Partiamo da una premessa interessante che suscita curiosità nello spettatore: cosa fanno i preti allontanati dalla chiesa? Questo è l’argomento sul quale si basa tutto El Club di Pablo Larraín, che ci racconta le vite di queste figure sparite nel nulla. Già dai primi momenti del film intuiamo in che modo …
Continua a leggere »Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio – Recensione Film
In Italia il fantastico proprio non va giù ai produttori e agli esercenti cinematografici. Inoltre quando si prova ad affrontarlo la critica inizia sempre a snocciolare una serie di riferimenti esteri, e il tutto inizia ad assumere le sembianze di una farsa italiota che scimmiotta l’America. Eppure non è sempre stato …
Continua a leggere »Loro chi? di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci – Recensione Film
Loro chi? di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, è una commedia che emerge dalla massa di questo genere e si distingue per la sua articolazione più complessa e ricca. Non si tratta infatti di commedia pura, ma di un film di truffa in primo piano, sicuramente molto divertente e assolutamente non …
Continua a leggere »Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno – Recensione Film
Tratto dallo spettacolo teatrale andato in scena tra il 2005 e il 2007 e con unica protagonista Paola Cortellesi, Gli ultimi saranno ultimi racconta l’Italia della provincia, di persone che fanno difficoltà ad arrivare a fine mese, della dignità del lavoro e delle contraddizioni, delle emozioni che spingono ognuno di noi …
Continua a leggere »Il Segreto dei suoi occhi (2015) di Billy Ray – Recensione Film
A distanza di sei anni dal meraviglioso “Il segreto dei suoi occhi” (2009), film argentino diretto da Juan Josè Campanella e Premio Oscar come miglior film straniero nel 2010, arriva nelle sale la versione americana dell’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo (El secreto de sus ojos) scritto da Eduardo A. Sacheri, edito in Italia …
Continua a leggere »Dobbiamo Parlare di Sergio Rubini – Recensione Film
Nato per una prima destinazione teatrale, Dobbiamo Parlare è diventato una sceneggiatura cinematografica solo in un secondo momento. La genesi teatrale del progetto ha fatto sì che gli attori siano fortemente in primo piano, che i quattro protagonisti si muovano in un unico luogo ed ha realmente reso possibile la …
Continua a leggere »A testa alta di Emmanuelle Bercot – Recensione Film
A testa alta, è un dramma molto forte sul tema dell’inserimento. Malony è un ragazzo fuori dal comune, ci viene da subito presentato come violento e senza il minimo controllo. Attraverso tutto il film vediamo la crescita di questo adolescente che attraverso i lunghi periodi passati negli istituti, impara a …
Continua a leggere »Loro Chi? – Abbiamo incontrato Marco Giallini, Edoardo Leo e i due registi del film
Uscirà nelle sale in 350 copie il 19 Novembre, distribuito da Warner Bros Pictures, Loro Chi?, commedia divertente e irriverente che ha anche i ritmi del giallo e la fantasia di inganni multipli, e dove niente è, probabilmente, come sembra. Abbiamo incontrato, questa mattina, a Roma, i due protagonisti del …
Continua a leggere »Matrimonio al Sud di Paolo Costella – Recensione Film
Inserendosi nel filone dei “cinematrimoni”, costola nata dagli ormai celebri cinepanettoni, Matrimonio al Sud, è il quarto film, dopo Matrimonio alle Bahamas, A Natale mi sposo e Matrimonio a Parigi, in cui Massimo Boldi si cimenta con storie di matrimoni, appunto, giocando questa volta, sulle secolari divergenze e differenze tra Nord e …
Continua a leggere »Premonitions di Afonso Poyart- Recensione Film
Dopo 13 anni di revisioni e false partenze “Premonitions” ha ottenuto il finanziamento ed è stato realizzato in maniera indipendente, ed è arrivato nelle sale cinematografiche. La pellicola, che rientra nel filone del thriller paranormale, vorrebbe aprire un acceso dibattito tra moralità e umanità: nel toccare un tema come l’eutanasia, le …
Continua a leggere »