Le nostre anime di notte: Primo prodotto targato Netflix ad approdare al Lido per la 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia, Our Souls At Night (titolo originale) presenta nel cast due inossidabili glorie del passato come del presente cinematografico quali Robert Redford e Jane Fonda, già protagonista della …
Continua a leggere »Lean On Pete – Recensione – Un Film di Andrew Haigh
Il primo film in concorso del primo di Settembre alla 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia è Lean on Pete, con Charlie Plummer, Chloe Sevigny e Steve Buscemi, diretto da Andrew Haigh, già regista di 45 Anni e The weekend, unanimamente acclamati dalla critica. In questa sua nuova …
Continua a leggere »The Shape Of Water – Recensione- Un Film di Guillermo Del Toro
Primo film in concorso per la giornata del 31 Agosto al Festival del cinema di Venezia, The Shape of Water rappresenta il ritorno sul grande schermo dell’iconico regista messicano dopo il difettoso Crimson Peak: avrà ricambiato le enormi aspettative o si sarà rivelato un buco nell’acqua? Guillermo Del Toro ritorna …
Continua a leggere »Easy – Un viaggio facile facile – Recensione – Un Film di Andrea Magnani
“Easy – Un viaggio facile facile”, il film di Andrea Magnani che ha avuto un successo strepitoso al festival di Locarno 2017, arriva finalmente nei cinema da giovedì 31 Agosto. Nicola Nocella si trasforma e interpreta Isidoro, affiancato da Libero De Rienzo e Barbara Bouchet. Isidoro (Nicola Nocella), detto Easy, ha …
Continua a leggere »First reformed – Recensione – Un film di Paul Schrader
Secondo film in concorso alla 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia, presentato alla stampa nella serata di ieri, First Reformed segna il ritorno di Paul Schrader, acclamato sceneggiatore di Taxi Driver, dietro la macchina da presa dopo il precedente Cane mangia cane, accompagnato in questa occasione da Ethan …
Continua a leggere »Downsizing – Recensione – Un film di Alexander Payne
Film d’apertura della 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia, Downsizing introduce una società utopistica, non troppo lontana dalla nostra realtà, nella quale è possibile il rimpicciolimento ( il Downsizing del titolo) degli essere umani. Descrivere la realtà in tutte le sue sfacettature è sempre stato un obiettivo palese …
Continua a leggere »Overdrive – Recensione – Un Film di Antonio Negret
Overdrive: Arriva in sala l’action thriller di matrice transalpina ambientato nel mondo dei furti d’auto d’epoca, con protagonisti un quartetto di giovani protagonisti in rampa di lancio: il figlio del grande Clint Eastwood (Scott), la bella Ana de Armas della quale abbiamo apprezzato il letale fascino in “Knock Knock” e farà parte …
Continua a leggere »L’Inganno (2017) – Recensione – Un Film di Sofia Coppola
L’inganno: Sofia Coppola porta sul grande schermo l’irresistibile fascino delle dark ladies in crinoline L’inganno è una deliziosa pellicola che descrive le inattese conseguenze dell’irruzione del maschile in un universo tutto al femmine, un’opera magistrale di disvelamento della corruzione insita nella psiche umana, persino nell’animo di coloro che in prima …
Continua a leggere »Monolith – Recensione – Un Film di Ivan Silvestrini
Monolith: Arriva finalmente in sala il progetto cinematografico diretto da Ivan Silvestrini, realizzato con la collaborazione tra Sky Cinema HD, Lock & Valentine e Sergio Bonelli Editore. Nato da un soggetto di Roberto Recchioni, autore anche del fumetto scritto in compagnia di Mauro Uzzeo per i disegni di Lorenzo LRNZ Ceccotti, il film è stato presentato per lungo …
Continua a leggere »The Teacher – Una lezione da non dimenticare – Recensione – Un film di Jan Hrebejk
The Teacher – Una lezione da non dimenticare: Il regista regista ceco Jan Hřebejk porta al cinema con un assaggio esilarante della vita dietro la cortina di ferro La Satine Film, che da sempre ci delizia con pellicole di elevata qualità cinematografica, porta sui grandi schermi italiani a partire dal 7 settembre …
Continua a leggere »