Come ti ammazzo il bodyguard: L’action-comedy con protagonisti Samuel L. Jackson e Ryan Reynolds, arriva il 5 Ottobre nelle sale cinematografiche italiane, dopo il buono riscontro al botteghino statunitense e internazionale. In questo buddy movie con tinte da thriller politico, Micheal Bryce (Ryan Reynolds) è una guardia del corpo professionista, caduta …
Continua a leggere »Human Flow – Recensione del documentario diretto da Ai WeiWei
Human Flow: Esce in sala dal 2 al 5 ottobre il documentario presentato in concorso all’ultimo festival di Venezia dall’artista cinese AiWeiWei Human Flow è il punto di vista dell’artista Ai WeiWei, esiliato e ricercato dal governo cinese, sul tema delle migrazioni, o meglio della fuga da case distrutte e …
Continua a leggere »Il Palazzo Del Viceré, una versione limpida e prêt-à-porter della storia
Coproduzione anglo-indiana, sbarca anche in Italia Il Palazzo del Viceré, dramma leggero e ritratto storico dei giorni dell’Indipendenza indiana dalla Gran Bretagna. Dall’autrice di Sognando Beckham, in sala dal 12 ottobre. 1947: la guerra è finita da un po’, e per gli alleati è il momento di fare i conti con …
Continua a leggere »Alibi.com – Arriva nelle sale italiane il “cinepanettone” in salsa francese, campione d’incassi in patria
Dopo il successo in Francia, Alibi.com arriva anche in Italia. Philippe Lacheau, la neo star della comicità francese, dopo aver diretto a quattro mani e interpretato i due fortunati capitoli di Babysitting, si lancia nella regia in solitario. Greg (Philippe Lacheau) insieme al socio Augustin dall’aria nerd (Julien Arruti) e …
Continua a leggere »Chi m’ha visto – Fiorello e Favino mattatori di una commedia che ragiona sul concetto di successo
Chi m’ha visto: Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino mattatori dell’opera prima di Alessandro Pondi, una commedia esilarante che ragiona in modo leggero sul concetto di successo e di popolarità. Martino Piccione (Beppe Fiorello) è un ottimo chitarrista da sempre in tournée con i più famosi esponenti della musica leggera italiana; nonostante …
Continua a leggere »Jukai – La foresta dei suicidi – In sala l’horror con Natalie Dormer
Jukai – La foresta dei suicidi: Dopo la partecipazione nella sceneggiatura dell’imperfetto Halloween Night, Jason Zada, arriva nei cinema italiani con il suo esordio alla regia cinematografica in compagnia della conturbante protagonista di Game Of Thrones, Natalie Dormer. Sara e Jess (Natalie Dormer) sono due gemelle monozigote tormentate da un passato difficile. Jess …
Continua a leggere »L’intrusa – Napoli è ancora protagonista al cinema con un film dallo stile sobrio e dall’intento nobile e severo
Già regista de L’intervallo, Leonardo Di Costanzo, con L’intrusa, racconta l’intrusione della malavita organizzata all’interno di una delle poche oasi libere dalla criminalità. Una storia ambientata in una Napoli dura e grigia, privata di tutta la sua poesia. In un quartiere problematico della periferia partenopea esiste un centro giovanile in …
Continua a leggere »Emoji: Accendi le emozioni – Sony Animation ci porta nel mondo all’interno del nostro smartphone
Emoji: Accendi le emozioni: Arrivain sala anche in Italia il 28 Settembre, dopo il pesantissimo flop di critica riscontrato oltreoceano, il film con protagoniste le popolari emoticon presenti dentro il nostro cellulare. Eccessivo accanimento o i pareri estremamente negativi sono meritati? Gene non è una normale “bah” emoji: infatti, è …
Continua a leggere »Mother! – Darren Aronofsky dirige Jennifer Lawrence in un’opera che divide e fa discutere
Presentato a Venezia 74, la nuova “fatica” di Darren Aronofsky, Mother!, raccoglie al suo interno, attraverso una forte impronta metaforica, tutti i mali che compongono la società, in un’opera horror forse troppo ambiziosa. Uno scrittore (Javier Bardem) e la sua giovane moglie (Jennifer Lawrence) vivono da soli in una grande …
Continua a leggere »L’incredibile vita di Norman – Richard Gere nella sua migliore interpretazione degli ultimi anni
Richard Gere è il protagonista de L’incredibile vita di Norman, in uscita il 28 settembre con Lucky Red, una commedia intelligente e profonda sull’importanza delle relazioni e sul bisogno di contare agli occhi degli altri. “Se le serve qualcosa io gliela trovo!”. Così si potrebbe riassumere la missione del signor …
Continua a leggere »