Continua la buena onda del cinema italiano contemporaneo: stavolta sono Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, con il loro Mine, a mostrare come sia una peculiarità tutta italiana “giocare” con i generi, rielaborandoli; anche quando si è alle prese con co-produzioni internazionali. In un indefinito deserto mediorientale, due soldati americani vagano alla ricerca del villaggio …
Continua a leggere »The Assassin – Recensione – Un Film di Hou Hsiao Hsien
The Assassin, esce con un notevole ritardo nei (fin troppo pochi) cinema italiani il premio Miglior Regia al festival di Cannes del 2015, uno spaccato della vita quotidiana nella Cina rurale del IX secolo, travestito da una storia di vendetta al femminile. La presenza nelle sale cinematografiche di affreschi di …
Continua a leggere »Se permetti non parlarmi di bambini! – Recensione – Un Film di Ariel Winograd
Se permetti non parlarmi di bambini! Arriva al cinema la commedia familiare campione di incassi in Argentina che diverte e scalda il cuore Gabriel (Diego Perretti) è un giovane padre totalmente preso dalla sua brillante bambina (Guadalupe Manet) di 8 anni, talmente tanto da non prendere neanche in considerazione una …
Continua a leggere »Cafè Society – Recensione – Un Film di Woody Allen
Cafè Society: Puntualmente, come ogni anno, torna nei cinema quel geniaccio di Woody Allen, quest’anno particolarmente in forma, con un’opera dalla quale emerge tutta la sua malinconia e la sua totale mancanza di speranza nei confronti della vita. Anche solo per l’immensa prolificità alla sua veneranda età, è impossibile non …
Continua a leggere »Al posto tuo – Recensione – Un Film di Max Croci
Dopo l’opera prima dell’anno scorso Poli Opposti, Max Croci ci riprova con Al posto tuo, commedia in stile buddy movie che propone lo scambio di vita tra due mattatori come Stefano Fresi e Luca Argentero: modaiolo e tecnologico sciupafemmine quest’ultimo, tranquillo padre di famiglia il primo. Dopo la commedia romantica …
Continua a leggere »Indivisibili – Recensione – Un Film di Edoardo De Angelis
Reduce dal Toronto Film Festival e dalle Giornate degli Autori di Venezia 73, arriva al cinema Indivisibili, la storia di due gemelle siamesi, unite sul fianco, costrette a vivere secondo i dettami della famiglia e in base al modo in cui, il mondo che le circonda, le guarda. Una storia di ricerca, …
Continua a leggere »Rara – Recensione – Un Film di Pepa San Martin
“Rara”: Arriva dal Cile sbarcando nelle sale italiane il prossimo 13 Ottobre il primo lungometraggio di Pepa San Martin già vincitore di numerosi premi. Un film “lupo, travestito da pecora” che pone l’attenzione sui diritti delle Famiglie Arcobaleno filtrando il tutto attraverso lo sguardo di un’adolescente, alle prese con le difficoltà …
Continua a leggere »Ben-Hur – Recensione – Un Film di Timur Bekmambetov
Il più grande e indimenticato kolossal biblico sfornato dalla Hollywood del 1959, Ben-Hur torna nelle sale cinematografiche con un remake che manca di un cast solido, di passione e approfondimento sui rapporti complessi che intercorrono tra i personaggi e soprattutto di coraggio. Il più grande e indimenticato kolossal biblico, vincitore di …
Continua a leggere »Nick Cave: One More Time With Feeling – Recensione – Un Film di Andrew Dominik
Nick Cave – One More Time With Feeling: il dolore per una perdita inconsolabile passa anche attraverso la metabolizzazione del lutto tramite l’unica cosa che si sa fare meglio: per ognuno sarà qualcosa di diverso, ma per Nick Cave è senza dubbio la musica, come dimostra questo documentario. Il regista …
Continua a leggere »Abel – Il figlio del vento – Recensione – Un Film di Gerardo Olivares e Otmar Penker
Nato come un documentario sulle aquile, e poi trasformato in un film di finzione, arriva al cinema Abel – Il figlio del vento, storia toccante che racconta la straordinaria amicizia tra un bambino e un’aquila. Una favola di scoperta, destinata sicuramente ad un pubblico molto giovane. Presentato in anteprima nazionale durante …
Continua a leggere »