Una delle pagine più nere della storia danese arriva al cinema con “Land of Mine – Sotto la sabbia” Ambientato in Danimarca alla fine del Secondo Conflitto Mondiale, il film di Martin Zandvliet racconta la storia di giovani prigionieri di guerra tedeschi, inviati sulle coste danesi per rimuovere le mine precedentemente insabbiate …
Continua a leggere »Batman v Superman: Dawn of Justice – Recensione – Un Film di Zack Snyder
“Batman V Superman – Dawn of Justice” lo scontro tra la notte e il giorno della DC Oggi è il giorno in cui il pipistrello e l’uomo di Krypton si daranno finalmente battaglia nei cinema in “Batman V Superman – Dawn of Justice”. La notte e il giorno si affrontano …
Continua a leggere »Un paese quasi perfetto – Recensione – Un film di Massimo Gaudioso
Ispirato ad un film canadese del 2003 La grande seduzione di Jean-François Pouliot, Un paese quasi perfetto vede il ritorno sul grande schermo, questa volta come regista, dello sceneggiatore di successo Massimo Gaudioso (Benvenuti al sud, Il racconto dei racconti, La scuola più bella del mondo) che ci racconta la storia di Pietramezzana, un borgo sperduto …
Continua a leggere »La Macchinazione – Recensione – Un film di David Grieco
Tratto dall’omonimo libro firmato dallo stesso David Grieco, che conobbe e fu allievo di Pierpaolo Pasolini, nonché tra i primi a sopraggiungere sul luogo del delitto, La macchinazione intraprende un percorso volto a concentrarsi su ciò a cui esplicitamente allude il titolo del film: il complotto letale ordito da dinamiche di poteri forti, e …
Continua a leggere »Brooklyn – Recensione – Un film di John Crowley
In “Brooklyn” diretto da John Crowley, ma sceneggiato da Nick Hornby e nominato come miglior film agli 88^ Academy Awards, seguiamo il lento processo di ambientamento di Eilis Laceydi (Saoirse Ronan) un’emigrata irlandese, divisa tra la sua terra natale e quella di arrivo in quel di Brooklyn, e il suo percorso formativo. Trama semplice, …
Continua a leggere »The Lesson – Scuola di Vita – Recensione – Un film di Kristina Grozeva e Petar Valchanov
Basato su una storia vera “The Lesson – Lezione di Vita” arriva al cinema in Italia dopo il discreto successo ottenuto al Festival Internazionale del Film di Toronto 2014. Diretto da Kristina Grozeva e Petar Valchanov è un film, coprodotto tra Bulgaria e Grecia, che guarda alle fatalità della vita …
Continua a leggere »Kung Fu Panda 3 -Recensione – Un film di Alessandro Carloni e Jennifer Yuh
“Kung Fu Panda 3” passerà alla storia come il primo film d’animazione hollywoodiano diretto da un italiano (Alessandro Carloni), in collaborazione con la regista americana ma di origini coreane Jennifer Yuh già al timone nel secondo capitolo. A distanza di 5 anni dal predecessore, il panda più amato dai bambini di …
Continua a leggere »Frankenstein (2015) – Recensione – Un film di Bernard Rose
Diretto da Bernard Rose, regista salito alla ribalta nel 1992 con la trasposizione cinematografica di “The Forbidden di Clive Barker” (Candyman – Terrore dietro lo specchio), il nuovo adattamento di “Frankenstein”, il classico di Mary Shelley, arriva al cinema in una versione in chiave fantascientifica che guarda alla clonazione delle cellule come denuncia …
Continua a leggere »La Corte – Recensione – Un film di Christian Vincent
Vincitore alla 72ª Mostra del Cinema di Venezia del Premio Osella per la migliore sceneggiatura e della Colpa Volpi maschile per la migliore interpretazione a Fabrice Luchini, arriva nelle nostre sale La corte (L’Hermine) di Christian Vincent, un dramma giudiziario ambientato in una corte di assise in cui le vicende del Presidente Michel Racine si …
Continua a leggere »Bianco di Babbudoiu – Recensione – Un film di Igor Biddau
“E’ un momento importante per la commedia italiana, abbiamo cercato di abbassare il tiro…” Scherza così il Trio di comici sardi, conosciuti al grande pubblico come Pino e gli Anticorpi, al secolo Roberto Fara e i fratelli Michele e Stefano Manca, nel presentarci la loro prima fatica sul grande schermo Bianco di Babbudoiu. Quante …
Continua a leggere »