Presentato al Sundance, nella sezione Premieres arriva nelle nostre sale Agnus Dei, il film della regista Anne Fontaine che, ispirato ad una storia realmente accaduta, racconta l’orrore presente in un convento polacco in cui, a seguito delle barbarie dei soldati sovietici nel 1945, alcune sorelle erano rimaste incinte e tenute nascoste perchè …
Continua a leggere »Animali Notturni – Recensione – Un Film di Tom Ford
Animali Notturni: Tom Ford realizza il miglior thriller psicologico dell’anno in una confezione estetica di bellezza sublime A sette anni dallo splendido “A Single Man”, Tom Ford torna alla ribalta cinematografica con una superba prova d’autore confezionando un magistrale thriller psicologico impreziosito dalla presenza di un cast stellare fra cui …
Continua a leggere »Knight of Cups – Recensione – Un film di Terrence Malick
“Knight of Cups”, nel suo nuovo progetto il geniale Terrence Malick va alla ricerca di profondi abissi e disillusioni umane L’ultima fatica del controverso e visionario autore cinematografico Terrence Malick ci immerge nella crisi esistenziale di uno scrittore di successo alle prese con la ricerca del significato della propria esistenza …
Continua a leggere »La ragazza del mondo – Recensione – Un film di Marco Danieli
“La ragazza del mondo”, opera prima di Marco Danieli pluripremiata ai recenti festival, ora nelle sale italiane con Bolero Film Quello di Giulia (Sara Serraiocco) è un mondo antico e sospeso, fatto di rigore e testi sacri, che esclude con ferocia chi non vi appartiene. Libero (Michele Riondino) vive invece il …
Continua a leggere »Fai bei sogni – Recensione – Un Film di Marco Bellocchio
Fai bei sogni, il romanzo autobiografico di Massimo Gramellini, caso editoriale italiano più importante degli ultimi anni, diventa un film sotto la regia di Marco Bellocchio. A interpretare il giornalista nella versione adulta è Valerio Mastandrea, mentre Gramellini bambino è il delizioso Niccolò Cabras. Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2016, …
Continua a leggere »Fratelli di sangue – Recensione – Un Film di Pietro Tamaro
Dopo un iter travagliato, Fratelli di sangue, il film scritto da Francesco Rizzi e diretto da Pietro Tamaro, arriva finalmente al cinema grazie alla produzione e alla distribuzione di KC Films di Karim Capuano che ne è anche uno degli interpreti. Primo lungometraggio prodotto dalla K.C. Films di Karim Capuano, Fratelli …
Continua a leggere »Che vuoi che sia – Recensione – Un Film di Edoardo Leo
Che vuoi che sia, la nuova fatica di Edoardo Leo prova a stabilire il prezzo dell’intimità. Edoardo Leo torna alla regia ideando con “Che vuoi che sia” un soggetto, che prendendo spunto dall’attualità più recente, narra le vicende di una coppia di giovani/adulti sulla quarantina che si confrontano con quel mondo …
Continua a leggere »Sing Street – Recensione – Un Film di John Carney
Dall’autore di Tutto può cambiare e Once, arriva nelle nostre sale, dopo essere stato presentato al Sundance e alla Festa del Cinema di Roma per Alice nella Città, Sing Street una storia di formazione, un viaggio che prende come filo conduttore la musica per raccontare le difficoltà di crescere in un …
Continua a leggere »A spasso con Bob – Recensione- Un Film di Roger Spottiswoode
“A spasso con Bob”, tratto dal bestseller internazionale “A street cat named Bob”, arriva al cinema una storia sulle seconde possibilità. James (Luke Treadaway) è un senzatetto tossicodipendente di 27 anni in terapia per disintossicarsi. Vive alla giornata suonando nelle strade di Londra e non ha nessuno che si prenda cura …
Continua a leggere »Genius – Recensione – Un Film di Michael Grandage
“Genius”, il debutto alla regia di Michael Grandage, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2016, con protagonisti Colin Firth e Jude Law per un biopic dedicato a Thomas Wolfe e al suo editore Max Perkins. Max Perkins (Colin Firth) ha curato per anni le edizioni di tutti i classici della letteratura americana …
Continua a leggere »