: Sei anni dopo l’avventura in Britannia Asterix e Obelix si recano per la prima volta in assoluto in Cina, una storia che non tradisce l’atmosfera e le caratterizzazioni di gran parte dei personaggi del fumetto. Colpo di stato in Cina: l’Imperatrice (Phạm …
Continua a leggere »Till – Il Coraggio di una Madre – La storia di Emmett Till e di sua madre – Recensione
Till – Il Coraggio di una Madre: candidato al Critics’ Choice Award, allo Screen Actors Guild Award e al Premio BAFTA per la splendida performance di Danielle Deadwyler arriva in sala il racconto di uno dei casi più emblematici che hanno dato vita alla lotta per i diritti civili negli Stati Uniti. 1955, il giovanissimo …
Continua a leggere »Decision to Leave – Travolti dall’amore – Recensione
Decision to Leave: Il regista della trilogia della vendetta, Park Chan-wook, torna al cinema in Italia con la sua ultima fatica, premiata al Festival di Cannes per la Miglior Regia. Un thriller sentimentale, in cui i protagonisti vengono travolti da una passione che corroderà la loro esistenza. Corea del Sud. Ai …
Continua a leggere »Bussano alla Porta – Shyamalan bussa alla porta degli spettatori per riportarli in sala – Recensione
Bussano alla Porta: Con l’adattamento cinematografico del romanzo del 2018 La casa alla fine del mondo (The Cabin at the End of the World) scritto da Paul G. Tremblay, M. Night Shyamalan, riporta in sala il suo cinema fatto di tensione e sapiente utilizzo della materia cinematografica. Un film che trasuda Shyamalainismo. La rilassante …
Continua a leggere »A letto con Sartre – Recensione de film di Samuel Benchetrit
A letto con Sartre: Al cinema con I Wonder Pictures la commedia Francese diretta da Samuel Benchetrit. In una piccola località portuale nel Nord della Francia, il principale ritrovo di svago degli abitanti è un centro commerciale. E’ proprio qui che Jeff (François Damiens), il boss della criminalità locale, rimane …
Continua a leggere »Anton Cechov – Recensione del film di René Féret
Anton Cechov: in sala postumo e a distanza di 8 anni questo film biografico sullo scrittore medico russo. In sala grazie a Wanted cinema. L’intera famiglia Cechov è sostenuta da Anton, medico che per integrare il suo reddito, scrive storie per giornali e riviste. Quando Grigorovitch (Philippe Nahon) e Souvoirine …
Continua a leggere »Gli spiriti dell’isola – Recensione del film di Martin McDonagh
Gli spiriti dell’isola: Recensione del film vincitore della Coppa Volpi a Venezia 79 per il miglior attore protagonista. Ebbene oggi recensiamo l’acclamato Gli spiriti dell’isola, il cui titolo originale è l’impronunciabile e ben più ermetico, forse evocativo, The Banshees of Inisherin. Opus diretto e interamente scritto, a partire da un …
Continua a leggere »Babylon – Le luci e le tenebre della nascita della Golden Hollywood – Recensione
Babylon: Dopo First Men ma soprattutto grazie al successo ottenuto con La La Land, Damien Chazelle, realizza finalmente il suo progetto più ambizioso: omaggiare la settima arte attraverso il racconto del passaggio dal cinema muto al sonoro. Un viaggio sfavillante, con un cast stellare, che mette in scena il sogno ma …
Continua a leggere »The Fabelmans – Il film più intimo di Steven Spielberg – Recensione
The Fabelmans: L’ultimo bellissimo e malinconico film di Zio Steven è ora in corsa per la bellezza di 7 statuette ai prossimi Oscar, con due preziosi 2 Golden Globe già conquistati (Miglior film drammatico e regia), nonostante i pessimi incassi al botteghino ma con il giusto favore delle critica e …
Continua a leggere »Great Freedom – Recensione del Film con Franz Rogowski in esclusiva su MUBI
Great Freedom: premiato al Torino Film Festival e all’European Film Awards e selezionato per rappresentare l’Austria agli oscar 2022, sbarca su MUBI l’emblematica storia di un omosessuale passato dai lager nazisti alle prigioni della Germania dell’Est. Hans Hoffmann (Franz Rogowski – Freaks Out), sopravvissuto all’Olocausto, ha vissuto una vita di persecuzioni …
Continua a leggere »