Con Il permesso – 48 ore fuori, Claudio Amendola, alla sua seconda regia, si affida ad un soggetto scritto da Giancarlo De Cataldo, autore di capolavori come Romanzo Criminale e Suburra. Il risultato è un film di genere essenziale ed equilibrato. A due anni di distanza da La mossa del pinguino, Claudio …
Continua a leggere »La Tartaruga Rossa – Recensione – Un Film di Michaël Dudok de Wit
La Tartaruga Rossa (La Tortue Rouge) è il nuovo film d’animazione co-prodotto da Francia, Belgio e Giappone sotto l’egida produttiva del famoso Studio Ghibli, che ha portato al successo i capolavori firmati da Hayao Miyazaki. Diretto nel 2016 dall’animatore olandese Michaël Dudok de Wit, il film debutta nelle sale italiane …
Continua a leggere »L’Altro Volto della Speranza – Recensione – Un Film di Aki Kaurismaki
Ritorno alla regia per Aki Kaurismaki a sei ani da Miracolo a La Havre, “L’Altro Volto della Speranza” è una commedia nera sul tema dell’immigrazione, nel perfetto stile e sguardo dell’autore finlandese. “L’Altro Volto della Speranza” è il brutto titolo di un film bello. E già basta questo a sorprendere: …
Continua a leggere »La verità vi spiego sull’amore – Recensione – Un Film di Max Croci
Ispirato al libro omonimo di Enrica Tesio e al blog di successo TiAsmo, arriva dal 30 marzo nelle nostre sale La verità vi spiego sull’amore, commedia divertente ed esilarante, diretta da Max Croci ed interpretata da Ambra Angiolini. Diventata famosa in rete a giugno del 2013 quando ha aperto il blog …
Continua a leggere »Classe Z – Recensione – Un Film di Guido Chiesa
Dopo aver raccontato i figli viziati di un ricco imprenditore in Belli di papà, Guido Chiesa torna tra i banchi di scuola per raccontare, in Classe Z, una classe di reietti costretti a convivere in una sezione speciale che li esclude dagli altri alunni. Scritto insieme a Renato Sannio e …
Continua a leggere »Life – Non oltrepassare il limite – Recensione – Un Film di Daniel Espinosa
Life – Non oltrepassare il limite: In attesa del ritorno dello Xenomorfo in Alien: Covenant, gli appassionati di thriller Sci-Fi troveranno panne per i loro denti nella nuova fatica spaziale di Daniel Espinosa, al cinema dal 23 marzo 2017 con Warner Bros. Italia. Una squadra di soli sei esperti astronauti e scienziati, all’interno …
Continua a leggere »Sfashion – Recensione- Un film di Mauro John Capece
Sfashion diretto da Mauro John Capece, scritto in collaborazione con Corinna Coroneo, illustra il tema della crisi economica nell’imprenditoria delle eccellenze italiane. Una crisi vissuta dal punto di vista di imprenditori onesti le cui vite vengono irrimediabilmente stravolte durante quella che viene vissuta come una moderna “via crucis”. Evelyn (Corinna …
Continua a leggere »Elle – Recensione – Un Film di Paul Verhoeven
Dopo il passaggio a Cannes nell’edizione dell’anno scorso, arriva nei cinema italiani il 23 Marzo il discusso Elle, ultima opera di Paul Verhoeven, che racconta la spasmodica ricerca di Michele (interpretata da Isabelle Huppert giustamente nominata all’Oscar) dell’identità del suo aggressore e violentatore. Paul Verhoeven, regista di celebri cult degli anni …
Continua a leggere »Non è un paese per giovani – Recensione – Un Film di Giovanni Veronesi
Traendo ispirazione dal proprio omonimo programma radiofonico, condotto su Radio 2 insieme a Massimo Cervelli, Giovanni Veronesi in Non è un paese per giovani firma un road movie generazionale che tratta un tema importante e d’attualità: la fuga dei giovani dall’Italia. Dal viaggio della maturità di Che ne sarà di noi, col …
Continua a leggere »Slam – Tutto per una ragazza – Recensione – Un Film di Andrea Molaioli
Esce nelle sale italiane il 23 marzo Slam – Tutto per una ragazza, un film di Andrea Molaioli con protagonisti Ludovico Tersigni e Barbara Ramella, adattamento di un romanzo dello scrittore Nick Hornby, pubblicato nel 2007. Adattamento dell’omonimo romanzo del 2007 di Nick Hornby, sebbene sia ambientato a Roma invece che a Londra, …
Continua a leggere »