The Offering: Al cinema con Vértice 360 il lungometraggio horror d’esordio di Oliver Park, nelle sale italiane a partire dal 23 febbraio 2023. Art (Nick Blood) torna a Brooklyn dall’Inghilterra con sua moglie incinta Claire (Emily Wiseman) per riavvicinarsi al padre ebreo chassidico Saul (Allan Corduner). L’anziano padre sembra aver …
Continua a leggere »La Primavera della mia Vita – Colapesce Dimartino all’esordio sul grande schermo – Recensione
La Primavera della mia Vita: Dopo Sanremo, esordio al cinema per i due musicisti siciliani. In un road movie tutto sull’Isola, diretti da Zavvo Nicolosi, già regista dei loro videoclip. Nel loro esordio sul grande schermo Colapesce Dimartino affrontano questa storia: Dopo la rottura del loro sodalizio professionale e un …
Continua a leggere »Non così vicino – La solitudine di Tom Hanks – Recensione
Non così vicino: Tom Hanks torna protagonista al cinema, diretto da Marc Forster, con l’adattamento cinematografico del romanzo “L’uomo che metteva in ordine il mondo” di Fredrik Backman, già portato sul grande schermo con il film scandinavo “Mr. Ove” (2015). Otto Anderson (Tom Hanks), è un vedovo scontroso e molto abitudinario, tanto da risultare ossessivo. …
Continua a leggere »Ant-Man and the Wasp: Quantumania – Il formichiere quantico – Recensione
Ant-Man and the Wasp: Quantumania: Ora al cinema il terzo capitolo dedicato all’uomo formica, il trentunesimo film del Marvel Cinematic Universe e il primo della “Fase Cinque”. Dopo gli avvenimenti di Avengers: Endgame (2019), Scott Lang (Paul Rudd) e Hope van Dyne (Evangeline Lilly), vivono la loro vita felicemente insieme alla figlia di Scott, Cassie Lang (Kathryn Newton), e …
Continua a leggere »Triangle of Sadness – Östlund e l’eleganza (non solo) formale della critica sociale – Recensione
Triangle of Sadness: Graffiante e tagliente satira di Östlund; un gioco sottile, di decifrazione non sempre immediata, impregnato di quella grottesca lucidità che contraddistingue lo stile del regista. Presentato alla Festa del Cinema di Roma ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali la Palma d’oro al 75º Festival di Cannes, 3 nomination al Premio …
Continua a leggere »Una Relazione Passeggera – L’amore fluido di Sandrine Kiberlain – Recensione
Una Relazione Passeggera: in uscita al cinema, grazie a Bim Distribuzione e a Movies Inspired, una ispirata commedia sentimentale in linea con le tendenze, contemporanee di fluidità, presentata all’ultimo Festival di Cannes. Simon (Vincent Macaigne) e Charlotte (Sandrine Kiberlain) si incontrano in un bar parigino dopo essersi baciati ad una …
Continua a leggere »The Quiet Girl – Una semplice storia irlandese candidata all’Oscar – Recensione
The Quiet Girl: candidato all’Oscar come miglior film straniero per l’Irlanda, esce in sala il 16 febbraio. Un film a combustione lenta che scava nei sentimenti. In The Quiet Girl, Cáit (Catherine Clinch), 9 anni, è una bambina tranquilla e silenziosa che passa le sue giornate in solitudine, trascurata da …
Continua a leggere »Svegliami a Mezzanotte – Recensione del film sulla depressione
Svegliami a Mezzanotte: il regista di Pater Familias e di Il Mattino ha l’Oro in bocca, si avventura nella narrazione fatta in prima persona del complesso labirinto umano di una donna che si è confrontata più volte con i luoghi più oscuri della sua anima. Fuani Marino è una giornalista …
Continua a leggere »Marcel the Shell – Una conchiglia ci spiega l’importanza della comunità – Recensione
Marcel the Shell: Dopo aver inaugurato la 20° edizione di Alice nella Città, evento collaterale della Festa del Cinema di Roma, la piccola conchiglia animata che ha conquistato i cuori di critica e pubblico è ora nei cinema italiani. Macel (Jenny Slate) è una piccola conchiglia animata, con un occhio …
Continua a leggere »Magic Mike – The Last Dance – L’ultimo ballo di Magico Michele – Recensione
Magic Mike – The Last Dance: A distanza di circa 8 anni dal catastrofico secondo capitolo, Channing Tatum torna nei panni dello spogliarellista più famoso di Hollywood per la regia di Steven Soderbergh. A causa di un investimento fallimentare, che lo ha lasciato al verde e pieno di debiti, Michael “Magic Mike” Lane (Channing …
Continua a leggere »