“Tutti, uomini e donne, anche se in termini differenti, parliamo spesso della ‘prima volta’ come un momento che ci segna in quel preciso momento, come un imprinting, forse l’ultimo della nostra adolescenza”. Parla così Riccardo Rossi al suo esordio cinematografico come regista, “ho voluto raccontare di un padre separato che …
Continua a leggere »Blackhat di Michael Mann – Recensione Film
Nessuno può aver nulla da obiettare sul fatto che Michael Mann sia uno dei principali registi ed innovatori del cinema d’azione. Da sempre mette in scena personaggi tormentati e disillusi, degli splendidi sconfitti, a prescindere dal fatto che si trovino dalla parte degli sbirri o dei malfattori. Molto incline al …
Continua a leggere »Cloro di Lamberto Sanfelice – Recensione Film
Jenny ha diciassette anni e sogna di diventare una nuotatrice di nuoto sincronizzato. La sua vita di adolescente a Ostia, sul litorale romano, è sconvolta da un tragico evento e la ragazza è costretta a trasferirsi in un piccolo paese in montagna, con il padre malato e il fratellino di nove anni. Si sistemano in una vecchia baita di montagna accanto a un hotel, dove Jenny inizia a lavorare come cameriera. Non rassegnandosi alla nuova situazione, promette a se stessa e all’amica Flavia che tornerà a Ostia, per riprendere le gare di sincro. La piscina dell’albergo diventa il luogo segreto dei suoi allenamenti.
Continua a leggere »Foxcatcher di Bennett Miller – Recensione Film
Ispirato a fatti realmente accaduti, FOXCATCHER - Una storia americana racconta la fosca e affascinante storia del tragico rapporto tra un eccentrico miliardario e due campioni di lotta libera.
Continua a leggere »Cenerentola (2015) di Kenneth Branagh – Recensione Film
Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di Ella (Lily James), una giovane ragazza figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Ella si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage...
Continua a leggere »Suite Francese di Saul Dibb – Recensione Film
Il trailer può facilmente trarre in inganno. Suite Francese può essere etichettato facilmente come ” la solita storia d’amore in un contesto ostile alle relazioni”. Fortunatamente i pregiudizi vengono spesso smentiti. Saul Dibb ha realizzato una trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Irène Némirovsky degna dei suoi precedenti lavori (”La Duchessa” …
Continua a leggere »Bekas – In viaggio per la felicità di Karzan Kader – Recensione Film
Primi anni ’90. Il regime di Saddam Hussein esercita una violenta pressione sulla regione curda dell'Iraq. Due fratelli curdi orfani e senzatetto, Zana, 7 anni, e Dana, 10, vedono il film Superman attraverso un buco nel muro del cinema locale, e decidono di andare in America.
Continua a leggere »Fino a qui tutto bene di Roan Johnson – Recensione Film
Da “Animal House” a “I Laureati”, da “American Pie” a “Universitari” il cinema ha da sempre attinto alle storie a gradazioni alcoliche degli studenti e alle loro rocambolesche vicende, a volte estremizzandole e deridendole, altre volte osservandole con piglio nostalgico e con una vena agrodolce. In America ha sempre prevalso …
Continua a leggere »Focus – Niente è come sembra di Glenn Ficarra e John Requa – Recensione Film
A sei anni di distanza da “I Love You Phillip Morris” (2009), da noi “Colpo di Fulmine – Il mago della truffa”, i registi e sceneggiatori John Requa e Glenn Ficarra, autori della scrittura di quel capolavoro che risponde al nome di “Babbo Bastardo”, tornano nel mondo delle truffe con …
Continua a leggere »The Search di Michel Hazanavicius – Recensione Film
L’aspettativa per un nuovo lavoro non può che essere alta, se il precedente è stato il meravigliosamente sorprendente The Artist. Il nuovo lavoro di Michel Hazanavicius, The Search, mi incuriosiva a priori, anche se il tipo di storia scelta per il racconto non era molto nelle mie corde, quindi mi sono …
Continua a leggere »