I fratelli Liam e Noel Gallagher, i Caino ed Abele del rock anni ’90, gli Oasis sbarcano al cinema con un documentario dedicato alla band inglese dal titolo Oasis Supersonic. Realizzato dalla Mint Pictures, il film sarà in Italia per tre giornate evento, 7 , 8 e 9 novembre 2016 distribuito da Lucky Red. …
Continua a leggere »Kubo e la Spada Magica – Recensione – Un film di Travis Knight
“Kubo e la Spada Magica”, il nuovo capolavoro dello Studio Laika dedicato alla mitologia giapponese. Kubo è un piccolo cantastorie che racconta avventure fantastiche, attraverso l’utilizzo di origami incantati, ai cittadini di un paese in riva al mare. Figlio del leggendario Hanzo, samurai prematuramente scomparso, Kubo vive con sua madre all’interno di una grotta …
Continua a leggere »La pelle dell’orso – Recensione – Un Film di Marco Segato
Ambientato negli anni Cinquanta, “La Pelle dell’Orso” segue la storia di Domenico e di suo padre Pietro che, per sbarcare il lunario, accetta una pericolosa scommessa con il suo datore di lavoro: uccidere l’orso che minaccia il piccolo paese nelle Dolomiti dove abitano. I due partono, e un chilometro dopo …
Continua a leggere »Non si ruba a casa dei ladri – Recensione – Un Film di Carlo Vanzina
Completando un’ideale trilogia formata da “Colpo gobbo a Milano” e “In questo mondo di ladri”, Non si ruba a casa dei ladri è una commedia all’italiana tra le più vanziniane degli ultimi anni. Risultando enormemente attuale, il film fa sorridere con battute argute e dirette, volte ad evidenziare un sistema corrotto …
Continua a leggere »La mia vita da zucchina – Recensione – Un Film di Claude Barras
“La mia vita da Zucchina”, il film d’animazione di Claude Barras che affronta tematiche sociali, già applaudito a Cannes, arriva al cinema dal 1 dicembre con Teodora Film. Zucchina, che in realtà si chiama Icar, è un bambino solitario che vive in un soffitta con una madre violenta ed alcolizzata che …
Continua a leggere »La ragazza del treno – Recensione – Un Film di Tate Taylor
Caso editoriale senza precedenti nel 2015, La ragazza del treno diviene un film, con protagonista Emily Blunt, che tenta di uguagliare il successo dell’omonimo romanzo di Paula Howkins. Un thriller psicologico avvincente e frammentato che ci trasporta nelle mille sfumature delle vite degli altri. Romanzo d’esordio della scrittrice Paula Hawkins, divenuto caso editoriale senza …
Continua a leggere »Sausage Party: vita segreta di una salsiccia – Recensione – Un film di Greg Tiernan e Conrad Vernon
Dopo aver dato alla luce pellicole come “The Interview” e “Cattivi Vicini”, quei due matti di Seth Rogen ed Evan Goldberg tornano alla ribalta con “Sausage Party: vita segreta di una salsiccia”, film d’animazione politicamente scorretto ed irriverente, riservato esclusivamente agli adulti. Un salsiccia di nome Frank, doppiata in originale …
Continua a leggere »7 Minuti – Recensione – Un Film di Michele Placido
Michele Placido torna dietro la macchina da presa per girare il suo 7 Minuti, film ispirato al testo teatrale di Stefano Massini, che mette in campo un super cast tutto al femminile, per raccontare una storia controversa di donne e lavoro, ambientato in una fabbrica tessile e ispirato a una storia realmente …
Continua a leggere »In bici senza sella – Recensione – Un film di Registi Vari
In bici senza sella, film indipendente presentato ad Alice nella Città al Festival del Cinema di Roma 2016, dal 3 novembre al cinema con la benedizione artistica di Colin Firth. Nei cinema si torna a raccontare l’Italia e il mondo del lavoro al punto di vista di sette registi emergenti, …
Continua a leggere »La ragazza senza nome – Recensione – Un Film di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Dopo la tiepida accoglienza al Festival di Cannes, La ragazza senza nome di Jean-Pierre e Luc Dardenne arriva nelle sale italiane con un taglio di 7 minuti rispetto all’originale. Il cinema neorealista e asciutto dei Dardenne si mescola, in questa nuova opera, con un’atmosfera mistery e d’indagine che accompagna i noir più classici. …
Continua a leggere »