Going Clear: Scientology and the Prison of Belief è un intenso sguardo all’interno della controversa religione di Scientology. Attraverso filmati di archivio e testimonianze di ex membri, Gibney ci mostra ciò che i seguaci di Scientology sono disposti a fare in nome della religione. Il film tocca una vasta gamma di aspetti della chiesa, dalla sua origine con un ritratto intimo del fondatore L. Ron Hubbard, ai modi di reclutamento, alle pratiche giornaliere dei funzionari, fino al ruolo delle celebrità che ne fanno parte.
Continua a leggere »Predestination di Michael e Peter Spierig – Recensione Film
Tratto del racconto “Tutti i miei fantasmi” del 1959 di Robert A. Heinlein, il film racconta la vita di un agente, magistralmente interpretato da Ethan Hawke, all'inseguimento di un criminale sfuggitogli nel tempo. Entusiasmanti e paradossali viaggi nel tempo per salvare migliaia di vite messe in pericolo dai piani di un terribile assassino.
Continua a leggere »Big Game: Caccia al Presidente di Jalmari Helander – Recensione Film
Il presidente degli Stati Uniti d’America (Samuel L. Jackson) è vittima di un complotto. Durante una traversata transoceanica l’Air Force One subisce una minaccia di attacco e il presidente è costretto ad abbandonare l’aereo con una capsula di salvataggio. Atterra nella foresta finlandese, ma non è al sicuro. E’ braccato da spietati terroristi che hanno intenzione di rapirlo con l’aiuto di alcuni agenti dei servizi segreti corrotti. L’uomo più potente del mondo troverà un inaspettato alleato in Oskari, un ragazzino finlandese di 13 anni armato soltanto di arco e frecce che sarà la sua più valorosa guardia del corpo.
Continua a leggere »Ted 2 di Seth MacFarlane – Recensione Film
Seth MacFarlane ritorna come sceneggiatore, regista e voce protagonista di Ted 2, il sequel prodotto da Universal Pictures e Media Rights Capital della irriverente commedia. Ancora una volta insieme a Mark Wahlberg e i co-scenggiatori di Ted, Alec Sulkin e Wellesley Wild, MacFarlane produce la commedia al fianco di Scott Stuber della Bluegrass Films e John Jacobs e Jason Clark.
Continua a leggere »Soundtrack – Ti spio ti guardo ti ascolto di Francesca Marra – Recensione Film
Soundtrack – Ti spio, ti guardo, ti ascolto è il debutto al cinema di Francesca Marra, un film intrigante che fonda le sue basi sull’ossessione e la gelosia come punti cardine. L’opera presenta un modo di vedere la sensualità che cita probabilmente “Eyes Wide Shut” di Stanley Kubrick , ovvero si sente subito …
Continua a leggere »Bota Café di Iris Elezi e Thomas Logoreci – Recensione Film
Se si volesse tirare fuori una morale da Bota Cafè di Iris Elezi e Thomas Logoreci basterebbero poche parole :” Le guerre non finiscono mai, si trasformano solamente”. Amo e ammiro profondamente quel tipo di cinema europeo basato sul coraggio e non sulle influenze esterne. Parlo di quel tipo di coraggio che …
Continua a leggere »Crushed lives – il sesso dopo i figli di Alessandro Colizzi – Recensione Film
Affascinato dal tema dei rapporti umani e delle loro complicazioni, soprattutto quelle di coppia, Alessandro Colizzi in Crushed lives – il sesso dopo i figli, sceglie di raccontare, insieme alla sceneggiatrice Silvia Cossu con cui ha scritto il libro Patatrac – il sesso dopo i figli da cui il film è tratto, …
Continua a leggere »Diamante Nero di Céline Sciamma – Recensione Film
Francia, 2015. Periferia urbana di quelle brutte, le cosiddette banlieue: popolate da gente poco raccomandabile, da fantasmi urbani, da bulli che scimmiottano il Bronx, da neri che cercano lo status dei bianchi, da animali schivi e ragazze timide che poi diventano a loro volta ragazzacce. Proprio quelle che si tirano …
Continua a leggere »Tienimi Stretto di Luca Fortino – Recensioni Film
Pellicola italiana che denuncia tutti gli aspetti brutali della mafia nelle periferie delle grandi città calabresi, interamente girato a Rossano, in un piccolo comune in provincia di Cosenza. Luca Fortino si avvale di una regia semplice e senza troppe pretese ma con il giusto ” fuoco” che ha un autore determinato ad arrivare in alto. Nonostante il …
Continua a leggere »La Regola del Gioco di Michael Cuesta – Recensione Film
La Regola del Gioco, titolo originale Kill the Messenger, è il classico film d’investigazione giornalistica, con qualche tinta thriller e gialla, tratto da una storia vera. Diretto da Michael Cuesta, la cui regia migliore finora sono stati alcuni episodi di Homeland, prodotto da Jeremy Renner (The Hurt Locker, The Avengers) …
Continua a leggere »