Home / RECENSIONI (pagina 209)

RECENSIONI

The Vatican Tapes di Mark Neveldine – Recensione Film

The Vatican Tapes di Mark Neveldine - 02

La lotta suprema tra il bene e il male, tra Dio e Satana. Angela Holmes (Olivia Taylor Dudley) è una donna di 27 anni che conduce una vita normale finché la sua presenza inizia ad avere effetti devastanti su chiunque le sia vicino, provocando gravi incidenti e morte. La donna viene esaminata e si sospetta sia posseduta dal diavolo. Quando però il Vaticano è chiamato a compiere l’esorcismo, la possessione si rivela essere dovuta alla presenza di un’antica forza satanica più potente di quanto si fosse mai immaginato. Spetta a padre Lozano (Michael Peña) combattere contro questa forza satanica per salvare non solo l’anima di Angela, ma anche il mondo come lo conosciamo.

Continua a leggere »

Il labirinto del silenzio di Giulio Ricciarelli – Recensione Film

il_labirinto_del_silenzio_copertina

Uscirà in Italia qualche settimana prima della Giornata della Memoria dopo l’ottima critica ricevuta al Festival del Cinema di Toronto, dove è stato presentato nel settembre del 2014, Il Labirinto del Silenzio (Im Labyrinth des Schweigens), film d’esordio di Giulio Ricciarelli, tedesco figlio di immigrati italiani. Ricciarelli decide di raccontare, da una prospettiva unicamente …

Continua a leggere »

Little Sister di Hirokazu Kore-Eda – Recensione Film

Little Sister di Hirokazu Kore-Eda - 03

Tre sorelle – Sachi, Yoshino e Chika – vivono insieme in una grande casa nella città di Kamakura. Quando muore il padre, che da 15 anni non viveva più con loro, le tre donne si mettono in viaggio per andare al suo funerale in campagna e conoscere la sorellastra adolescente, la timida Suzu. Immediatamente conquistate dalla giovane orfana, la invitano a vivere con loro. Suzu accetta entusiasta, e per le quattro sorelle comincia una nuova vita di gioiose scoperte…

Continua a leggere »

Quo Vado? di Gennaro Nunziante – Recensione Film

Quo-Vado-2016-Gennaro-Nunziante-04

Il tema è un uomo, che sono sempre io, Checco, l'ultimo fortunato che ha il posto pubblico fisso, inamovibile, finché arriva la riforma e viene messo in mobilità. Racconto l'odissea di quest'uomo che pur di non lasciare il suo posto fisso è disposto ad andare sino in Norvegia. Da un ufficio a tre metri da casa affronta un cambio radicale di vita che lo porterà in una cultura totalmente diversa da quella italiana, fatta di gente virtuosa, civile, efficiente, dove il welfare è molto forte. Però sono tutti depressi. E si uccidono. Perché?

Continua a leggere »

Assolo di Laura Morante – Recensione Film

Secondo film alla regia per Laura Morante, “Assolo” racconta la ricerca di indipendenza di una donna ormai matura. Flavia non è mai stata single nella sua vita di adulta e ora che si ritrova sola è costretta a cercare la propria autonomia e autostima. Laura Morante mette in scena una leggera commedia senza troppe pretese, …

Continua a leggere »

Macbeth di Justin Kurzel – Recensione Film

Protagonista del più conosciuto ed essenziale lavoro di William Shakespeare, Macbeth, il generale dell’esercito di Duncan, torna a vivere sul grande schermo cinematografico grazie allo sguardo visionario di Justin Kurzel che decide di riprende alla lettera il testo classico dell’opera ma gli costruisce attorno un mondo nuovo, imponente. Ambientato durante il basso …

Continua a leggere »