Prodotto da American Zoetrope e distribuito in esclusiva dalla piattaforma streaming Netflix, arriva dal 4 Dicembre direttamente a casa il nuovo film di Sofia Coppola, A very Murray Christmas una gradevole commedia musicale con protagonista l’eclettico Bill Murray. Concepito come un omaggio ai classici programmi di varietà che hanno fatto la storia …
Continua a leggere »Franny di Andrew Renzi – Recensione Film
Esordiente nel lungometraggio, Andrew Renzi, regista trentunenne di Philadelphia, dirige un Richard Gere in forma smagliante in Franny (The Benefactor), un eccentrico milionario, personaggio sopra le righe che manifesta tante ossessioni e maniacali debolezze, figura complessa di uomo cui la vita sembra aver dato tutto e tolto molto. Renzi, delinea un personaggio interessante, tutto basato …
Continua a leggere »Carol di Todd Haynes – Recensione Film
Tratto dal secondo romanzo di Patricia Highsmith, “The price of salt” (1952), romanzo che la scrittrice, nonostante il grande successo dell’esordio, ebbe non poche difficoltà a pubblicare, riuscendo infine a farlo sotto pseudonimo, a causa del suo soggetto omosessuale in contrasto con la morale puritana dell’epoca, Carol ne rappresenta la messa in scena …
Continua a leggere »Irrational Man di Woody Allen – Recensione Film
Abe Lucas, un professore di Filosofia, è emotivamente provato ed incapace di trovare un significato nella vita. Poco dopo il suo arrivo come nuovo insegnante presso il college di una piccola città, Abe si ritrova coinvolto nella vita di due donne: Rita Richards, professoressa solitaria che spera che lui la salvi dal suo matrimonio infelice; e Jill Pollard, sua migliore allieva ed anche migliore amica. Il caso spariglia le carte quando Abe e Jill si trovano casualmente ad origliare la conversazione di un estraneo, rimanendone invischiati. Nel momento stesso in cui Abe decide di compiere una scelta delicata, tornerà nuovamente ad abbracciare la vita. La sua decisione però innesca una catena di eventi che influenzeranno lui stesso, Jill e Rita per sempre.
Continua a leggere »Il ponte delle spie di Steven Spielberg – Recensione Film
Un avvocato americano viene reclutato dalla CIA durante la guerra fredda per aiutare a salvare Francis Gary Powers, un pilota detenuto in Unione Sovietica. Il 1º maggio del 1960, Francis Gary Powers, arruolato dalla CIA per scattare foto sorvolando ad altissima quota Paesi ostili, durante un volo sull'Unione Sovietica fu abbattuto con un missile terra-aria (anche se ciò non fu mai certo) presso Sverdlovsk; catturato e poi processato come spia, fu condannato a tre anni di reclusione e sette di lavori forzati.
Continua a leggere »Star Wars – Il Risveglio della Forza di J.J. Abrams – Recensione Film
E' la settima pellicola della saga di “Guerre Stellari” e il primo episodio di una nuova trilogia ambientata trent’anni dopo gli eventi de “Il ritorno dello Jedi”, ultimo episodio della cosiddetta trilogia originale. L'indipendente e solitaria Riley, il soldato pentito Finn e il pilota di caccia Poe, danno inizio a una nuova grande avventura contro i cattivi dediti al Lato Oscuro della Forza, tra cui il minaccioso Kylo Ren. Lungo la strada incontreranno nuovi amici, nemici e volti noti, come quello di Ian Solo e della principessa Leila, divenuta un generale.
Continua a leggere »Natale col Boss di Volfango De Biasi – Recensione Film
L’ex cinepanettone targato De Laurentiis cambia definitivamente natura: abbandonato Neri Parenti e la vecchia formula del cinepanettone classico ad episodi, Natale col Boss trasforma definitivamente il celebre film di Natale in una commedia poliziesca molto divertente che di natalizio ha solo il titolo, qualche addobbo e il periodo di uscita. “E’ da …
Continua a leggere »Il figlio di Saul di László Nemes – Recensione Film
“Il figlio di Saul” è il film esordio di László Nemes, presentato a Cannes nella selezione ufficiale e interpretato da un misterioso Géza Röhrig. La vicenda segue quest’uomo, prigioniero ad Auschwitz, che tenta di dare una degna sepoltura a quello che pare essere suo figlio. Il film duro e impegnativo nella …
Continua a leggere »Francofonia di Aleksandr Sokurov – Recensione Film
“Francofonia” esplora il rapporto tra l’arte e il potere e il grande museo parigino diventa un esempio vivo di civiltà e l’occasione per rivelare quanto l’arte ci racconta di noi stessi anche durante uno dei conflitti più sanguinosi che la storia abbia mai visto.
Continua a leggere »Kiss of the Damned – Limited Edition (Blu-Ray Disc) Recensione
Djuna è vampiro da un secolo. Eternamente giovane conduce una vita ritirata nella campagna del Connecticut tra libri da tradurre e film per sognare. In una videoteca al crepuscolo incontra Paolo, uno sceneggiatore in crisi creativa di cui si innamora perdutamente. Confessata molto presto la sua natura, Djuna si arrende all'amore e al bacio che la unirà per sempre a Paolo. Ma il loro sereno ménage viene interrotto da Mimi, sorella e lato oscuro di Djuna. Sprezzante verso la disciplina che la sua comunità si è ingiunta per una convivenza pacifica con gli umani, Mimi adesca uomini innocenti per soddisfare la sua sete di sangue. Spetterà a Paolo e Djuna spegnerne gli appetiti e spedirla all'inferno.
Continua a leggere »