I Magnifici 7, Antoine Fuqua realizza il sogno di una vita attraverso il remake in salsa action del bellissimo film diretto da John Sturges nel 1960. Assediati dal feroce magnate Bartholomew Bogue (Peter Sarsgaard), i pacifici cittadini di Rose Creek assoldano sette uomini nel disperato tentativo di proteggersi. Sette valorosi cowboy socialmente discutibili …
Continua a leggere »Bridget Jones’s Baby – Recensione – Un Film di Sharon Maguire
Bridget Jones’s Baby, la single più amata di tutti i tempi torna sul grande schermo, attesa più del Dalai Lama e del Papa messi insieme, per confrontarsi cinematograficamente con quello che è il desiderio/terrore maggiormente bramato da tutte le quarantenni in carriera del globo, la maternità. Dodici anni dopo le …
Continua a leggere »Frantz – Recensione – Un Film di François Ozon
“Frantz” di François Ozon, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva al cinema dal 22 Settembre con Academy Two. Tratto da una pièce e ispirato ad un film di Ernst Lubitsch, ripercorre le vicende di due sfortunati amanti dopo la prima guerra mondiale. Anna (Paula Beer) è una giovane, costretta ad affrontare …
Continua a leggere »La vita possibile – Recensione – Un Film di Ivano De Matteo
“La vita possibile”, Ivano De Matteo porta al cinema la storia di una donna, di suo figlio e delle loro difficoltà. Un racconto di speranza e rivalsa alla ricerca di sensibilizzazione sulla tematica della violenza subita dalle donne. Anna (Margherita Buy) e suo figlio Valerio (Andrea Pittorino) sono costretti a fuggire a Torino per via delle …
Continua a leggere »Prima di Lunedì – Recensione – Un Film di Massimo Cappelli
Esce il 22 settembre la nuova commedia di Massimo Cappelli, Prima di Lunedì, road movie abortito, incentrato su un viaggio che in realtà non parte mai, e che mette insieme un mix di attori così diversi e ben amalgamati da risultare credibili anche in situazioni paradossali. Opera terza del regista Massimo Cappelli, nata …
Continua a leggere »Lo and Behold – Internet il futuro è oggi – Recensione Film – di Werner Herzog
Lo and Behold – Internet il futuro è oggi, l’ultimo film del maestro Werner Herzog nei cinema italiani dal 6 ottobre 2016 Werner Herzog è uno dei cinefili più prolifici della storia della settima arte, sempre a cavallo tra film e documentario, tra capolavoro ed errore epocale. Uno così puoi amarlo …
Continua a leggere »Elvis & Nixon – Recensione – Un film di Liza Johnson
Elvis & Nixon: La tagline del film lo considera “il più Rock dell’anno”: la sua natura ribelle passa per la scelta di tratteggiare un biopic atipico e nell’assistere ad un faccia a faccia tra due delle più famose icone americane. Il fascino esercitato dai biopic al cinema è innegabile: avere …
Continua a leggere »Blair Witch – Recensione – Un Film di Adam Wingard
Blair Witch, torna dopo 17 anni la strega di Blair nel sequel della a dir poco fortunata pellicola che ha permesso la nascita di un filone sempre più in voga negli ultimi anni nel cinema della paura: il mockumentary in POV. Probabilmente questo 2016 verrà ricordato con piacere per quanto riguarda il …
Continua a leggere »The Beatles: Eight Days a Week – Recensione – Un Film di Rom Howard
“The Beatles: Eight Dyas a Week”, il documentario autorizzato sulla band inglese diretto da Ron Howard al cinema dal 15 al 21 Settembre 2016 Con Eight Days a Week, ripercorriamo gli anni dei tour, che vanno dal 1962 al 1966, che hanno portato i Beatles ai vertici delle classifiche e …
Continua a leggere »Trafficanti – Recensione – Un Film di Todd Phillips
“Trafficanti”, dal regista della trilogia di “Una notte da leoni” Todd Phillips, arriva nei cinema italiani la commedia-action basata su una storia vera di denaro, corruzione e sogno americano, con Jonah Hill (The wolf of Wall Street) e Miles Teller (Whiplash). Todd Phillips torna nei cinema con Trafficanti, la cui …
Continua a leggere »