Una giovane donna di bellezza verginale, Laura, viene seppellita in una bara bianca. Claire, la sua gemella in amicizia, il suo doppio, inizia per reazione ad affermare il proprio posto nella vita dopo essere stata fino ad allora l’ombra dell’altra (il prologo in cui si ripercorrono per immagini 20 anni …
Continua a leggere »Lettere di uno sconosciuto di Zhang Yimou – Recensione Film
Dopo ”La città proibita” e ”Lanterne Rosse”, Zhang Yimou torna alla regia con “Lettere da uno sconosciuto”, film che tratta un tema da lui molto sentito che ancora oggi fa discutere intellettuali e non al di là della Grande Muraglia: La Rivoluzione Culturale che sconvolse la Cina nel secolo scorso. La regia …
Continua a leggere »Ho ucciso Napoleone di Giorgia Farina – Recensione Film
“Avevo voglia di raccontare una donna moderna, diversa dai soliti stereotipi a cui ci ha abituato il cinema in questi anni, un personaggio che, ad un primo sguardo, può addirittura risultare sgradevole” Parla così Giorgia Farina che – dopo il successo di Amiche da morire, la commedia noir al femminile, con …
Continua a leggere »La famiglia Belier di Eric Lartigau – Recensione Film
Ambientato in un villaggio rurale della Francia settentrionale, La famiglia Belier racconta la storia di una famiglia di sordomuti che hanno una propria fattoria dove coltivano, allevano e vendono i loro prodotti nei mercatini locali. La “diversità” dei Belier è per loro “normalità”, e diviene il pretesto per mettere in evidenza …
Continua a leggere »N-Capace di Eleonora Danco – Recensione Film
Il lavoro di Eleonora Danco funziona in primo luogo per la genuinità dei contributi degli attori non professionisti, per lo più adolescenti e anziani, che si confessano davanti alla macchina da presa. La curiosità divertita della regista li spinge a parlare di vita e di morte, dell’aldilà e dell’aldiquà, della …
Continua a leggere »Latin Lover di Cristina Comencini – Recensione Film
Cristina Comencini dimostra ancora una volta che il linguaggio cinematografico non è appannaggio di soli uomini attraverso il miglior film italiano della stagione, almeno per il momento. Un’opera intrigante diretta con il piglio giusto da una grande direttrice d’orchestra che ha saputo ottenere il meglio dagli strumenti coinvolti (il cast …
Continua a leggere »The Divergent Series: Insurgent di Robert Schwentke – Recensione Film
he Divergent Series: Insurgent segue Tris e la sua ricerca di alleati e risposte tra le rovine di una futuristica Chicago. Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) sono in fuga, inseguiti da Jeanine (Kate Winslet), la leader degli Eruditi, una fazione elitaria assetata di potere. In corsa contro il tempo, devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo.
Continua a leggere »Vergine Giurata di Laura Bispuri – Recensione Film
Laura Bispuri si cimenta nel suo primo, attesissimo lungometraggio presentato in concorso alla 65° Berlinale e liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Elvira Dones (Feltrinelli Editore, 2007). Dopo le protagoniste dei corti Passing Time e Biondina, la Bispuri ci propone un altro caschetto inseguito di corsa da una camera a mano che si scapicolla per il …
Continua a leggere »La solita commedia Inferno di Biggio e Mandelli – Recensione Film
Satana è in crisi. Sulla terra ci sono nuovi peccati e nuovi peccatori. Urge brainstorming per risolvere il problema. Il consiglio dei santi ha l’illuminazione: facciamo tornare sulla terra Dante! Chi meglio di lui potrà classificare i nuovi peccati? Con questo incipit degno di una barzelletta tornano al cinema Biggio …
Continua a leggere »Onde Road di Massimo Ivan Falsetta – recensione film
L’incipit di ripercorrere, nell’anniversario dei 40 anni dalla nascita, il mondo delle radio private è un idea creativa che in Italia ancora nessuno aveva cavalcato fino in fondo nonostante il successo di I Love Radio Rock (2009). Ci sono stati dei timidi accenni che sono poi però sfociati in altri …
Continua a leggere »