Fantastic Machine: Dalla prima camera oscura alle strane sfide di Tik-Tok, i registi di tirano le somme e (forse) lanciano un monito sul mezzo di comunicazione che ha mangiato gli altri. Video ergo sum. La traduzione letterale sarebbe “Vedo, quindi sono”, ma il video di cui parla Fantastic Machine, documentario …
Continua a leggere »Challengers – Amori e Match Point – Recensione
Challengers è il nuovo film diretto da Luca Guadagnino e scritto da Justin Kuritzkes, una storia fantasiosa basata su un triangolo amoroso ma anche sportivo grazie al gioco del tennis, e con protagonisti Mike Faist, Zendaya e Josh O’Connor. In una soleggiata giornata del 2019, presso un campo da tennis …
Continua a leggere »Il Cassetto Segreto – Omaggio di Costanza Quatriglio a suo padre – Recensione
Il Cassetto Segreto: Arriva in sala, il 18 aprile, un documentario che dalla Sicilia fa il giro del mondo intero attraversando un’intera epoca. Un piccolo pezzo di storia diretto da Costanza Quatriglio che, svuotando lo studio di suo padre, ne riscopre la vita e il lavoro; donando al pubblico una …
Continua a leggere »Picchiarello al campo estivo con i suoi storici antagonisti – Recensione
Picchiarello al campo estivo è un film originale Netflix che vede il ritorno in un lungometraggio a tecnica mista del picchio creato nel 1940 da Walter Lantz, una storia di formazione con cui il protagonista dovrà confrontarsi con nuovi esseri umani e i vecchi nemici di un tempo. Picchiarello è …
Continua a leggere »Back to Black – Marisa Abela è Amy Winehouse – Recensione
Back to black è il secondo lungometraggio dopo il documentario Amy dedicato alla vita di Amy Winehouse, un film diretto da Sam Taylor-Johnson, scritto da Matt Greenhalgh e con protagonista Marisa Abela. Siamo a Londra ad inizio del terzo millennio e Cynthia Winehouse (Lesley Manville, protagonista de La signora Harris …
Continua a leggere »Coincidenze d’amore – Odissea in aeroporto – Recensione
Coincidenze d’amore è la seconda esperienza da regista di Meg Ryan, protagonista di questo film insieme a David Duchovny (X-Files) e un solo altro interprete e diverse comparse in questa commedia sentimentale tutta ambientata in un aeroporto americano. In uno sconosciuto aeroporto statunitense Willa (Meg Ryan) e Bill (David Duchovny), …
Continua a leggere »Ghostbusters – Minaccia glaciale – Un grande ritorno a New York degli Acchiappafantasmi – Recensione
Ghostbusters – Minaccia glaciale è il seguito di Afterlife/legacy oltre che un film dedicato alla memoria di Ivan Reitman, scritto e prodotto dal figlio di quest’ultimo Jason, il quale ha lasciato la direzione a Gil Kenan, regista di Monster House Dopo aver salvato il mondo intero a Summerville, la famiglia …
Continua a leggere »Gloria! L’esordio al cinema di Margherita Vicario – Recensione
Gloria! E’ un musical che incrocia pop e femminismo, con una forte vena di divertimento. Presentato a Berlino, è in sala dall’11 Aprile. In un istituto femminile nella vibrante Venezia della fine del XVIII secolo, “Gloria!” narra la storia di Teresa, una giovane dotata di un talento visionario. Accanto a …
Continua a leggere »Il Mio Amico Robot – La solitudine raccontata senza parole – Recensione
Il Mio Amico Robot è il primo film d’animazione scritto e diretto da Pablo Berger (Blancanieves), una storia colorata ma anche cinica e pragmatica sulla solitudine raccontata senza usare neanche un dialogo In una New York del tutto particolare vive DOG, un cane antropomorfo molto legato ai luoghi comuni, perché …
Continua a leggere »Non volere volare – Consigli per essere liberi – Recensione
Non volere volare parte da Londra e arriva in Islanda, un percorso tortuoso per i 5 protagonisti del film di Sigurosson. L’agenzia Viaggiatori Impavidi organizza corsi per aiutare le persone a superare le proprie paure e ad affrontare i voli con tranquillità. Quattro coraggiosi viaggiatori decidono di partecipare: una donna …
Continua a leggere »