In “Cell” di Tod Williams, adattamento cinematografico tratto dall’omonimo libro di Stephen King che ne ha curato anche la sceneggiatura, John Cusack e Samuel L. Jackson sono i protagonisti di un’apocalisse causata dall’utilizzo del telefono. Una strana epidemia si propaga attraverso le reti telefoniche, rendendo tutte le persone che nel tragico momento erano impegnati in una comunicazione telefonica, delle bestie …
Continua a leggere »Bastille Day- Il colpo del secolo – Recensione – Un Film di James Watkins
Bastille Day – Il colpo del secolo, è un action thriller scolastico, ma godibile. Mischia senza soluzione di continuità complottismo, servizi segreti, rapine, attentati, polizia corrotta e manovrabilità delle masse da parte dei social in 92 minuti. Ambizioso, ma inevitabilmente facilone. Il buon ritmo e gli attori di livello salvano il …
Continua a leggere »Tom à la ferme – Recensione – Un Film di Xavier Dolan
Con “Tom à la ferme”, scritto, diretto e interpretato dallo stesso regista, continua la riscoperta e celebrazione di Xavier Dolan, l’enfant prodige del festival di Cannes che ha raggiunto il definitivo successo internazionale con “Mommy“. Tom (Xavier Dolan), è un giovane pubblicitario costretto a raggiungere la famiglia del suo amante Guillaume, per assistere al …
Continua a leggere »Tartarughe Ninja Fuori dall’ombra – Recensione – Un Film di Dave Green
Tartarughe Ninja Fuori dall’ombra, dopo il sufficiente primo capitolo i nostri amici verdi tornano in sala. Dopo la cattura di Shredder, Michelangelo, Donatello, Leonardo e Raffaello continuano la loro vita nascosti nell’ombra con l’unico obbiettivo di proteggere e salvaguardare i cittadini di New York. La fuga dello stesso, per mano dello scienziato pazzo Baxter …
Continua a leggere »It Follows – Recensione – Un Film di David Robert Mitchell
It Follows, finalmente nei cinema italiani la metafora horror sull’AIDS Jaime “Jay” Height (Maika Monroe), una diciannovenne come tanti piena di sogni e progetti per il futuro, inizia una relazione con Jeff Redmond / Hugh (Jake Weary), un ragazzo affascinante e misterioso. Dopo un rapporto sessuale con la sua nuova fiamma, …
Continua a leggere »Toxic Jungle – Recensione – Un Film di Gianfranco Quattrini
Bio-pic immaginario che mescola musica, amore e morte, e il viaggio da sempre archetipo di ricerca e di cambiamento interiore, arriva in Italia, dopo due anni, Toxic Jungle, l’on the road ambientato in Amazzonia. Opera seconda di Gianfranco Quattrini, Toxic Jungle racconta la parabola ascendente e discendente di due fratelli, i Fratelli …
Continua a leggere »Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini – Recensione – Un Film di Rebecca Miller
Rebecca Miller firma una delle commedie più apprezzate nei festival nell’ultimo anno con: “Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini”. Trasposizione del libro di Karen Rinaldi, ha come protagonista la nuova dea della commedia indie/sentimentale, Greta Gerwig, affiancata da Ethan Hawke e da una splendida Julianne Moore. Maggie è …
Continua a leggere »Cattivi Vicini 2 – Recensione – Un Film di Nicholas Stoller
“Cattivi vicini 2”, si segnala come il sequel al femminile di una delle commedie demenziali più chiacchierate degli ultimi anni. Nicholar Stoller torna a dirigere Seth Rogen e Zac Efron, affiancati dall’aggiunta di nuovi giovani elementi, tra i quali spicca l’astro nascente di Chloë Grace Moretz. Mac e Kelly stanno vendendo casa, …
Continua a leggere »A girl walks home alone at night – Recensione – Un Film di Ana Lily Amirpour
Nella notte inquietante e desolata di Bad City si aggira una ragazza sola, vestita con un Chador, che cerca le sue vittime per sfamarsi. Western horror originale e contaminato da varie culture e generi, A girl walks home alone at night arriva nei nostri cinema a partire dal 30 Giugno. Dopo aver …
Continua a leggere »Tokyo Love Hotel – Recensione – Un Film di Hiroki Ryuichi
Sesso, Sentimenti, Speranza, Sogni e Destino si incontrano in “Tokyo Love Hotel” Ambientato nell’arco di un solo giorno a Kabukicho, il quartiere a luci rosse di Tokyo, “Tokyo Love Hotel” si mostra allo spettatore come un intricatissimo puzzle di vite di essere umani concatenate tra loro. Spettatore principale della storia …
Continua a leggere »