The Alto Knights – I due volti del crimine: Recensione del film con un doppio, spettacolare Robert De Niro Oggi, con estremo piacere, recensiamo il magnifico The Alto Knights, da alcuni già precocemente, ingiustamente e ampiamente sottovalutato, da noi sottotitolato I due volti del crimine, nuovo opus del regista premio …
Continua a leggere »Mr. Morfina – Un’overdose di cinema che ti schianta il cervello – Recensione
Mr. Morfina: Mi sono iniettato questo film direttamente nelle pupille e, credetemi, il mio battito cardiaco non è mai stato così accelerato! “Mr. Morfina” (o dovrei dire “Novocaine”, se solo in Italia non amassero storpiare i titoli con la grazia di un chirurgo ubriaco) è una corsa sfrenata che non …
Continua a leggere »Biancaneve (2025): Un remake incantato… ma senza incanto – Recensione
Biancaneve (2025): Abbiamo scomodato i Sette Nani per parlarvi del nuovo adattamento Disney in live action. Sentiamo cosa hanno da dirci. I sette nani tornano (più o meno) per raccontare il loro punto di vista su Biancaneve (2025), il nuovo live-action della Disney che prometteva di reimmaginare la classica fiaba …
Continua a leggere »Lee Miller – Kate Winslet combatte i nazisti con le fotografie – Recensione
Lee Miller: Un biopic fortemente voluto e prodotto dall’attrice inglese, un ritratto molto attivista della celebre fotografa americana. Il film racconta la storia della fotografa Lee Miller, che andò al fronte durante la Seconda guerra mondiale per documentare la quotidianità delle truppe e gli orrori della guerra. Cosa funziona in …
Continua a leggere »Mickey 17: Un’Avventura tra Cloni e Ironia – Recensione
Mickey 17: Saluti, terrestri! Qui parla il vostro critico cinematografico interdimensionale preferito, sintonizzato dalla quarta dimensione per offrirvi una prospettiva unica sull’ultima fatica del regista Bong Joon-ho. Prepariamoci a un viaggio tra cloni, pianeti ghiacciati e quel tocco di ironia che solo un alieno potrebbe apprezzare. Nel vasto cosmo, l’umanità …
Continua a leggere »La Città Proibita: ‘Na Carbonara de Kung Fu e Ravioli al Vapore – Recensione
La Città Proibita: Ahò, Gabriele Mainetti ce l’ha fatta ‘n’antra vorta! Dopo Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out, eccolo che ce serve ‘sto piatto fusion. Immaginateve ‘na carbonara co’ ‘na spolverata de pepe di Sichuan: ‘na delizia pe’ li sensi. ‘A Trama La storia parte dalla Cina, dove due …
Continua a leggere »A Real Pain – Jesse Eisenberg dirige Kieran Culkin – Recensione
A Real Pain esce in sala, in tempo per mostrare la performance, notevole, di Kieran Culkin prima della notte degli Oscar. David (Jesse Eisenberg), un giovane padre newyorkese, intraprende un viaggio in Polonia per esplorare la storia dell’Olocausto, accompagnato dal cugino Benji (Kieran Culkin). Il tour, finanziato dall’eredità lasciata dalla …
Continua a leggere »Paddington in Perù: Un Ritorno alle Origini Ricco di Avventure – Recensione
Paddington in Perù: Il nostro amato orsetto amante della marmellata torna sul grande schermo con un film che promette di deliziare sia i fan di lunga data che le nuove generazioni. Diretto da Dougal Wilson, questo terzo capitolo della serie cinematografica vede Paddington intraprendere un viaggio emozionante nel suo paese …
Continua a leggere »Captain America: Brave New World – Un Nuovo Eroe per una Nuova Era – Recensione
Captain America: Brave New World segna un punto significativo nell’Universo Cinematografico Marvel, presentando Sam Wilson (Anthony Mackie) nel suo debutto cinematografico come Captain America dopo la serie Disney+. Diretto da Julius Onah, il film affronta temi attuali attraverso una trama avvincente e ricca di azione. Dopo gli eventi di The …
Continua a leggere »Noi e loro – Recensione del nuovo film con Vincent Lindon
Noi e loro esce in sala dopo essere stato presentato a Venezia 81 dove Lindon ha vinto la coppa Volpi per l’interpretazione maschile In Noi e Loro, Pierre (Vincent Lindon), operaio nelle ferrovie, ha due figli uno dei quali, il maggiore, si avvicina a gruppi di estrema destra che rappresentano …
Continua a leggere »