Presentato Fuori Concorso alla 72.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e prodotto dal Centro Televisivo Vaticano stesso, L’esercito più piccolo del mondo è un documentario che ha alla base un’idea semplice: entrare in Vaticano, tuttora Stato autonomo nel cuore della Città Eterna, e raccontare l’esistenza di una realtà pluricentenaria, apparente …
Continua a leggere »La Quinta Onda di J Blakeson – Recensione Film
Adattamento cinematografico del romanzo di Rick Yancey, La Quinta Onda, racconta delle quattro ondate di attacchi alieni che hanno decimato la popolazione sulla Terra. In uno scenario dominato dalla paura e dall’angoscia, l’adolescente Cassie (Chloë Grace Moretz) cerca disperatamente di salvare il fratellino Sammy. Mentre si prepara all’ inevitabile e letale quinta ondata, Cassie incontra un giovane misterioso che potrebbe rivelarsi la sua unica speranza. La giovane eroina potrà però fidarsi ed accettare il suo aiuto?
Continua a leggere »Il viaggio di Norm di Trevor Wall- Recensione Film
Diretto da Trevor Wall, ispirato a uno degli animali più rappresentativi dell’Artico, ne “Il viaggio di Norm” si è cercato di sviluppare una storia che abbia cuore, umorismo e un eroe disadattato. Il racconto prende il via dall’istinto primordiale degli esseri viventi: salvare la propria casa. É per questo che l’orso …
Continua a leggere »PPZ – Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers – Recensione Film
PPZ – Pride and Prejudice and Zombies è tratto dal romanzo cult di Seth Grahame-Smith, rivisitazione dell’acclamato capolavoro di Jane Austen. Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.
Continua a leggere »The Hateful Eight di Quentin Tarantino – Recensione Film
L’ottavo film di Quentin Tarantino, “The Hateful Eight”, è un film maturo, in cui il ritmo e la tensione sono tutti giocati in forma dialogica. La pellicola si basa su monologhi e scambi di battute, accenti, sguardi ed ammiccamenti. Un unico ambiente principale e qualche ricamino in esterna qui e …
Continua a leggere »Joy di David O. Russell – Recensione Film
La storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni. Tradimento, inganno, perdita dell'innocenza e pene d'amore sono gli ingredienti di questa storia e saranno un punto di riferimento sia nella vita privata sia nell’ambito professionale. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi con cui si dovrà scontrare.
Continua a leggere »L’abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone – Recensione Film
Scritto a sei mani con Pasquale Plastino e Massimo Gaudioso, in L’abbiamo fatta grossa, Carlo Verdone torna al cinema, raccontando con divertente sarcasmo le vicissitudini rocambolesche di due scellerati sfigati che si trovano coinvolti in situazioni paradossali e squisitamente inaspettate. Via dunque le riflessioni familiari delle ultime pellicole targate Verdone, l’impianto di L’abbiamo …
Continua a leggere »Point Break di Ericson Core – Recensione Film
Basato sull’omonima pellicola del 1991, che ha ispirato intere generazioni, sceneggiato da W. Peter Iliff con Keanu Reeves e Patrick Swayze, il nuovo Point Break, più che come un remake, si presenta ispirato dai temi e dai presupposti della pellicola originale ma prova a spingere la storia oltre i limiti fisici, grazie …
Continua a leggere »The Eichmann Show di Paul Andrew Williams – Recensione Film
“The Eichmann Show – Il processo del secolo” di Paul Andrew Williams, il film per la televisione prodotto in Inghilterra dalla BBC arriva al cinema in Italia come evento speciale, per celebrare il giorno della memoria, solo dal 25 al 27 gennaio 2016. Un ritratto della crudeltà umana, attraverso le ricostruzione degli eventi …
Continua a leggere »Remember di Atom Egoyan – Recensione Film
Zev sta perdendo la memoria a causa del morbo di Alzheimer. Così decide, insieme al suo caro amico Max, di dedicare le sue ultime energie per rintracciare il comandante nazista responsabile della morte delle loro famiglie. Poiché Max è troppo fragile per lasciare la casa di riposo, Zev è costretto a intraprendere da solo il viaggio che lo porterà al cospetto del loro ex aguzzino. Quando però si ritroverà faccia a faccia con il nemico di sempre, scoprirà una terribile verità.
Continua a leggere »