In California, in seguito ad un terremoto di magnitudo 9 scatenato dal risveglio della famigerata faglia di Sant’Andrea, un pilota di elicotteri, specializzato in ricerca e salvataggio, e la sua ex moglie intraprendono un viaggio da Los Angeles a San Francisco per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia. Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle spalle, capiranno invece che il peggio è solo all’inizio.
Continua a leggere »Hybris di Giuseppe Francesco Maione – Recensione Film
Opera prima del giovane Giuseppe Francesco Maione, Hybris è il progetto di un collettivo di ragazzi, principalmente nati dal web, che si sono avventurati e messi in giocodando vita ad una pellicola coraggiosa ma che purtroppo non convince mai. E’ doveroso fare una premessa e dare merito a dei giovani che …
Continua a leggere »Le regole del caos di Alan Rickman – Recensione Film
Se di esperimento si è trattato, si è perso di vista lo scopo della sperimentazione in “Le regole del caos” . Gli ingredienti ed i presupposti per partorire un bel filmone sentimentale da scatolone di Kleenex c’erano tutti: Background drammatico da manuale, Cast di super-qualità, Alan Rickman parruccato da Re …
Continua a leggere »Fury di David Ayer – Recensione Film
Che David Ayer avesse familiarità con il concetto di trincea non è mai stato un segreto, stiamo parlando di un signore che ha sceneggiato Training day, e scritto e diretto sia Harsh time – i giorni dell’ odio che End of Watch – tolleranza zero, quindi uno che sa il …
Continua a leggere »Youth La Giovinezza di Paolo Sorrentino – Recensione Film
La differenza sostanziale tra chi fa solo cinema ed un cineasta, è la capacità di quest’ ultimo di usare il proprio film come arma e non come scudo, questo Paolo Sorrentino lo sa fare e di certo non si è tirato indietro anche questa volta. Partirò col dire che non credo …
Continua a leggere »Tomorrowland – Il mondo di Domani di Brad Bird – Recensione Film
Ispirato alla storica attrazione di Disneyland realizzata e voluta da Walt Disney nel 1955, con l’obiettivo di regalare ottimismo agli americani, la nuova fatica di Brad Brird, “Il Gigante di Ferro” (1999), “Gli Incredibili” (2004) e “Ratatouille” (2007), arriva al cinema con lo stesso desiderio. In opposizione alle innumerevoli pellicole …
Continua a leggere »Pitch Perfect 2 di Elizabeth Banks – Recensione Film
Dopo tre anni dal primo capitolo, le Barden Bellas tornano ad intonare le loro voci melodiose in Pitch Perfect 2, sequel del fortunatissimo Pitch Perfect che è diventato film cult tra gli amanti del genere. Il rischio, molto alto, era quello di ripetersi e non riuscire ad eguagliare le caratteristiche che hanno …
Continua a leggere »Gli animali della grande guerra di Folco Quilici – Recensione Film
Esce nelle sale italiane il 15 Maggio e successivamente trasmesso su Rai 1 il 24 Maggio, Gli animali della grande guerra, l’ ultimo lavoro di Folco Quilici, un accuratissimo documento che dimostra quanto un autore con un idea geniale possa fare la differenza. Come espresso in conferenza dallo stesso Regista,la …
Continua a leggere »La teoria del tutto – Recensione del Blu-Ray Disc
Università di Cambridge, 1963. Stephen è un promettente laureando in Fisica appassionato di cosmologia, studia Lettere con specializzazione in Francese e Spagnolo ed è follemente innamorato di una ragazza incontrata ad una festa. Tra i due nasce una incredibile storia d’amore destinata a durare nel tempo, ma anche a cambiare col tempo. Del resto il tempo è l’argomento preferito di Stephen, che di cognome fa Hawking, e lascerà il segno nella storia della scienza.
Continua a leggere »Calvario di John Michael McDonagh – Recensione Film
Brendan Gleeson torna a lavorare con il regista John Michael McDonagh e lo fa portando in scena un film che è un vero e proprio Calvario, non solo per il protagonista ma anche per lo spettatore a cui vengono presentati 102 minuti di situazioni che lasciano sbigottiti dall’inizio alla fine, lasciando fraintendimenti …
Continua a leggere »