Tratto dal primo libro della Trilogia della città di K di Agota Kristof, Il grande quaderno del regista ungherese Janos Szasz, è una dura allegoria sulla guerra raccontata attraverso la storia di due fratelli gemelli, cresciuti durante gli anni dell’ultimo conflitto mondiale.
Continua a leggere »Taxi Teheran di Jafar Panahi – Recensione Film
Taxi è un documentario iraniano interpretato e diretto da Jafar Panahi. Si tratta di un ritratto della capitale iraniana ambientato in un taxi di Teheran che è guidato dallo stesso regista. Nel taxi, come passeggera una donna con pesci rossi in un sacchetto di plastica, simile ai pesci rossi del film The White Balloon dello stesso Panahi. Anche questo film, come i due precedenti, è stato realizzato nonostante il divieto di fare cinema per 20 anni imposto a Panahi.
Continua a leggere »La Bella Gente di Ivano De Matteo – Recensione Film
Alfredo è un architetto. Susanna una psicologa. Cinquantenni dall'aria giovanile, dalla battuta pronta e lo sguardo intelligente. Vivono a Roma ma trascorrono i fine settimana e parte dell'estate nella loro casa di campagna all'interno di una tenuta privata. Un giorno Susanna, andando in paese, resta colpita da una giovanissima prostituta che viene umiliata e picchiata da un uomo sulla stradina che porta alla statale. In un attimo la vita di Susanna cambia, ha deciso che vuole salvare quella ragazza. Salvarla per salvare i propri ideali. Ma una ragazza straniera che fa la puttana, può diventare altro? Può migliorare la sua condizione?
Continua a leggere »Qualcosa di buono di George C. Wolfe – Recensione Film
Tratto dal romanzo di Michelle Widsen del 2006 “You are not you”, “Qualcosa di buono“ segna il ritorno sul grande schermo di una Hilary Swank in grande forma e di una splendida sorpresa nella 25enne Emmy Rossum. L’ennesima trasformazione fisica per l’attrice protagonista, due volte trionfatrice in casa Academy grazie …
Continua a leggere »Minions di Kyle Balda e Pierre Coffin – Recensione Film
La storia di Minions inizia all'alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione. Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui - insieme all'adolescente ribelle Stuart e all'adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.
Continua a leggere »Quando c’era Marnie di Hiromasa Yonebayashi – Recensione
Anna, una ragazzina timida e solitaria di 12 anni, vive in città con i genitori adottivi. Un’estate viene mandata dalla sua famiglia in una tranquilla cittadina vicina al mare ad Hokkaido. Lì Anna trascorre le giornate fantasticando tra le dune di sabbia fino a quando, in una vecchia casa disabitata, incontra Marnie, una bambina misteriosa con cui stringe subito una forte amicizia…
Continua a leggere »Corn Island di Giorgi Ovashvili – Recensione Film
Selezionato tra i dieci migliori film stranieri in corsa per gli Oscar 2014, vinto poi da “La Grande Bellezza” di Sorrentino, “Corn Island” è un’opera intrigante distesa al centro di un fiume (Enguri), al confine naturale tra Abkhazia e la Georgia, tra silenzi e sguardi carichi di tensione. Una pellicola …
Continua a leggere »Mission Impossible : Rogue Nation di Christopher McQuarrie – Recensione Film
L'agenzia di spionaggio sotto copertura conosciuta come IMF (Impossible Mission Force) è sottotiro, e di fronte lo scioglimento totale, anche se la minaccia più pericolosa nota al mondo libero, giace nell’ombra. Questa minaccia è il Sindacato, un impenetrabile gruppo altamente addestrato di spie rinnegate, che hanno lasciato il loro paese per creare un nuovo programma tutto loro – con l’ intento di destabilizzare le fondamenta della civiltà. Il Sindacato è stato a lungo considerato una leggenda tra le spie.
Continua a leggere »The Gallows : L’Esecuzione di Chris Lofing e Travis Cluff – Recensione Film
Venti anni dopo la morte del protagonista di uno spettacolo teatrale scolastico, gli studenti della stessa scuola rimettono in piedi l'opera, ma il tentativo di onorare l'anniversario della tragedia farà scoprire loro che alcune cose sarebbe meglio non toccarle.
Continua a leggere »L’A.S.S.O. nella manica di Ari Sandel – Recensione Film
L’ A.S.S.O. nella manica racconta la vita di Bianca, un’adolescente acqua e sapone, amica di due ragazze belle, intelligenti e, pertanto, invidiate e in voga in tutta la scuola. Qualcosa cambierà in Bianca quando, ad una festa, incontrerà Wesley, un ragazzo che le farà notare, e pesare, il suo ruolo da ‘ruota di scorta’, meno attraente e talentuosa delle sue pseudo amiche del cuore.
Continua a leggere »