The Order – Recensione del film con Jude Law e Nicholas Hoult Oggi recensiamo il bel, virulento thriller poliziesco The Order, firmato Justin Kurzel (Macbeth). Presentato nel dì 31 agosto dell’anno scorso all’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ove fu ben accolto dall’intellighenzia critica (su metacritic.com, riscuote una lusinghiera …
Continua a leggere »September 5 – La diretta che cambiò la storia – Recensione del film candidato all’Oscar
September 5 esce in sala dopo essere stato presentato a Venezia 81, sezione Orizzonti Extra e ora candidato all’Oscar come miglior sceneggiatura originale. September 5 è ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, e segue la troupe sportiva della ABC che si ritrova suo malgrado a dover passare dalla cronaca …
Continua a leggere »Dog Man – Un mix di risate e azione – Recensione
Dog Man: Se pensi che i supereroi siano solo umani in calzamaglia, è ora di incontrare un cane poliziotto con il corpo di un uomo, il cuore di un eroe e una valanga di risate! Il nuovo film d’animazione della DreamWorks, è l’avventura scatenata che non ti aspetti! Scritto e diretto da Peter …
Continua a leggere »The Brutalist – Redentiva catarsi architettonica del dolore – Recensione
The Brutalist: Recensione del film con Adrien Brody e Guy Pearce Oggi, finalmente recensiamo il magniloquente e titanico The Brutalist, firmato Brady Corbet (Vox Lux) e candidato a dieci premi Oscar. Alcuni dei quali, nel prosieguo di tal pezzo, in modo preciso elencheremo per ogni rispettiva categoria nominata, senza però …
Continua a leggere »Città d’asfalto – Notti psichedeliche fra rudi paramedici newyorchesi – Recensione
Città d’asfalto – Recensione del film con Sean Penn e Tye Sheridan al cinema dal 23 gennaio con Vertice 360 Italia. Oggi, abbiamo il piacere di recensirvi il potente, bellamente ruvido e irruento, volutamente grezzo, Città d’asfalto, firmato Jean-Stéphane Sauvaire, qui al suo opus numero 4, presentato in Concorso al …
Continua a leggere »Wolf Man – Il mefitico e maledetto fascino malsano del licantropo – Recensione
Wolf Man – Recensione del film con Christopher Abbott e Julia Garner al cinema dal 16 Gennaio con Universal Pictures. Oggi recensiamo il sottovalutato, a nostro avviso riuscito e pugnace, in ogni senso graffiante, Wolf Man, firmato Leigh Whannell (L’uomo invisibile). Reboot, decisamente non brutto e sui generis del capostipite …
Continua a leggere »Babygirl – Recensione del film con Nicole Kidman e Harris Dickinson
Babygirl – Recensione del film con Nicole Kidman e Harris Dickinson in Concorso a Venezia 81. Ora finalmente al cinema. Direttamente dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, innanzitutto recensiamo Babygirl, presentato alla kermesse suddetta nel dì 30 agosto e accolto in modo controverso dall’intellighenzia critica. Scritto e diretto dalla …
Continua a leggere »A Complete Unknown – Un garbato ritratto di Bob Dylan – Recensione
A Complete Unknown: Un garbato ma scialbo ritratto convenzionale di Bob Dylan, recensione del film con Timothée Chalamet Oggi recensiamo l’attesissimo, finalmente arrivato sui nostri schermi, A Complete Unknown (titolo originale rimasto invariato), firmato James Mangold (Cop Land, Identità, Le Mans ‘66), film biografico, biopic se preferite, su Bob Dylan, …
Continua a leggere »Oh, Canada – I tradimenti – Un’oscura e toccante confessione glaciale – Recensione
Oh, Canada – I tradimenti: Recensione del film con Richard Gere, Jacob Elordi e Uma Thurman ora al cinema. Oggi recensiamo il nuovo opus del veterano e stimato Paul Schrader (First Reformed), presentato alla settantasettesima edizione dello scorso Festival di Cannes ove fu, secondo noi erroneamente, accolto molto freddamente, ovverosia …
Continua a leggere »Nosferatu – Un mortuario racconto gotico poco romantico – Recensione del film di Robert Eggers
Nosferatu: Recensione del film di Robert Eggers, un mortuario racconto gotico poco romantico. Oggi recensiamo finalmente il tanto atteso, generalmente acclamato eppur a noi non molto garbato, così come seguentemente esplicheremo nella nostra disamina, Nosferatu, 4° opus di Robert Eggers. Il quale, dopo il suo clamoroso esordio The Witch, tenuto …
Continua a leggere »