Home / RECENSIONI (pagina 2)

RECENSIONI

The Conjuring – Il rito finale – Addio Warren, ci mancherete (forse) – Recensione

the-conjuring-il-rito-finale-recensione-film-copertina

The Conjuring – Il rito finale: “Io sono l’Esorciccio, mica James Wan, eppure un sequel lo meritavo pure io…” 🎬 Trama Cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson (vedi The Conjuring – Per ordine del diavolo), i coniugi Ed e Lorraine Warren, interpretati ancora con dignitosa stanchezza da Patrick Wilson e Vera Farmiga, hanno appeso la …

Continua a leggere »

La Grazia – Recensione del film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Anna Ferzetti

la-grazia-recensione-film-copertina

La Grazia: La mirabile, grande bellezza degli umanissimi, conflittuali dilemmi etici, di un indimenticabile amore perpetuo, candidamente marmoreo e del labile tempo inesorabile da debellare con saggia leggerezza languida. Direttamente dalla fastosa 82.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il suo film inaugurativo, ovvero l’11° opus di Paolo Sorrentino …

Continua a leggere »

Material Love – Quando l’amore si presenta con lo scontrino in mano – Recensione

material-love-recensione-film

Material Love (Materialists): L’amore ai tempi della crisi: tra apparenze, disincanto e quel poveraccio che ti fa ancora battere il cuore. 🎬 Trama Sono Anastasia Steele, quella della saga Cinquanta sfumature interpretata da Dakota Johnson, e suppongo che, come me, molti abbiano imparato a diffidare delle storie d’amore a prima vista. Nel Material Love di Celine Song, che riporta in scena …

Continua a leggere »

Breve storia di una famiglia – Il thriller cinese che svela il buio dietro la perfezione – Recensione

breve-storia-di-una-famiglia-recensione-film

Breve storia di una famiglia: Lin Jianjie propone un viaggio intenso nella Cina contemporanea, dove suspense e atmosfera svelano quanto buio si nasconda dietro una facciata perfetta Siamo in una città cinese contemporanea, in quell’era successiva all’abolizione nel 2013 della storica misura introdotta da Deng Xiaoping nel 1979. La vicenda …

Continua a leggere »