Dopo varie trasposizioni cinematografica di best-seller di successo come The Notebook, Dear John, Le parole che non ti ho detto, un nuovo romanzo di Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle – The longest ride – torna protagonista al cinema con la regia di George Tillman jr. Il film racconta la romantica storia …
Continua a leggere »Fuori dal coro di Sergio Misuraca – Recensione Film
Quando ho ascoltato in conferenza stampa la storia del regista Sergio Misuraca, ho subito pensato ad un altro come lui, uno che ha trasformato una passione in un lavoro e per ultimo meno importante ha coniato il termine Pulp. Definire il suo lavoro un capolavoro sarebbe oltre che fuori luogo …
Continua a leggere »Accidental Love di David O. Russell – Recensione Film
La vita perfetta di Alice (Jessica Biel), un’ingenua cameriera di provincia, viene sconvolta quando a causa di un incidente bizzarro, si ritrova ad avere un chiodo infilato nella testa alla vigilia del suo matrimonio. Dopo aver scoperto che il chiodo non può essere rimosso perché Alice non ha un’assicurazione sanitaria e i costi dell’intervento sono molto alti, il fidanzato di Alice rompe il fidanzamento. La ragazza, a causa degli imprevedibili effetti causati dal chiodo, tra cui un impetuoso appetito sessuale, si ritrova nelle braccia di Howard Birdwell (Jake Gyllenhaal), un giovane e inesperto parlamentare, che però si offre di perorare la sua causa. Ma cosa succede quando l’amore interferisce con quello in cui credi?
Continua a leggere »Sei vie per santiago di Lydia B. Smith – Recensione Film
Il Cammino di Santiago non è solo un percorso che attraversa la Spagna settentrionale bensì un dedalo di sentieri che, da ogni parte d'Europa, conducono da secoli i pellegrini fino a Santiago di Compostela. E’ un’impresa ardua lunga 500 miglia che ogni anno coinvolge centinaia di migliaia di persone. Solo nel 2010 più di 270.000 hanno tentato l’impresa.
Continua a leggere »Fuorigioco di Carlo Benso – Recensione Film
Il debutto dietro la macchina da presa di Carlo Benso, regista teatrale, si apre con forme sinuose di donne e si chiude con il protagonista che tiene in mano una pistola: non stiamo parlando di un film d’azione ma bensì di ”Fuorigioco” film sceneggiato dallo stesso regista con protagonista un 55enne che improvvisamente perde il …
Continua a leggere »Eisenstein in Messico di Peter Greenaway – Recensione Film
Nel 1931, al vertice della sua carriera, il regista sovietico Sergei Eisenstein è in Messico per girare un film. Incalzato dal regime stalinista, che vorrebbe richiamarlo in patria quanto prima, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato. Sarà qui, con la complicità della sua guida Palomino Cañedo, che scoprirà molte cose sul Messico ma anche sulla propria sessualità e identità di artista.
Continua a leggere »E’ arrivata mia figlia di Anna Muylaert – Recensione Film
Dopo l’anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2015 e la presentazione europea nella sezione Panorama alla sessantacinquesima edizione del Festival Internazionale di Berlino, dove ha ottenuto il premio del pubblico, E’ arrivata mia figlia sbarca nelle nostre sale raccontando paradossi e differenze sociali di un Brasile ancora legato a vecchie gerarchie. Il titolo originale del …
Continua a leggere »Una storia sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli – Recensione Film
“Mi sembrava interessante che la protagonista fosse una donna che prende in mano la sua vita e dalla provincia va in Iraq dove alla fine comprende le ragioni dell’altro e anche le sue e capisce cosa stava distruggendo la sua vita e la sua storia d’amore.” Parla così il regista …
Continua a leggere »Louisiana di Roberto Minervini – Recensione Film
Dopo la trilogia il Texas, conclusa da Stop the Pounding Heart che ha vinto il premio Doc/IT Professional Award come miglior Documentario italiano dell’anno, Roberto Minervini si sposta di qualche chilometro, nel Sud degli Stati Uniti, per avere una visione privilegiata di un territorio diverso, la Louisiana. Già dal titolo orginale …
Continua a leggere »The Tribe di Myroslav Slaboshpytskiy – Recensione Film
Sergey, sordomuto, entra in un collegio speciale per ragazzi come lui e deve sottostare ai riti del clan di studenti che lo governa imponendo i suoi traffici e gestendo un giro di prostituzione tra le studentesse. Sergey pian piano riesce a guadagnarsi il rispetto del gruppo ma si innamora della giovane Anna, un’esponente di questo clan, che per sopravvivere vende il suo corpo, anche nella speranza di lasciare presto l’Ucraina. Sergey deve rompere le leggi di questa gerarchia senza pietà.
Continua a leggere »