Justine decide di entrare a far parte di un gruppo di attivisti che hanno in progetto di andare nella foresta amazzonica e incatenarsi a degli alberi che stanno per essere abbattuti. Il loro scopo e filmare il tutto e grazie a Social Network mostrare a tutti la distruzione perpetrata dall’uomo. Il progetto ha successo, e felici i ragazzi si apprestano a tornare a casa. Ma durante il volo di ritorno l’aereo precipita nel bel mezzo della foresta amazzonica. Ad accogliergli vi sarà una tribù di cannibali che odiano i bianchi.
Continua a leggere »Ritorno alla vita di Wim Wenders – Recensione Film
Trionfatore all’ultimo Festival di Berlino, dove ha ricevuto l’Orso d’Oro alla carriera, Wim Wenders torna dietro la cinepresa con Ritorno alla vita, (Every things will be fine), che racconta dodici anni della vita di Tomas, uno scrittore americano in piena crisi creativa, interpretato da un James Franco perennemente in trance. Il cinema …
Continua a leggere »Pecore in erba di Alberto Caviglia – Recensione Film
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, esordio alla regia di Alberto Caviglia, Pecore in erba racconta la storia di Leonardo, trentenne romano dei giorni nostri, che rappresenta quello che si potrebbe definire un’antisemita “puro”. Questa purezza dipende dal fatto che, pur vivendo in una realtà in cui l’antisemitismo è ampiamente accettato …
Continua a leggere »Via dalla Pazza Folla di Thomas Vinterberg – Recensione Film
Tratto dall’omonimo classico di Thomas Hardy, Via dalla pazza folla è la storia di Bathsheba Everdene (Carey Mulligan), una passionale e indipendente giovane donna che eredita la fattoria di suo zio. Acquisita l’autonomia economica - una rarità per una donna nell’età Vittoriana -, bella e determinata, Bathsabea attira le attenzioni di tre corteggiatori, molto diversi tra loro ma tutti ugualmente intraprendenti: Gabriel Oak (Matthias Schoenaerts), un allevatore di ovini, affascinato dalla sua caparbietà; Frank Troy (Tom Sturridge), attraente e spericolato sergente e William Boldwood (Michael Sheen), un maturo e facoltoso scapolo. La storia senza tempo di Bathsheba, che compie le sue scelte e vive le sue passioni mentre lotta per mantenere la propria indipendenza, è una vitale esplorazione delle relazioni, dell’amore, della capacità profondamente umana di superare le avversità grazie all’adattamento e alla perseveranza.
Continua a leggere »Tutte lo vogliono di Alessio Maria Federici – Recensione Film
Dopo il successo di Stai lontana da me, Alessio Maria Federici torna a dirigere Enrico Brignano in Tutte lo vogliono, commedia giocata tutta sugli equivoci e sul doppio senso a partire dal titolo stesso che allude all’orgasmo che quasi una donna su due finge di raggiungere al termine di un amplesso. E’ lo …
Continua a leggere »Inside Out di Pete Docter – Recensione Film
Vi capita mai di guardare qualcuno e di chiedervi a cosa stia pensando? Il nuovo film originale di Disney•Pixar Inside Out intende scoprirlo avventurandosi nei meandri della mente umana.
Continua a leggere »We are your friends di Max Joseph – Recensione film
Scritto e diretto da Max Joseph, cameraman, co-conduttore e co-produttore della popolare serie di MTV “Catfish”, We are your friends racconta la lenta ascesa al successo, nel mondo dell’elettronica, di Cole, Zac Efron, un ventitreenne che trascorre le sue giornate a fare progetti con i suoi amici e a lavorare su quella …
Continua a leggere »Amy di Asif Kapadia – Recensione Film
Due anni dopo l'uscita nelle sale di SENNA, il regista inglese Asif Kapadia -affiancato da James Gay-Rees (producer) e da Chris King (editor)- torna a raccontare la storia di un’icona assoluta dei nostri tempi.
Continua a leggere »Effie Gray – Storia di uno scandalo in DVD
Disponibile da oggi in Italia, direttamente per il mercato dell’home video, il film in costume scritto da Emma Thompson Effie Gray – Storia di uno scandalo. Il film, distribuito in DVD da Universal Pictures Italia, racconta la vera storia di Effie Gray, interpretata da Dakota Fanning, una delle prime donne nella storia …
Continua a leggere »Self/Less di Tarsem Singh – Recensione Film
Un potente multimiliardario sta morendo. Uno scienziato senza scrupoli gli offre una soluzione. Per 100 milioni di dollari, attraverso un procedimento top secret, potrà trasferire i suoi ricordi, i suoi valori, la sua stessa anima nel corpo di un'altra persona sana e continuare a vivere. L'esperimento inizialmente riuscito, inizierà presto ad avere effetti collaterali letali.
Continua a leggere »