"I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stufano di spiegargli tutto ogni volta”. Saint Exupéry sapeva la verità sulla vita e conosceva le vie, segrete e tenui, per parlare al cuore, alla fantasia, al cervello dei bambini. Negli anni sessanta, camminando per le strade del nostro paese, si poteva trovare un bambino, da zero ai quattordici anni, ogni quattro abitanti. Oggi ce n'è uno ogni otto, la metà...
Continua a leggere »Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon – Recensione Film
Quando Tony Stark riprende un programma di mantenimento della pace in disuso, qualcosa va storto e la squadra degli eroi più potenti della Terra composta da Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, sarà messa a dura prova per salvare il mondo da un destino inesorabile. Toccherà agli Avengers far fronte al malvagio Ultron e impedirgli di portare a compimento i suoi terribili piani. Nuove e scomode alleanze ed eventi imprevisti daranno vita a una straordinaria ed epica avventura.
Continua a leggere »Le Frise Ignoranti di Antonello De Leo e Pietro Loprieno – Recensione Film
Arriva nelle sale, soprattutto quelle del Sud, il 23 Aprile Le Frise Ignoranti, commedia dal titolo che volutamente cita il famosissimo film di Ferzan Ozpetek e connota attraverso la citazione alimentare (le frise) il territorio in cui è ambientato: la Puglia. La Puglia con i suoi luoghi meravigliosi, con la sua …
Continua a leggere »In the box di Giacomo Lesina – Recensione Film
Esce il 23 Aprile In the box, film diretto da Giacomo Lesina un film distribuito dall’Istituto Luce che, come ha ribadito in conferenza stampa lo stesso regista, ha creduto subito nel progetto. Catalogare una pellicola come “film di genere”, è in realtà molto semplice, si prende un argomento, lo si porta …
Continua a leggere »Short Skin : I dolori del giovane Edo di Duccio Chiarini – Recensione film
Ambientato sul litorale pisano, Short Skin racconta di Edoardo, 17enne che soffre di una malformazione al prepuzio che lo rende impacciato nei rapporti con le ragazze e gli impedisce di avere orgasmi. Chiuso nel suo microcosmo privo di sesso, il ragazzo si ritrova fastidiosamente bombardato dall'argomento che non vorrebbe affrontare. L'amico ossessionato dal voler perdere la verginità, i genitori che sperino si dichiari alla ragazzina vicina di casa di cui è da sempre innamorato, la sorellina impegnata a cercare di far accoppiare il cane di famiglia. Ma il risvegliato interesse nei suo confronti della ragazza dei suoi sogni e una nuova amica conosciuta per caso lo costringono a uscire allo scoperto e affrontare le proprie paure.
Continua a leggere »Road 47 di Vicente Ferraz – Recensione Film
Road 47 non è un film di effetti speciali, grandi azioni militari e spiegamento di uomini e mezzi. è invece un film di personaggi, che non comunicano con facilità, che non si conoscono, che si temono tra loro ma che, al tempo stesso, si aiuteranno l’un l’altro. E’ una storia …
Continua a leggere »Samba di Eric Toledano e Olivier Nakache – Recensione Film
Se avete amato Quasi amici, vi innamorerete senza accorgervene anche di Samba. I due registi Eric Toledano e Olivier Nakache tornano sul grande schermo e tornano per parlare di immigrazione e di integrazione con il tono da commedia e con la leggerezza che li contraddistingue ispirandosi alla Parigi dei sans papier del romanzo di Delphine Coulin, “Samba …
Continua a leggere »Le vacanze del piccolo Nicolas di Laurent Tirard – Recensione Film
Le Vacanze del Piccolo Nicolas è il secondo film diretto da Laurent Tirard che racconta le avventure di Nicolas un personaggio creato dalla fantasia dell’autore francese Renè Goscinny e ravvivato dai simpatici disegni di Jean-Jacques Sempè, pilastro della narrativa per ragazzi francese Le Petit Nicolas (Il piccolo Nicolas). L’umorismo di questi libri si sviluppa mediante uno stile …
Continua a leggere »Black Sea di Kevin Macdonald – Recensione Film
Il capitano di sommergibili Robinson (Jude Law), con un divorzio alle spalle e un figlio adolescente con cui non ha quasi alcun rapporto, viene licenziato dalla sua società di recupero relitti. Robinson decide di cercare il riscattarsi con un'impresa straordinaria: recuperare l'immenso carico d’oro contenuto in un sommergibile tedesco che giace sul fondo del Mar Nero dal 1941. A bordo di un sottomarino di fortuna e a capo di un equipaggio poco addestrato, il capitano parte così per un'avventura che si rivelerà ancora più pericolosa del previsto.
Continua a leggere »Mia madre di Nanni Moretti – Recensione Film
Nanni Moretti torna al cinema più forte che mai, mettendo in scena un film di un impatto emotivo e visivo notevole non osando mai davvero. La pellicola gira intorno ad una parola, perdita, che cos’ è una perdita? Come reagiamo ad essa? Il cast vanta nomi come Jhon Turturro, Margherita …
Continua a leggere »