Il padre dell’anno è un film di Hallie Meyers-Shyer con una performance leggera inaspettata di Michael Keaton, padre single all’improvviso. Andy Goodrich (Michael Keaton), un tempo affermato gallerista d’arte, vede la sua routine andare in frantumi quando la seconda moglie entra in riabilitazione, lasciandogli la responsabilità dei due gemelli di …
Continua a leggere »Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo – Il ritorno del caos (e della magia) – Recensione
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: Nisha Ganatra rimescola le carte del cult del 2003 con un cast che unisce vecchie glorie e nuova linfa, in un turbine di gag, ritmo e momenti di cuore e qualche lampo di follia che sembra uscito da un laboratorio di zuccheri e caffeina. Sono passati vent’anni …
Continua a leggere »Weapons – Un brivido che inizia alle 2:17 del mattino – Recensione
Weapons: dopo il successo di Barbarian, Zach Cregger torna con Weapons, un thriller horror che intreccia terrore e mistero in una storia a più livelli. Siamo a Millbrook, una cittadina normale, forse troppo normale. Strade tranquille, volti familiari, una routine immobile che sembra immune da segreti. Ma nella quiete si …
Continua a leggere »Nonnas – Uno stomachevole filmetto dolciastro o un succulento manicaretto speciale? – Recensione
Nonnas: Invero, è una deliziosa commedia a base di cucina pepata e arzilla fra “vecchie” galline non fan soltanto buon brodo in una ben condita storia svagata di matrice culinaria, incentrata su uno chef d’eccezione gustosamente accompagnato da cibi succulenti e veterane grandi attrici attempate ma straripanti e dalla bravura …
Continua a leggere »Una pallottola spuntata (2025) – Persi tra le prove e le gag, ritrovati nelle risate
Una pallottola spuntata (2025): Il ritorno di Frank Drebin (Junior): indagine tra citazioni, pupazzi e mutandine. 🎬 Trama C’è un nuovo Drebin in città: il tenente Frank Drebin Jr. interpretato da Liam Neeson, figlio legittimo dell’intramontabile Frank, si trova invischiato in un caso grottesco dove la logica è opzionale e la comicità regna sovrana. Una femme fatale straripante (aka Pamela …
Continua a leggere »So cosa hai fatto (2025) – La promessa mortale – Recensione
So cosa hai fatto (2025): Jennifer Kaytin Robinson tenta di rilanciare la saga con un mix di nostalgia e novità, ma il risultato lascia più dubbi che brividi. A Southport, cittadina di mare dal passato più torbido di quanto sembri, cinque amici Danica (Madelyn Cline), Ava (Chase Sui Wonders), Milo …
Continua a leggere »I Fantastici Quattro: Gli inizi – La famiglia si allarga – Recensione
I Fantastici Quattro – Gli inizi: Galactus recita il suo monologo (da protagonista mancato) nella Prima Famiglia Marvel. 👽 Trama Come ogni minaccia cosmica che si rispetti, faccio il mio ingresso trionfale sulla Terra – e finalmente non come una nuvola spaziale o una metafora per il meteo inglese, ma …
Continua a leggere »Dangerous Animals – la danza della paura – Recensione
Dangerous Animals: un survival horror dove il vero mostro non ha pinne, ma una videocamera VHS e un gusto perverso per l’arte della morte. Spietato, imprevedibile. Preparati a chiudere gli occhi mentre trattieni il respiro. Siamo sulle coste isolate dell’Australia, dove l’oceano è bello quanto spietato. Zephyr (Hassie Harrison), una …
Continua a leggere »The End – La fine del mondo secondo Joshua Oppenheimer – Recensione
The End di Joshua Oppenheimer, in parte musical, un cast solido e set metafisico per un film che invita a pensare Il mondo è finito, ma forse non tutto è perduto per l’umanità. In un bunker sotterraneo trasformato in una casa di lusso, Madre (Tilda Swinton), Padre (Michael Shannon) e …
Continua a leggere »L’Abbaglio – Due simpatici mascalzoni al servizio di Garibaldi – Recensione
L’Abbaglio: Un’ilare, giullaresca e cialtronesca vicenda perfino poetica e ricolma di shakerato intrattenimento diluito all’impegno civile e storico Orbene, a distanza di qualche mese dalla sua uscita nelle sale, ahinoi, passata alquanto inosservata, financo presso buona parte dell’intellighenzia critica nostrana, sovente e ultimamente disattenta, oggi recensiamo con gusto, essendoci il …
Continua a leggere »